Si può essere...:p Ma per me un VPR deve stare in una stanza apposita. In un living non lo mettere mai... soprattutto se solo con 2 m di base. Ma è solo il mio pensiero. ;)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Visualizzazione Stampabile
Si può essere...:p Ma per me un VPR deve stare in una stanza apposita. In un living non lo mettere mai... soprattutto se solo con 2 m di base. Ma è solo il mio pensiero. ;)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
apprezzo la tua sincerità e non penso tu stia dicendo eresie anzi...
io da parte mia preferisco godere della mia musica o dei miei film nel mio soggiorno piuttosto che dovere traslocare in una stanza apposita. inoltre anche volendo non avrei la possibilità di crearmi una stanza ad hoc.
per me avere un videoproiettore è una sorta di sogno nel cassetto quindi in un modo o nell'altro anche se non nella soluzione migliore cercherò di realizzare questa ;)
Ti capisco per carità... Buon divertimento allora!
Mi permetto di fare una precisazione, avendo anche io solo 2 metri di base ed essere in continuo dubbio tra tv e vpr (anche se di altra fascia di prezzo); ecco, ho fatto diverse prove spostando il proiettore per avere un idea, e vi garantisco che dai 170 cm circa dei televisori 75 pollici ai miei 200 cm di telo c’è una differenza molto marcata, ma davvero molto!
@ TUTTI
Non credete sia il caso di porre fine ai vari OT?
Questa discussione è dedicata ai proiettori JVC 2019, non alla scelta tra TV o vpr (argomenti di cui si è parlato a iosa nel forum, basta fare una ricerca) o altri argomento più o meno dedicati ai vpr, ma in generale.
Oggi mi iscrivo al gruppo anche io ufficialmente, oggi arriverà anche a me il Jvc rs1000, stanza dedicata, telo 250 di base distanza circa 3.5 il vpr.
Sono curioso di vedere il balzo qualitativo dal mio vecchio rs40 al rs1000😉
Beh complimenti... Il balzo è moooltooo evidente... Se riesci visualizza qualche demo 4k hdr... :D
quanto hai speso? e dove l'hai preso?
Ho gia visionato i suddetti prj da gruppo Garman nella demo con Emidio, ma avrei comunque diverse domande da fare ai possessori sia di n5 che di n7, ovvero :
da circa 6,50 di distanza da un telo di 124" (274 cm base) gain 1.2 la luminosità sarebbe sufficente? Anche in hdr?
E visto che avete il manuale utente potreste verificare se da quella distanza il quadro immagine sarebbe corretto? Ho il sospetto che uscirebbe fuori telo.
Inoltre quanti cm di offset si possono ottenere oltre i classici 90°, in posizione appesa capovolta ?
Ci sto facendo un pensierino ma la mia installazione limite mi frena un pochino
Grazie in anticipo
Puoi valutare a questo link tu stesso il posizionamento.
parere personale si la luminosità sarà sufficiente, il contrasto con uno schermo positivo non sarà al top!
http://cine4home.de/dynamisches-hdr-...lich-klarheit/
Consiglio la lettura
Molto interessante.
Qualcuno ha notato che dopo l'installazione del nuovo firmware 3.10 con la autocalibrazione con la spider/I1pro2 il programma di autocal ricrea nuovamente un file.init? Cosa vuol dire che il file di aggiornamento ha modificato le tabelle di calibrazione interne stabilendo un nuovo factory status? Oppure come qualcuno ha notato sia stato più di un aggiornamento software? Mi riferisco al livello del nero che è cambiato verso una maggiore intensità, qualcuno ha riferito di aver riportato la luminosità a zero dopo averla diminuita a -2 con il vecchio firmware? A questo punto quale file init. bisognerebbe ricaricare in caso di bisogno?
Notato e sono stato uno dei primi a far notare (anche su avs forum) l’apparente differenza di contrasto (in meglio) e la provata differenza nel nero (in ribasso). Difatti ho alzato a 0 la luminosità per avere lo stesso livello di nero che avevo in precedenza con -1/-2.
In merito all’INIT, io l’ho interpretato come nuova “baseline” avendo anche cambiato software autocal. Penso che se lo importi otterrai lo stato antecedente alla prima calibrazione effettuata coi nuovi firmware+autocal. E penso che il primo vero INIT sia ancora valido. Ti dirò che io l’ho usato quando ho acquistato la i1 display 2 per rifare tutto e non ho notato anomalie. Il nero è ancora tale da poter mettere luminosità a 0. HDR10 invece necessità ancora un -1.