Visualizzazione Stampabile
-
... moglie no.... almeno per ora (toccando ferro visto le precedenti ex :p ).
... cmq basta usare quella cosa chiamata "cuffie" (col filo o wireless) se si usa la Ps3 nelle ore "piccole" (la colleghi all'ampli e 6 a posto).
... solo che non so te, ma io di notte gioco ad un'altro gioco a 2... solitamente dopo le 23.00/24.00 la tv si spenge e si va a giocare a nascondino ;)
-
:)
però scusa a che scopo usare l'ampli e poi mettere le cuffie:confused:
a questo punto collego le cuffie al tv, non all'ampli, no?
fine OT, scusate.
-
io l'impianto l'ho allestito principalmente x immergemi al massimo nei giochi. di notte uso le AGK che sono ottime cuffie.
-
Secondo me invece torna utile solo a chi non può usufruire delle nuove codifiche portate dall'HDMI, così facendo usano l'uscita ottica per l'impianto con l'ampli e l'hdmi per vedere col tv senza accendere tutto, e senza necessariamente consumare corrente per poi tenere tutto al minimo o usare le cuffie :rolleyes: ! e Soprattutto senza dover cambiare da menù ogni volta...sfido chi lo faceva, io mi sarei rotto dopo 2 secondi!
Non concordo l'uso dell'impiantone sempre e comunque, molte volte giocare anche un'oretta con giochini "semi" non mi pare il caso di dover scaldare il tutto, casa permettendo, moglie/compagna anche!!;)
By
-
@ Okkiblu
... x il semplice fatto che:
- la Ps3 non ha l'attacco per le cuffie
- il pioneer non ha l'attacco per le cuffie (e anche se ce l'ha non posso usarlo)
- come sorgente "tv" uso il decoder SkyHD che non ha l'ingresso cuffie
... ergo nel mio caso devo x forza passare x l'ampli (e non mi dispiace :D )
... cmq speriamo che sia la volta buona che trovano il modo di far passare sia PCM che Bitstrem via ottico... sarebbe un gran bel passo avanti ;)
-
Cmq ... 3.0 o meno ... :rolleyes: tutte fatures di cui al sottoscritto non gli frega un amato cavolo .... :cry:
Purtroppo non gli frega niente di NTFS ne di FLAC ne di alberatura BD e SD da ISO .... :cry:
Bhe ... sarebbe troppo bello avere un PS3 con tutte le capacità di un Dune Hd Center o una PS3 ES con i filtri e le analogiche del BDP 5000 ES ... :rolleyes: :cool:
Ma perchè Sony vuole per forza che spenda dei soldi per gli Israeliani ?? :what: :wtf: :sob:
-
... genialità del reparto marketing :asd:
-
Sony ha smentito i rumor sul 3.0.
-
... per il momento.
... vedrai che tra un pò di tempo si rifaranno vivi e poi uscirà realmente sto' benedetto 3.0 :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Bhe ... sarebbe troppo bello avere un PS3 con tutte le capacità di un Dune Hd Center o una PS3 ES con i filtri e le analogiche del BDP 5000 ES ... :rolleyes: :cool:
scusa Immortale ma la Sony non vende una cippa a quel prezzo con le caratteristiche che ha adesso e forse ci perde anche dei quattrini (per info vedere gli ultimi bilanci del colosso), se dovesse cambiarle e aumentarle a rigor di logica dovrebbe aumentare il prezzo della PS3, già così non vende vogliamo affossarla ancora di più?
la soluzione sarebbe implementare velocemente il firmware 3.0, magari far uscire altri add-on esterni (da comprare se interessano) per aumentare le caratteristiche multimediali della bestiolina nera e abbassare il prezzo!
forse sarebbe anche ora che nel PSN cominciassero a vendere o affittare film e serie tv in HD, altro che Macchine in versione ES o cambiamento delle caratteristiche multimediali:( dobbiamo ricordarci che prima di tutto la PS3 è una console!
ciao
igor
-
Non sono d'accordo ... se la PS3 perdesse terreno ( come lo sta facendo ..) come lettore BD e perdesse il treno del multimediale, lasciando spazio a macchine come il Dune in primis e ad altre, rimanere solo come consolle, imho, oltre ad avere la vita dura rischia di essere schiacciata dalla concorrenza in primis per il prezzo ;)
Meglio una strategia "tutto campo" dove è l'utente che riesce ad inserirla e servirsene in base alle proprie esigenze ;)
-
Aggiungo un'altra cosa.
Non sarebbe anche l'ora di avere un browser decente sulla ps3? Secondo me - naturalmente riferito all'utilizzo che ne faccio - questa è una bella pecca. Poter passare dalla visione di un br a un gioco a un pò di navigazione sarebbe una bella comodità. Invece sul mio kuro la navigazione è impossibile, troppo piccoli i caratteri, troppo scomodo lo zoom.
Mi sa che la mia Dinovo mini in firma (mai usata tra l'altro) finisce nel mercatino;)
O sono io l'unico che lo trovo scomodo? mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
http://www.nitho.com/cms/img/tmp/1239015611.jpg
... ovviamente la "potenza" delle 5 usb viene suddivisa in 2, quindi non avrai 5 porte usb contemporaneamente funzionanti (almeno a livello elettrico non è possibile a meno di utilizzare un alimentatore supplementare)
ais001 quoto un tuo vecchio post perchè sono interessato a questa cosa.
domandone: se giustamente la potenza delle 2 usb viene "divisa" in 5 e quindi non possono essere usate contemporaneamente, allora alla fine che senso ha?:confused:
Lo chiedo perchè lo volevo regalare ad un amico ma non vorrei fare un regalo del minga (come di dice a Milano;) )
-
@okkiblu
concordo con te sul fatto del browser. io non ho il pc e uso la ps3 x fare un po' tutto, tra cui anche navigare e frequentare il nostro amato forum.
reglando dimensione finestra e dimensione caratteri riesco ad ottenere finestre leggibili e ormai ho preso l'abitudine e col joypad faccio tutto in automatico ormai....ma e davvero scomodo LIMITATO e POCO FRUIBILE.
su molti siti alcune funzioni non sono accessibili, alcuni pulsanti non vengono riconosciuti ecc. ecc..
inoltre troppo spesso si blocca obbligandomi a spegnere forzatamente la console.
VOGLIO un nuovo browser
-
ben siamo già in due a lamentarsi:D
forza con le adesioni, facciamo una bella petizione per l'introduzione di un browser decente.
del resto, ricordo che abbiamo fatto abbassare i prezzi dei Kuro:cool:
Dopo Pioneer, adesso tocca a Sony;)