Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinkflo
In ogni caso se gli scatti NON si daranno più con la ventola a velocità alta significa che c'è davvero un errore harware irrisolvibile di progetto alla base del Dvico che la V2 non ha risolto fino in fondo. Vi terrò aggiornati.
Mi interesserebbe molto sentire le vostre esperienze e opinioni al riguardo.
Ciao
Aggiornamento: dopo diverse settimane di prova con la ventola settata sulla posizione di velocità alta (la 3a) non ho più avuto blocchi di nessun genere, nè con i film, nè con la musica. Quindi deduco che fosse un problema di calore. Potrebbe essere il mio hard disk, anche se si tratta di un Samsung di cui si parla molto bene, oppure come dicevo, di un problema hardware serio dell'apparecchio, che non è risolvibile se non facendo in modo che lo stesso resti più fresco.
Forse prossimamente proverò una ventola che sposta più aria a parità di rumore. Vi terrò informati.
Saluti
-
tvixie
Ieri ho scaricato la nuova versione di Tvixie, la 0.9.7.0; ho sostituito i file vecchi con quelli della nuova versione ed ho copiato nella cartella Providers la dll di mymovies.it. Purtroppo non la vede! Sono dovuto ritornare alla vecchia release. A qualcuno è capitato? Nel cambio delle due versioni precedenti tutto era andato per il verso giusto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Nota, comunque, che sono in rete da 1000 mbps, con switch da 1000 e cavi CAT6, per cui è chiaro che il Tvix non riesce a sfruttarla molto.
Strano...il mio tvix collegato in gigabit alla mia rete usando cat 6 e settando da menù la gigabit arriva a 7-7.5 mbps stabili trasferendo da pc a tvix attraverso risorse di rete :eek:
Certo siamo molto distanti dalle reali potenzialità della gigabit che nei trasferimenti verso gli altri pc mi consente velocità ben superiori all'usb 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da river phoenix
usando cat 6 e settando da menù la gigabit arriva a 7-7.5 mbps stabili trasferendo da pc a tvix attraverso risorse di rete
bit?
o
Bytes?
perché con un cat 5, come ho scritto nella pagina precedente, trasferisco in upload (da pc a tvix) a 35 Mbps (e in download probabilmente sfioro i 100 Mbps, cioè tutta la banda che cavo e scheda di rete mi consentono)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pamadora
Ieri ho scaricato la nuova versione di Tvixie, la 0.9.7.0; ho sostituito i file vecchi con quelli della nuova versione ed ho copiato nella cartella Providers la dll di mymovies.it. Purtroppo non la vede! Sono dovuto ritornare alla vecchia release.
qui idem, un disastro la nuova release, non trova nulla, più lento, vari bug, etc...
tornato subito alla precedente :cry:
mymovies non lo vedeva più neppure a me
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
tornato subito alla precedente :cry:
mymovies non lo vedeva più neppure a me
Ho provato anch'io ma apunto come voi non trovs piu' il mymovies.it
quindi sono tornato ad usare come sempre d'altra parte movie gui builder che è anche piu' compluto..avevo provato questa nuova versione sperando in migliorie..ma sembra proprio di no.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da river phoenix
Strano...il mio tvix collegato in gigabit alla mia rete usando cat 6 e settando da menù la gigabit arriva a 7-7.5 mbps stabili trasferendo da pc a tvix attraverso risorse di rete
Credo che sia perchè sono in 2 stanze diverse, con 20 metri di cavo, passando in un muro e per 2 switch (entrambi automatici fino a 1000 Gbit/s), la differenza di velocità ( io vado a 4.7 MB/s ) sia abbastanza comprensibile. Un valore "normale" che tutti dovrebbero raggiungere, dovrebbe essere attorno ai 6MB/s, il che comunque è ancora all'interno delle possibilità di una rete da 100 Mbit/s, avere la 1000 sul Tvix non serve a molto.
-
ragazzi scusate ma qualcuno ha capito che differenze ci sono tra i due tuner T430 e T431?
Dal sito ufficiale non mi sembra citino differenze o migliorie rispetto al precedente modello (se così si può dire).
Grazie a chiunque sappia illuminarmi in merito! :D
-
Raga qualche domandina per quelli più esperti...
1) per collegare ad un PC il Tvix occorre un cavo "crossato" o "diretto"? o è lo stesso?
2) ho letto su altri forum che si può collegare il lettore HD-DVD della 360 come lettore dvd esterno USB .... qualcuno qui conferma?
-
Tvixie problemi
Confermo anche io che la 0.9.7 non va con mymovies.
Inoltre riuscite a far vedere le recensioni nelle singole cartelle dei film?
A me non vede niente di ciò che crea tvixie se non le locandine in anteprima applicate alle cartelle.
Qualcuno ha provato il Fw di badeip?
Io l'ho scaricato ma sono un pò restio ad installarlo....
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Slavin
Raga qualche domandina per quelli più esperti...
2) ho letto su altri forum che si può collegare il lettore HD-DVD della 360 come lettore dvd esterno USB .... qualcuno qui conferma?
Ciao per il cavo non so dirti..per quanto riguarda sul lettore dvd ho letto anch'io che puo' essere usato,,io posso confermarti che ho collegato un dvd da pc esterno al dvico e tutto funziona perfettamente (compreso tutte le funzioni avanzate addirittura eject..).
ciao
-
iniziamo con i problemini.......
ho installato l'hdd samsung 1tb HD103UJ, silenzioso e veloce, ho formattato, ma il tvix 6500 mi riconosce "solo" 930GB, come mai?
Poi c'e' un file divx che non riesco a spostare, mi dice che e' illegibile. Se provo a cancellare la cartella mi dice che e' corrotta e di usare chkdsk.
Se uso chkdsk dice che l'hard disk e' in sola lettura (io il tvix collegato via USB)...... che devo fare? riformatto??
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da eric_d
Se uso chkdsk dice che l'hard disk e' in sola lettura (io il tvix collegato via USB)...... che devo fare? riformatto??
:(
Ciao
Per toglierti il pensiero..rifai la formattazione direttamente dal dvico..o meglio inserisci hd su dvico formatti in ntfs dal pc tramite usb.
Io non ho usato windiws ma programmi per la formattazione esterni..non so se poi alla fine cambia...prova e fammi sapere.
ciao
-
Ciao anch'io ho il samsung come il tuo, anche a me riconosce la stessa quantità. Credo sia normale avvine spesso che in un hard disk un tot di spazio non è riconosciuti. visto che è un tb proporzionalmente questo spazio è più ampio. Sia che formati dal Dvico sia che tu lo faccia tramite PC via usb, non dovresti avere problemi. Evt. quando il Dvico è allacciato al PC via usb controlla che il Samsung abbia i permessi per leggere e scrivere.
Personalmente uso Linux, quindi ho formattato in EXt3 e funziona addirittura meglio che NTFS . La EXT3 è più veloce e stabile e non è necessario deframmentare. Addirittura anche Windows (sui computer ho un dual boot) legge benissimo l'hard disk del Dvico malgrado quest'ultimo sia in ext3.
Saluti
-
Adesso riesco finalmente a vedere il PC dal Dvico, però non ho cambiato il gateway bensì ho creato nel PC una cartella nominata "tvixhd1" e l'ho messa in condivisione. Al successivo riavvio il Dvico l'ha vista!