Dipende appunto dall'ottimizzazione del Contrasto io esempio c'è l ho impostata su Alto perché per le impostazioni che ho io al tv ne ho bisogno perché altrimenti le immagini si vedrebbero troppo spente ma ho un 55w829 con motionflow attivo
Visualizzazione Stampabile
Nessuno usa i setting proposti in prima pagina con le nuove console?
Grazie era il contrasto dinamico impostato su basso o alto a seconda della sorgente video! L'ho disattivato, anche se perdo un casino di dettagli nelle immagini scure, ma se ne riparlerà quando riprodurrò film in alta qualità. Per ora mi fermo all'SD tipico degli streaming online oppure alla televisione sempre in SD, quindi la qualità semplicemente non esiste!
vediamo se qui qualche tecnico,,,,, dove posso trovare lo schema elettrico dell'alimentarore esterno di questo tv ?
Salve a tutti sono nuovo del forum che trovo molto interessante e a cui spero di poter contribuire costruttivamente.
Trovo questo prodotto di grande qualità, peccato per alcune sue forzature commerciali che ne limitano la piena godibilità tecnica.
Una di queste è la limitazione all'uso delle registrazioni su HDD collegato alla USB, l'altra è l'impiego del browser Opera, basato su Html5, all'interno del quale non è previsto l'uso del Flash Player.
Alla prima limitazione si aggiunge il fatto che l'HDD non sarebbe utilizzabile per altri scopi sullo stesso TV se inizializzato per le registrazioni.
Sperando di non ripetere cose già dette, è possibile usare l'HDD come disco USB esterno in alternativa al suo impiego come archivio esclusivo delle registrazioni semplicemente rinominando da un PC, il file SELFREC.REG presente nella directory principale del disco e creato in fase di inizializzazione dal TV.
Ricollegando l'HDD al TV si vedrà il disco come USB. Ciò consente di mantenere sullo stesso dispositivo sia video, musica e foto che i file registrati dal TV che saranno di nuovo visibili rinominando indietro il file SELFREC.REG.
Inoltre i file registrati dal Bravia sono indirizzati attraverso una tabella Sqllite presente nel filesystem dell HDD nella directory Db con i dati di registrazione (data, ora, canale, durata...).
Il vero problema rimane il formato dei file delle registrazioni. Neanche VLC, Handbrake e altri software di decodifica li riconoscono, se non che sono M2TS (o AVC) simili ai file Bluray ma criptati ad-hoc dal costruttore.
Qualcuno qui ha avuto modo di approfondire l'argomento?
A presto.
fai come faccio io... decoder dvb da 40 euro, registro, poi unisco sul pc i file e con altro prg taglio gli spot, cosi hai video senza spot, perfetto e in MPEG , lo vedi sia ul pc che sul tv, perfetto... il tutto in pochi minuti e vivi felice. ciaooo
NB assurdo registrare con il tv che poi vedi solo su quel tv !
Grazie 1enry1 ho adottato anche io questo metodo, mi chiedevo quale sistema operativo e quale software usi per ripulire i video dagli spot. Con iMac e OSX uso Handbrake e Quicktime per convertire e unire i TS generati dal decoder in un file MPG e ripulire testa e coda del file, ma non ho ancora trovato nulla di efficace che tolga gli spot all'interno, senza ricodificare tutto da capo e aspettare 30 e passa minuti di elaborazione.
A presto.
non so per OS, uso un vecchio xp e ti dico con due banalissimi prg (uno in java ! ) in meno di 10 minuti li unisco , taglio gli spot e alla fine ho il film perfetto e senza spot in "normale" MPEG. una ficata !!! ciaooo
PS e senza perdita di tempo di ore nella ricodifica !!!
Grazie andrebbe bene anche XP che ho in Virtualbox, se trovi i nomi dei programmi mi faresti un gran favore, grazie mille e a presto.
certo con REC TV EDIT (java) li unisci in un unico file...con mpegstreamclip2 tagli gli spot ...ottimi programmi e alla fine vedi il file OVUNQUE sia sul pc che appunto sul tv ! ciaooo
PS ma hai un decoder dtt per registare i film , si vero ? meglio non HD meno pesanti e tanto sul tv si vede poi benissimo !!!
Salve, pensavo di prendere una smarcam per la tessera di Mediaset Premiun. Ma dove si mette questo lettore di tessere? È complicato?
anche a voi dopo un aggiornamento sw, non legge più gli avi?
ottimo ! provato a fare un reset di fabbrica ?
sto provando l'app di netflix ma continua a non far partire il video... in pratica quando richiedi di far partire un video comincia il caricamento del buffer che arriva a malapena a 5-6 e poi si interrompe con il messaggio (circa) non è possibile riprodurre il video riprovare più tardi...
in un altro forum ho scoperto che se si lancia un'altra app, p.e. Youtube, con un video per pochi secondi e poi si riapre netflix, questa poi funziona...
ne sapete di più di questo problema?
Ciao a tutti i possessori di questo tv!
Volevo sapere gentilmente che differenza sostanziale c'è tra modalità Game STANDARD e Game ORIGINALE?
Grazie! :)