Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Gia' qualcosa l'hai notata. Se riesci anche a spiegare cosa...se a cavallo.;)
Beh, mi manca proprio il linguaggio per esprimermi, ma una cosa è sicura: l'efficienza è molto più bassa delle vecchie AR,
devo girare la manopola almeno del 50% in più per avere lo stesso volume.
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Dopo così tanti anni sicuramente si saranno scaricati i condensatori quindi è logico un così elevato calo delle prestazioni. :)
Dici che un po' di Viagra aiuterebbe? :D
-
@ PGLPLA Capperi , ma sono cosi' basse di effecienza la CM1 ? :eek: le AR28 non erano certo molto effecienti !:(
-
Guarda, io sono un neofita, ma la loro efficienza è di 84dB, che è la più bassa che mi sia capitato di leggere.
Alcuni diffusori (Klipsch, per esempio) sono oltre 90dB
-
Citazione:
C'è poi chi con il mio stesso spazio sente la necessità di avere watt con 2 zeri...torri (secondo me) completamente inutili con cui "dimostrare" agli occasionali ospiti la "grandezza" del proprio impianto sfruttandone al massimo il 5 % delle reali potenzialità
Magari scopri che un amplificatore, sempre di qualità, con watt a 2 zeri suona meglio di quello con uno zero anche a volumi non occasionali, specie quando si trova a pilotare diffusori "complicati" e/o poco efficienti.
Sui tweeter ho un ampli da 250W (non ho trovato di meno nella linea degli ampli usati per woofer e medi) e la spia di 1W si accende raramente (anche perchè ho dei tweeter con efficienza di 94 db/W) eppure suona meglio di un ampli da 30W (Marantz di un ventina di anni fa). Non tanto nella timbrica quanto nella risposta dinamica eppure un tweeter del genere ha davvero bisogno di poca potenza per suonare forte (e vivo in un condominio). Poi, però, scopri che la potenza media che arriva ai tweeter è davvero bassa rispetto ai medi e ai bassi ma molto spesso i picchi dinamici sono davvero elevati e spesso si avvicinano a quelli dei medi e dei bassi!
Figuriamoci le difficoltà di ampli che si trovano a pilotare gli esigenti woofer magari con impedenze molto basse (non è raro scendere sotto i 3 ohm).....
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Sui tweeter ho un ampli da 250W ...
Ma che impianto hai? :D
-
@pglpla: ascolta me, finisci il rodaggio con le tue casse e poi vai alla ricerca di un ampli. Visto che puoi trasportare i diffusori, vai nei negozi e prova i "soliti noti"....;)
-
@Morpho
in realtà avevo ascoltato il MAP e comparato con i NAD, ma non mi sono accorto che si trattava di un "vecchio" MAP-103 :(
L'estetica uguale e non'ho avuto riscontro dalla serigrafia (del tipo scemo + scemo) ... !
Stranamentenell'ambiente del vicino suona bene con altre elettroniche ma ho realizzato che in buona parte era merito delle incisioni deidischi scelti come test :(
@Paolo
osservando la tua firma, non perdire ... , riguardo gli stand ti consiglio vivamente quelli che stò usando.
Ma se non ricordo male non puoi utilizzare sistemi "classici" ;)
Peccato con le CM-1 !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
@Paolo
osservando la tua firma, non perdire ... , riguardo gli stand ti consiglio vivamente quelli che stò usando.
Ma se non ricordo male non puoi utilizzare sistemi "classici" ;)
Peccato con le CM-1 !
Tranquillo, ZioMano, sono ingegnere "all'antica" :D
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
@pglpla: ascolta me, finisci il rodaggio con le tue casse e poi vai alla ricerca di un ampli. Visto che puoi trasportare i diffusori, vai nei negozi e prova i "soliti noti"....;)
Sto già sellando il cammello :D
-
Stai facendo suonare le CM1?
Parlamene....
-
Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Sto già sellando il cammello :D
In Sila ?!:D
Ah....attento a non farti sellare dal cammello....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
In Sila ?!:D
Scubi: gnurànt, non sai che Cosenza ha chiesto e ottenuto l'annessione al Grande Magreb?
-
Sorry, non lo sapevo....:D
-
Comunque, le sto facendo suonare, ma con le elettroniche che vedi nella mia firma non posso dirti molto, anzi nulla.
Per l'ampli ho 'sta fissa del Verdi 70, ma ora Doraimon sta cercando di tentarmi con un inglesino di buon progetto;
magari fino a Salerno il cammello ce la fa :D
Paolo
-
@ZIO MANO Ma allora il vecchio modello Map 103 andava in modo cosi'diverso del Map 105 ? Poi non ho capito bene quando dici che dal vicino , il Map 105 suonava bene : in questo caso e' come pensavo , cioe' che non puo' essere cosi' mediocre il Map 105 , e' solo che va accoppiato ovvero '' sinergizzato '' :p e che probabilmente la sua , come tu dici , caratterizzazione timbrica , se ben abbinato puo' essere vincente;) Poi un'altra cosa : ma i dischi utizzati dal vicino andava:confused: no bene e da te no ?
-
Oramai Mano ha gli occhi a mandorla :D :D