• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD-550]

Ciao a tutti. Ho collegato il lettore con cavo HDMI al mio nuovo amplificatore A/V e ho un dubbio su come impostare l'impostazione HDMI / Uscita digitale. Quale di queste 2 e che differenza c'è ?

1) [PCM multicanale] (solo HDMI)
Selezionare se si collega il jack HDMI OUT di questa unità a un dispositivo con decodificatore digitale multicanale
2)[Passante primario]
Selezionare se questa unità è collegata all’DIGITAL AUDIO OUT e alla presa DIGITAL AUDIO OUT con il decoder LPCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS e DTS-HD
Grazie
 
ho un problema : senza apparentemente nessun cambiamento, dal lettore non esce audio quando e' collegato in hdmi al tv philips

ho provato tutti e tre gli ingressi hdmi del tv

l'audio hdmi c'e' con il decoder sky

su altro tv, sempre via hdmi, l'audio c'e'

ho provato a fare un reset delle impostazioni da menu, a cambiare le impostazioni audio e video, ma nulla ...

idee ?
 
Ciao a tutti. Siccome ho visto pareri contrastanti volevo sapere se a voi i film in MKV 24p vengono riprodotti a 24Hz o 50Hz (a me personalmente li riproduce a 50 Hz)
Altra cosa: se un MKV non è esattamente 1920x1080/24Hz dovrebbe uscire lo stesso a 24 Hz ? (es 1560x1080 o 25Hz ecc...)
TNX
 
@pelerxws
Apri il file con mediainfo, la voce Frame rate indica il frame rate a cui è stato impostato il file da mux, ed è quello che dovresti avere in uscita (23,976 a 24Hz, 29,967 a 30Hz o 60Hz, 25 a 50hz) la voce Frame rate originale indica invece il frame rate originario da rip.
 
Ultima modifica:
Scusa una precisazione: ma se l'MKV riporta nelle prorietà Frame Rate = 24fps viene riprodotto a 24Hz indipendentemente dalla risoluzione (tipo se è a 720 o non esattamente a 1920x1080) ?
TNX
 
Apri il file con mediainfo, la voce Frame rate indica il frame rate a cui è stato impostato il file da mux, ed è quello che dovresti avere in uscita (23,976 a 24Hz, 29,967 a 30Hz o 60Hz, 25 a 50hz) la voce Frame rate originale indica invece il frame rate originario da rip.
Questo è vero solo se è stato rimuxato scegliendo un framerate diverso dall'originale.
Se l'originale è a 23.976 fps e non viene cambiato (il caso più frequente) MediaInfo riporta un unico campo "Frame rate".
Il campo "Original frame rate" in questo caso non c'è...
 
Questo è vero solo se è stato rimuxato scegliendo un framerate diverso dall'originale.
Se l'originale è a 23.976 fps e non viene cambiato (il caso più frequente) MediaInfo riporta un unico campo "Frame rate".
Il campo "Original frame rate" in questo caso non c'è...
Hai fatto bene a precisarlo: infatti nei miei MKV trovo un solo campo Frame rate e non mi spiegavo
Grazie ad entrambi cmq !
 
@f_carone
Ho accertato che l'LG BD550 riproduce a 50Hz gli MKV nativi 24p purtroppo e x questo vorrei cambiarlo;dal lato della tua esperienza :) mi sapresti consigliare un lettore che li riproduca a 24Hz ? (casomai in pvt se siamo OT)
TNX
 
Top