Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Loncs
Kodi 17.0 cripton installato sul TV non vede alcuni filmati ... Ne flusso audio ne video ... Mentre non ha nessun problema da PC ... Che fastidio , dovrò reinstallare la versione 16.1
Dalla vers. 17 per Android, la totale compatibilità dichiarata è solo per i chip Nvidia nello specifico per la Shield e non ricordo bene, con esattezza quale altro modello di chipset, ma il campo è stato notevolmente ristretto rispetto alla precedente versione, e comunque con device con Android 5.0 in poi.
Nel nostro caso, se non vado errato, la tv in questione ha chip Mediatek, per cui potrebbe sorgere qualche problemino.
-
Basta leggere le recensioni sul Play Store di Kodi per capire che l'ultima versione va alquanto male su Android.
-
Grazie ragazzi, tornerò alla 16.1 sperando che risolvano
-
Parliamoci chiaro, che la compatibilità sia limitata ad un chip nel mondo Android per prodotti a largo uso come Kodi é un errore veramente grossolano, che manda a quel paese tutta la filosofia di Android. L'unico limite alla compatibilità dovrebbe essere la versione di Android, non il chip.
-
Se vuoi tornare alla 16.1 ti consiglio di installare SPMC, è una mod di Kodi basata sulla 16.1.
Almeno non ti devo preoccupare (per ora) di disattivare gli aggiornamenti automatici.
@Loncs: dove hai letto questa cosa della compatibilità delle CPU? Io avevo letto che era un problema di player video, che dalla 16 alla 17 è stato cambiato con pessimi risultati.
-
L'hanno scritto 2 messaggi prima del mio ... Non ho verificato visto che siamo sul "parlé" ...
-
Hai provato anche DBMC? Perché leggo che alla fine SPMC é praticamente identico a Kodi mentre DBMC nasce volutamente per dispositivi Android ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Loncs
Parliamoci chiaro, che la compatibilità sia limitata ad un chip nel mondo Android per prodotti a largo uso come Kodi é un errore veramente grossolano, che manda a quel paese tutta la filosofia di Android. L'unico limite alla compatibilità dovrebbe essere la versione di Android, non il chip.
Purtroppo, nel tal caso non ci si può solo basare esclusivamente sull'OS. A differenza del mondo Pc, il quale è dominato dai due principali marchi di processori: Intel e Amd, e stessa situazione nel mercato delle schede video che vede protagoniste Nvidia e Amd, il mondo Android, vede un panorama a riguardo, totalmente differente, con una sconfinata moltitudine di costruttori, con enormi varianti di chipset, i quali hanno ben poco in comune tra di loro a livello di codice sorgente. Ciò si tramutava in una grande difficoltà di adattamento, per ogni versione di questi, per il Team Kodi, il quale già al rilascio della versione 16, era addirittura sul punto di dichiarare la fine del progetto Kodi for Android.
A questo punto sono sono nate diatribe interne, alle quali, ha fatto seguito l'abbandono del suo maggior sviluppatore conosciuto con il nome di "Koying". Questi, successivamente, ha dato vita ad un progetto tutto suo dedicato esclusivamente all'Os del robottino verde, partendo sempre dalle basi di Kodi, con il nome di Spmc. In effetti trattasi sempre di un Kodi in tutto e per tutto ma ottimizzato esclusivamente per Android.
Successivamente, il team Kodi è tornato sui suoi passi, restringendo il campo dei chipset ai quali ha dichiarato piena compatibilità.
Tanto per farsi un'idea della situazione, date un'occhiata in calce, alla pagina ufficiale del Wiki di Kodi, e guardate quanti sono i chipset che affollano il mercato, ma sopratutto noterete che quelli che hanno tutte le caselle verdi, e cioè la piena compatibilità con i codec attuali si contano sulle dita di una mano.
http://kodi.wiki/view/Android_hardware
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
Purtroppo, nel tal caso non ci si può solo basare esclusivamente sull'OS. A differenza del mondo Pc, il quale è dominato dai due principali marchi di processori: Intel e Amd, e stessa situazione nel mercato delle schede video che vede protagoniste Nvid...[CUT]
Ho installato SPMC sul Sony 50W808C e funziona perfettamente. Certo che la skin del nuovo Kodi Kripton é molto più bella, peccato non poterla installare su SPMC ... Almeno se cerco tra le skin non la trovo ... Forse devo installare un repository particolare? Perché in effetti vedo veramente poca roba...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Loncs
Ho installato SPMC sul Sony 50W808C e funziona perfettamente. Certo che la skin del nuovo Kodi Kripton é molto più bella, peccato non poterla installare su SPMC ... Almeno se cerco tra le skin non la trovo ... Forse devo installare un repository particolare? Perché in effetti vedo veramente poca roba...
La skin in questione è stata rilasciata solo per la versione 17, e l'attuale versione di Spmc è ferma alla versione 16.5.5
Una delle skin più performanti e sicuramente tra le più amate e utilizzate dagli estimatori di Kod/Spmc, e la: Mq7.
Nel repository ufficiale, della versione 16, mi sembra che sia presente.
A seguito, tra le più apprezzate e utilizzate vi sono: la Titan e la Black Glass Nova.
Attenzione che trattasi di skin le quali permettono un numero incredibile di varianti rispetto alle skin basilari, per cui ti consiglio, nel caso tu voglia aggiungere o togliere i menù della Home o modificare i colori dell'interfaccia e via dicendo, di procedere a piccoli passi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
La skin in questione è stata rilasciata solo per la versione 17, e l'attuale versione di Spmc è ferma alla versione 16.5.5
Una delle skin più performanti e sicuramente tra le più amate e utilizzate dagli estimatori di Kod/Spmc, e la: Mq7.
Nel repository ufficiale, della versione 16, mi sembra che sia presente.
A seguito, tra le più apprezzate e ..........[CUT]
Hanno creato una estuary skin per Jarvis in un repository portoghese ma non so se si può linkare. La provo semmai vi dico come va. L'interfaccia nuova é troppo avanti soprattutto con telecomando, dove ridurre il numero dei click diventa fondamentale. Una volta provata non si torna indietro facilmente ...
-
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quando sarà possibile scaricare l'ultimo aggiornamento direttamente dalla tv?Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Domy82
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quando sarà possibile scaricare l'ultimo aggiornamento direttamente dalla tv?Grazie
In teoria si, io però non ho voluto aspettare e l'ho installato da usb
-
Aprendo l'applicazione Sony sideview é apparso un messaggio in cui mi avvertono che dal 24 maggio non saranno più attive le funzionalità time-rec e soprattutto la guida TV con i programmi di tutti i canali. Rimarrà attivo il telecomando. Peccato le ho usate tanto fino ad ora ...
-
Credo che al momento se si vuole usare kodi la cosa migliore sia installare SPMC e attendere che integri, se possibile, le migliorie della versione 17. Purtroppo nel mondo arm far girare una cosa su tutto è compleso, ci sono troppe differenze hw. Kodi di per se può anche girare ma se il supporto hw non è completo per molti codec è necessaria l'implementazione tramite sw senza sfruttare l'accellerazione hw, e non sempre il sistema ce la fa soprattutto con hw non al top come sulle tv.
Comunque so che in molti su kodi 17 hanno comunque rimesso le vecchie skin perchè quella nuova dava problemi con molte estensioni, quindi bisogna valutare anche questo oltre al discorso estetico.
Piuttosto la TV non mi vede più le applicazioni che avevo installato sulla memoria esterna! non ho ancora provato se con un riavvio riesce a riprenderle, ma al momento la cosa è abbastanza seccante perchè in questo modo la possibilità di estendere la memoria diventa inutilizzabile... voi avete avuto problemi?