Visualizzazione Stampabile
-
Mauromol collega il tv allo stereo tramite l'uscita RCA (bianco e rosso per intenderci); tant'è che chiede informazioni sull'uscita digitale (ottica).
Comunque mi pare in ogni caso una buona notizia il fatto che Sharp ci stia lavorando: speriamo in tempi rapidi.
-
quindi se io collego il tv al sinto tramite cavo ottico, per sentire l' audio del tv, non ho quel tipo di difetto??
-
Ciao.
Televisore arrivato (il 40LE600).
Ero partito prevenuto e sconsolato dopo aver letto in queste settimane i post degli altri utenti.
Montato, tolto adesivi ed avviato.
Prime impressioni:
i canali digitali (quelli analogici non li ho presi in considerazione) li ho visti benissimo : ho fatto zapping tra Don babbeo,anno0,stevenseagal,fino a repubblicatv e poi dalia explorer (questo con vecchio decoder philips attaccato con scart).
Nel frattempo è arrivato un amico che ha voluto provare il suo lettore bluray (circa 15 minuti di visione) sul televisore (premetto che mai ho visto un bluray :-( ) e si vedeva anche questo bene (hitman), a sua detta un pò troppo verde e rosso ma ottimo nero.
Ora lo dovrò testare con le partite e per questo aspetto sabato sera.
Mia madre lo trova troppo luminoso (abituati al crt) e secondo me troppo grande per dove è posizionato (a 3 metri scarsi dal divano).
Al momento piccoli appunti:
Come elimino in alto a dx il piccolo riquadro fisso del canale ed in basso a dx l'orologio?
ciao
-
In teoria ...... credo anche in pratica la discussione riguarda solo la serie 700!!!!!!! ;) la serie 600 non era stata presa in considerazione perchè molto differente.
Matte
-
Accidenti dopo poche settimane dall'acquisto ora ha smesso di funzionarmi una porta hdmi, quella dove avevo collegato il mysky-hd.
Ora il decoder l'ho messo su un altra porta ma su quella qualsiasi cosa messa rimane tutto nero.
Ora mi tocca chiamare l'assistenza ma suppongo mi diranno di smontare il televisore e portarlo da loro, che seccatura ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
quindi se io collego il tv al sinto tramite cavo ottico, per sentire l' audio del tv, non ho quel tipo di difetto??
È quello che vorrei sapere anche io, se qualcuno ha esperienza in merito.
-
a me ancora deve arrivare la tv e va be', ma puo' essere mai che nessun possesore di questo tv abbia notato questo difetto dell' audio.??
-
Citazione:
Originariamente scritto da kkrevenge
secondo me troppo grande per dove è posizionato (a 3 metri scarsi dal divano).
Tra 1 mese massimo ti sembrerà troppo piccolo ;) .
Per la luminosità ed i colori puoi sempre intervenire sui settings e modificarli a tuo gradimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
ma puo' essere mai che nessun possesore di questo tv abbia notato questo difetto dell' audio.??
Credo che siano in pochi i "raffinati" che collegano la TV ad un impianto via cavo ottico... Anche perché l'impianto deve avere l'ingresso ottico (il mio, che è molto modesto, ha solo un ingresso ausiliario analogico).
-
quindi tu non lo colleghi al sintoamplificatore il tv tramite cavo ottico digitale.??
-
Citazione:
Originariamente scritto da DannyRose
...ora ha smesso di funzionarmi una porta hdmi, quella dove avevo collegato il mysky-hd. Ora il decoder l'ho messo su un altra porta ma su quella qualsiasi cosa messa rimane tutto nero.
Sicuro che il cavo HDMI sia 1.3?
-
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum,scrivo solo per confermare che il suddetto tv collegato alla barra audio Sharp con cavo ottico,non ha nessun problema di disallineamento audio.Un ringraziamento a tutti per il contributo dato ai poco esperti come il sottoscritto.
-
ciao, mi fai capire una cosa, ma tu colleghi il tv al sintoamplificatore tramite cavo ottico..??
-
io ho un onkyo tx-sr606 ed ho collegato la ps3 con cavo ottico e il decoder di sky con cavo ottico direttamente all'onkyo non sono passato per lo sharp
-
Citazione:
Originariamente scritto da rowenta
non sono passato per lo sharp
e scusa come lo ascolti l' audio del tv .??