Visualizzazione Stampabile
-
Appunto non volevo scatenare una guerra. E' solo che non avendo visto il film chiedevo se era meglio l'edizione BRD o DVD. Non c'è nessun altra alternativa a parte il download illegale ma visto che li ho originali chiedevo quelle versione prendere per vederlo la prima volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
....qualcosa di positivo l'abbiamo ottenuta anche in queste condizioni (vedi remaster di Solo Dio Perdona dopo martellamento di Jesse alla IIF).
sì Chris...l'abbiamo ottenuta...ma poi sullo stesso Forum qualcuno consiglia di prendere il bd "difettato"perchè costa poco...capisci bene che spesso è una battaglia persa in partenza (o quasi)...io non consiglierei mai di prendere un bd con un evidente difetto(sapendo peraltro che c'è quello corretto)solo perchè costa poco...e poi non andrei nello stesso tempo a scrivere male di altre label perchè il riversamento è così...perchè l'audio è cosà...un minimo di coerenza non sarebbe male
@the saint-lascia perdere...non era riferito a te...ma flames alla rinfusa(e confusi) di qualcuno(anzi uno)...peraltro negli ultimi post stiamo andando parecchio OT e qualcuno(anzi uno) se ne approfitta cercando more solito di creare zizzania...torniamo in topic (semmai ci fosse ancora qualcosa da dire su questo bd)...il mio post di ieri era solo per denunciare l'ennesima bufala di un bd annunciato(seppur ufficiosamente)per il 2014 e mai arrivato...non per scatenare l'ennesima discussione sulla qualità dei bd o meno in generale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Mi trovo perfettamente d'accordo. Pensa che c'è chi si accontenta di BD mediocri come "Il serpente e l'arcobaleno" e altri Pulp Video giustificando il tutto con i soliti "all'estero non hanno di meglio", oppure "è l'unico master disponibile",o "i primi BD pubblicati erano in interlacciato" :confused: ecc ecc...........[CUT]
Concordo in pieno anche sull'esempio che hai fatto. Un Blu Ray davvero scadente sotto tutti i punti di vista e per alcuni considerato sufficiente. Ne ho parlato nel 3d relativo: è uno dei pochissimi BD che consapevolmente ho acquistato - derogando eccezionalemente il principio di premiare con l'acquisto solo le edizioni qualitativamente ben curate. L'ho acquistato solo per il desiderio di rivedere quel film che reputo un piccolo gioiellino e di cui non avevo nessuna copia. La stessa situazione in cui si è trovato "the saint" per "C'era una volta l'america". Per onestà di giudizio queste pessime edizioni dobbiamo valutarle correttamente avendo come riferimneto le migliori edizioni che sono state realizzate in questo fantastico formato che si chiama Blu ray Disc. Gli italiani stanno perdendo il gusto e il piacere della bellezza di apprezzare e osservare le cose belle e di qualità ; distinguere, le differenze. Ha ragione Cinemaniaco " Il degrado è generale: politico sociale economico e sopratutto culturale". Un livello culturale che è sempre più basso, e che omologa la gran parte delle persone verso il basso. "Perchè dovrebbe esserne esente il mondo dei blu-ray ? "
P.S. Come dice saggiamente Luctul chiudiamola quì siamo andati OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
.... Un Blu Ray davvero scadente sotto tutti i punti di vista e per alcuni considerato sufficiente. ....
no...un momento...OT ok ma con cognizione di causa...il bd di cui parli ha come difetto(parliamo di encoding ...ill master di partenza con l'encoding non c'entra nulla)MPEG2 che personalmente reputo sì obsoleto ma non invalidante come certi affermano e le tracce audio su cui non mi esprimo non essendo particolarmente sensibile al discorso audio...qui invece(c'era una volta in america) parliamo di un film lunghissimo stipato su un solo disco con evidenti e invalidanti segni di compressione...sul discorso croma poi sorvolo perchè la discussione è di altro tipo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
@the saint-lascia perdere...non era riferito a te...ma flames alla rinfusa(e confusi) di qualcuno(anzi uno)...
luctul, spero non ti stia riferendo al sottoscritto perchè se c'è qualcuno che cerca sempre di evitare posizioni arroganti e flames quello sono proprio io !
C'è un utente che è interessato al film ?
NON l'ha mai visto, NON ha sky, e chiede se acquistare il bluray ?
E questo bluray è la MIGLIORE versione esistente sul pianeta ?
Bene, cosa gli viene risposto in un forum di appassionati al cinema ? ... di lasciar perdere perchè è una schifezza !
Forse qualcuno deve mettersi un attimo in discussione.
Lasciar perdere questo bluray solo perchè non soddisfa i vostri standard qualitativi (opinabili come quelli di ciascuno) mi sembra sbagliato.
Ci sono state critiche all'ultima versione bluray e ne abbiamo discusso a fondo.
In alcuni casi era fra i critici severi, in altri ero più tollerante. Questione di parametri di giudizio soggettivi, ognuno ha i propri.
Ma alla fine il mio giudizio complessivo è: un fantastico bluray da avere assolutamente. Soprattutto se non si è mai visto il film !
Altro che fare gli schizzinosi un po' maniaci del perfezionismo fine a se stesso ...
Ho il permesso di suggerirlo a scar1986 senza essere processato ?
Che poi magari scar1986 ha dei parametri di giudizio simili ai miei e mi ringrazierà ! Che se sapete ?
Oppure mi manderà al diavolo perche il bluray l'ha fatto vomitare ... ma almeno avrà visto con i propri occhi !
-
Citazione:
C'è un utente che è interessato al film ?
NON l'ha mai visto, NON ha sky, e chiede se acquistare il bluray ?
E questo bluray è la MIGLIORE versione esistente sul pianeta ?
Questo va benissimo, io stesso alla fine a malinquore l'ho comprato.
Citazione:
Ma alla fine il mio giudizio complessivo è: un fantastico bluray da avere assolutamente.
No scusa questo è un blu-ray pessimo ed è un dato di fatto. Senza essere schizzinosi.
Quindi va bene, benissimo il primo punto però attenzione, perchè magari che è interessato invece di pagarlo 15 euro aspetta l'offerta a 5 oppure a 3 euro ...che è meglio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
luctul, spero non ti stia riferendo al sottoscritto ....
assolutamente no MauMau...ci mancherebbe...so quanto tu sia corretto in ogni tuo post...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
Questione di parametri di giudizio soggettivi, ognuno ha i propri.
Io credo che si tratti di parametri oggettivi, quando si parla di riversamento. Passi per il discorso del colour grading, ma la compressione di quel disco è indiscutibilmente e oggettivamente un abominio.
-
io avrei risposto: se proprio proprio non ne puoi fare a meno allora compralo quando lo trovi al prezzo più basso che tu abbia mai trovato, ma il mio consiglio è di non comprarlo proprio!
altrimenti come ho già detto altre volte non se ne esce: se compriamo BD che non valgono a livello tecnico il supporto su cui sono stampati di cosa ci lamentiamo? il BD di C'era una volta è al limite della pornografia tecnica ma nel senso peggiore del termine pornografia (forse oltre la pornografia), quindi a mio avviso avresti dovuto rispondere che non doveva comprarlo per non fare il gioco delle Major! ma se vi va bene così non lamentatevi\ci se ci pigliano a pesci in faccia!!! :(
ciao
igor
-
..da I Cento Passi:
“Peppino Impastato: Sai cosa penso? Che quest'aeroporto in fondo non è brutto, anzi... Salvo Vitale: Ma che cosa dici? Peppino Impastato: No ma... Visto così dall'alto, uno sale qua sopra e potrebbe anche pensare che la natura vince sempre, che è ancora più forte dell'uomo e invece non è così! In fondo tutte le cose, anche le peggiori, una volta fatte poi si trovano una logica, una giustificazione per il solo fatto di esistere: fanno 'ste case schifose con le finestre in alluminio e i muri di mattoni finti... Mi stai seguendo?... Salvo Vitale: Eeh, ti sto seguendo! Peppino Impastato: ...I balconcini, 'a gente ci va a abitare e ci mette... le tendine, i gerani, la televisione e dopo un po' tutto fa parte del paesaggio, c'è, esiste, nessuno si ricorda più di com'era prima, non ci vuole niente a distruggere la bellezza. Salvo Vitale: Ah be' ho capito, ma allora? Peppino Impastato: E allora... E allora invece della lotta politica, la coscienza di classe, tutte le manifestazioni e 'ste fissarie, bisognerebbe ricordare alla gente cos'è la bellezza, aiutarla a riconoscela, a difenderla. Salvo Vitale: La bellezza? Peppino Impastato: La bellezza, è importante la bellezza, da quella scende giù tutto il resto."
-
-
Quella frase mi ronzava in mente da ieri, in realtà mi viene in mente spesso, specie di questi tempi.
L'ho postata perchè secondo me è così universale nella sua verità che possiamo applicarla anche alla nostra passione.
Il rischio, altrimenti, è abituarsi, e ad abituarsi al brutto, non ci vuole niente.
-
quindi scar1986 andava dissuaso dall'acquisto, concordi?
ciao
igor
-
però adesso per dare una botta al cerchio e una alla botte io sono nella stessa condizione di scar l'ho visto una vita fa in TV, no ho preso DVD per una serie di motivi.
Dopo aver letto tutto questo 3d sono stato preso dallo sconforto e ho detto vabbè pazienza aspetto.
Mi sembra però corretto pensare che va bene qualitativamente non è valido ma il valore artistico è tale che se lo trovo a poco lo prendo.
Nel senso che non bisogna poi fare come quello che fare dispetto alla moglie se lo taglia...o no?
-
Concordo perfettamente con i post di cinemaniaco, però condivido anche parzialmente il pensiero di MauMau; che solo in apparenza sono in contraddizione.
Insomma, cosa deve fare un poveretto che non ha mai visto questo capolavoro (parlo anche di una questione generazionale)? Comperare il dvd? Abbonarsi a Sky? Attendere un passaggio televisivo su una rete generalista? Una risposta dobbiamo pur fornirla, se ci viene posta una domanda.
Secondo me, acquistando il blu-ray a pochi euro (qualcuno segnala di averlo pagato 4 euro) abbiamo già boicottato il prodotto. A quella cifra, il guadagno sulla vendita di fatto non esiste. Cosa cambia se il negozio, per esempio Amazon, tiene a magazzino le copie rimaste oppure se ne disfa in pratica regalandole? Il messaggio è già passato: la vendita non ha avuto successo. Le Case lo sanno benissimo, non sono così sprovvedute. Se non pongono rimedio i motivi sono altri, purtroppo.
Certo, occorre evitare tassativamente l'acquisto a prezzo pieno o quasi.
Comunque, il discorso non è così scontato come sembra, ma molto più delicato. Ci sono appassionati che non transigono sulla qualità. La cosa, però, se non mitigata da un sano equilibrio, rischia di condizionare le nostre scelte artistiche. Estremizzando, ci sono film che è imprescindibile avere, non fosse che solo in vhs, ci sono opere a cui si può rinunciare (secondo parametri personali). Sempre semplificando, a me non interessa collezionare blu-ray tecnicamente impeccabili di film che non o poco mi interessano. A malincuore, posso abbassare l'asticella della tolleranza per pellicole che giudico irrinunciabili. Penso che ciò che ci differenzia sia proprio la posizione di questa asticella.
A scanso di equivoci, però, desidero ribadire che, in senso assoluto, sono completamente d'accordo con la filosofia di grunf, tanto per fare un esempio tra i tanti (tra l'altro, nell'ottica di cui sopra, lui stesso ha dichiarato di avere fatto un'eccezione con "Il serpente e l'arcobaleno"...).