Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Comparazione gamma 2010.
Sarà il traduttore (da Japponese a Englese) o il mio cervello, ma io non ho capito nulla.
Nelle varie comparazioni, sembra che parta dicendo che il VT2 non è così buono come il V2, poi segue dicendo che nel VT2 si vedono cose che nel V2 non si vedono
Non ho capito proprio cosa sta dicendo.
Se guardo le foto (dal mio "bellissimo" LCD Fujitsu/Siemens :hic:) riassumerei:
- VT2/V2 simili (meno brillanti, ma neri più profondi)
- G2 (meno nero ma più brillante, con qualche solarize)
Mah.
Voi cosa avete capito?
-
grazie.
ma se è vero che il segnale sd non viene elaborato bene dal pana, specie sul digitale terrestre, quale dispositivo consigliate di accostargli?
onkyo?
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da STACSTAC
ma se è vero che il segnale sd non viene elaborato bene dal pana, specie sul digitale terrestre, quale dispositivo consigliate di accostargli?
onkyo?
Se leggi bene i commenti dei possessori del g20 nelle pagine addietro ed anche le recensioni, si evince che il comportamento in sd è molto buono con qualità di upscaling da paura ed almeno i possessori ne sono tutti contenti.
Unico neo il mancato riconoscimento della cadenza filmica, cosa che provoca piccoli flickering nei dettagli sottilissimi quindi nulla di cui preoccuparsi....vai tranquillo
-
Le quotature, per favore.
Grazie.
-
@supreme e coloro interessati all'SD
Avrei espresso le mie opinioni in merito, qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=652
-
Citazione:
Originariamente scritto da STACSTAC
non si sa niente del discorco ci+? e smarcam
(attualmente ho abbonamento mp)
Premesso che per ora le Cam per CI+ non sono in vendita, per cui non si possno fare prove, ci può essere qualche problema per il fatto che il G20 non sia certificato con bollino silver/gold da DGTVi?
Cioè potrebbe non riprodurre Mediaset Premium HD, ma solo i canali HD free?
-
...E cominciano a parlarne le testate "non tecniche", partendo proprio da Panasonic..... e non senza sollevare alcune perplessità sul 3D che, agli occhi dell'utente comune, si manifestano in modo palese (costi, tecnologia, contenuti, etc.).
-
ma qual'e' la differenza tra il v20 e il vt20?
-
Il V20 utilizza lo stesso pannello del G20 ma con un filtro diverso (chiamato da Panasonic "Infinite Black Pro", nel G20 è utilizzato quello che chiamano "Infinite Black") ed ha anche il decoder per il DVB-S oltre al DVB-T.
Il VT20 invece utilizza un pannello completamente diverso, la televisione supporta il 3D e, come per il V20, ha sia DVB-T che DVB-S ed il filtro "Infinite Black Pro". Forse anche l'elettronica di base montata è diversa ma non si sa ancora.
-
sono indeciso.
46" o 50" ?
:confused: :confused: :confused:
la differenza di prezzo non è esorbitante.
da parete a divano circa 3,70 mt.
circa 50% visione sd, 40% digitale, 10% wii per ora
non escludo più avanti skai, se finalmente facessero una offerta più invitante per i nuovi clienti...
:confused:
-
Prendi il 50", da quella distanza più grande è, meglio è (non pregiudica assolutamente la visione di sorgenti sd).
-
Se non hai problemi di prezzo, da 3.70m io prenderei un 50", fidati che non ti sembrerà troppo grande.
-
grazie.
ho appena fatto la prova sulla parete con un foglio bianco con le dimensioni del 50...e mi sembra esageratamente grande lo schermo...
ah dimenticavo, ora ho un 28", sarà per questo?
:D :D :D
o mi adatterò dopo poche settimane?
altro è che con la differenza fra il 50 ed il 46 mi potrei comprare un buon lettore blue ray? mah, altri suggerimenti?
:confused:
-
Ti ribadisco io da quella distanza prenderei un 50" senza indugi, il catodico forse per via della profondità, riempe gli spazi diversamente. D'altro canto è meglio aggiungere il lettore successivamente e partire con la tv giusta, che trovarsi a rimpiangere qualche pollice e non poterlo aggiungere...;)
-
E per chi non ha problemi di distanza (ma di budget si, e farebbe piacere risparmiare ulteriormente qualcosa) quanti pollici consigliate?
Se dico che non ho problemi di distanza significa che potrò stare con il naso attaccato allo schermo come a oltre 4m di distanza, ma sicuramente mi metterò alla giusta distanza in base ai pollici.
Un 50" renderà necessariamente meglio con fonti ad alta risoluzione che un 42" con le stesse fonti e le distanze consigliate?
Stò pensando di scendere di misura visto che proprio con i soldi non ce la faccio...
IL budget massimo è di 1500, davvero non mi permettono di andare oltre i miei
Ps: quali sono i prezzi di listino del V20 se già si conoscono?