Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ragazzi, vorrei sapere (da chi la fatto) se aggiornando il tv all'ultimo firmware cosa ci guadagno e inoltre le qualita' che avevo prima restano? oppure peggiorano, insomma io ho il tv che va bene col 1007 voi mi consigliate di aggiornarlo? se si a quale firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca.dome
... utilizzare un 32"A656 come monitor collegato al pc... scheda video Ati radeon xt850 ...ciao
e perchè non un 40'' o un 52'' ???
A parte gli scherzi ... se puoi sopportare la spesa è una soluzione ...
Una constatazione: l'ingresso VGA apparentemente si comporta meglio di quello HDMI dove sembra esserci sempre un discorso di scaling dovuto a due bande laterali non utilizzate -nere- di circa 1 cm (questo peggiora leggermente la visione). Con la VGA sfrutti invece ogni singolo pixel.
Io ho portatile vecchio (3 anni :rolleyes: ) con solo uscita vga: funziona che è uno spettacolo ... massima leggibilità anche dei caratteri + piccoli (ovviamente stando vicini al pannello!);
Ho anche un portatile recente con uscita vga e dvi, utilizzando un cavo dvi/hdmi ci sono i problemi di cui sopra, usando l'uscita vga ho invece delle perdite di sincronismo che non riesco a gestire (è ovviamente colpa dei driver della scheda ... ma ti garantisco che quelli installati sono gli ultimi disponibili).
Il trucco è ovviamente di ottenere dalla scheda del pc un segnale video di caratteristiche e risoluzione tale da non creare problemy al sammy (e non far intervenire lo scaling!)... a questo proposito il manuale del sammy consiglia questi valori:- via VGA
Resolution: 1920 x 1080RB
Horizontal Frequency : 66.587
Vertical Frequency : 59.934
Pixel Clock Frequency: 138.500
Sync Polarity (H/V): + / -
- via dvi/hdmi
Resolution: 1920 x 1080p
Horizontal Frequency : 67.500
Vertical Frequency : 60.000
Pixel Clock Frequency: 148.500
Sync Polarity (H/V): + / +
Suggerimento: vai da un venditore col tuo pc (se è un portatile), un cavo vga/vga e uno dvi/hdmi (secondo il caso) e chiedi di provare ... valuta quindi personalmente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da godener
... aggiornando il tv all'ultimo firmware cosa ci guadagno ...
premesso che ti devi rifare tutti i settaggi non ci perdi nulla ;) anzi sicuramente ci guadagni.
Leggiti il mio precedente post :read:
Io ho il 1015.0 e mi trovo benissimo (dimming automatico compreso che ... proprio non riesco a notare) ... in alternativa valuta il 1011.2.
Ciao
-
Qualcuno potrebbe postare una piccola procedura CHIARA per le modifiche che vanno fatte ed in quali menu con il firmware 1015 ?
Mi riferisco ai settaggi di superspeed e HDTV test...in modo da non poter commettere erriri che potrebbero compromettere seriamente il televisore.
Ve ne sarei estremamente grato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giak111
ankio ho la stessa tv e ho mysky!
Io imposto su RGB. Si vede meglio e non sfuoca ......
Grazie ora sto utilizzando la ext 1 in rgb e va molto meglio!!
Una domanda
Ho la versione 1011.2, visto che la mia unica fonte sarà il myskyhd (che arriva oggi) e soprattutto vista la mia totale ignoranza in materia, è utile aggiornare la tv???
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Il trucco è ovviamente di ottenere dalla scheda del pc un segnale video di caratteristiche e risoluzione tale da non creare problemy al sammy
Io ho un portatile con risoluzione massima della scheda mi pare 1200 x 800 (+ o - non ce l'ho sottomano ora) e uscita sia vga che dvi, avrei problemi a collegarlo al TV con il vga?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pekke
Qualcuno potrebbe postare una piccola procedura CHIARA per le modifiche che vanno fatte ed in quali menu con il firmware 1015 ?
Mi riferisco ai settaggi di superspeed e HDTV test
Vorrei sapere anch'io se con il FW 1015 servono comunque le modifiche di superspeed o se basta regolare i settaggi dipo HDTV test o altri
-
ciao ragazzi,a giorni mi dovrebbe arrivare il 40 pollici di questa fantastica serie 6,volevo 1 informazione, ma i settaggi vari si possono salvare? tipo se voglio mettere i settaggi x l'hd li salvo in 1 profilo mentre i settaggi x il digitale in 1 altro.
grazie anticipatemente
-
:read:
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
... risoluzione massima della scheda mi pare 1200 x 800 ...
Se non riesci ad andare più "su" (1920x1080) il sammy ti fa upscaling e questo può peggiorare la leggibilità dei caratteri (sicuramente non hai una mappatura 1 a 1 come sei abituato sullo schermo del portatile).
Sicuramente bisogna provare ... magari per l'uso che ne vuoi fare ... va più che bene (in questo comprendo anche la distanza di visione).
Io uso i settaggi di di HDVTEST senza modifiche nel service menu (indicate da superspeed quando il televisore era stato appena rilasciato ... il 30-04-2008 con il FW 1004.2 !)... ritengo che i FW successivi (>= 1007.2) abbiano corretto il problema ... io non sono mai riuscito a riscontrarlo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tidus
... ma i settaggi vari si possono salvare? ...
Nel Sammy alcuni settaggi generali sono comuni a tutte le fonti ... altri sono specifici per ciascun ingresso.
Pertanto potresti avere problemi solo se usi lo stesso ingresso (scambiando i cavi) per piu fonti differenti (esempio ingresso hdmi sia per un blu-ray che per il decoder sky).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Io uso i settaggi di di HDVTEST senza modifiche nel service menu (indicate da superspeed quando il televisore era stato appena rilasciato)... ritengo che i FW successivi (> 1007.2) abbiano corretto il problema ... io non sono mai riuscito a riscontrarlo.
Qualcun altro potrebbe postare la sua opinione ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
potresti avere problemi solo se usi lo stesso ingresso (scambiando i cavi) per piu fonti differenti (esempio ingresso hdmi sia per un blu-ray che per il decoder sky).
grazie x la risposta,se posso ti faccio 1 altra domanda,quando vado a settare i vari parametri,e ho 2 periferiche connesse tramite hdmi (tipo sky hd e ps3) posso mettere settaggi differenti sia alla ps3 ke a skyhd a patto ke siano collegati in ingressi hdmi differenti,giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da amun70
ragazzi tutto ok, ho collegato il decoder con il cavo s-video ed ho impostato il segnale video che esce dal decoder non più a PAL ma a RGB
Lascia perdere il segnale SVideo, dalla scart il miglior segnale che puoi ottenere è quello RGB.
Setta l'uscita del decoder in RGB e collegalo alla scart corretta.
Le due scart a disposizione sul TV non sono uguali, solo una accetta il segnale RGB (se non ricordo male la 1).
Ciao
-
@Tidus
Si ... selezioni la fonte (l'ingresso) poi correggi i settaggi
-
salve ragazzi sono nuova del forum ed essendo in proncinto di acquistare un 52A656 volevo chiedervi qualche informazione :D
l'antagonista è stato il Sony52W4000 ma se non ho capito male il samsung mi sembra più semplice da utilizzare (non mi prendete in giro lo so che si tratta di un tv non di una astronave ;) ) me lo confermate?
Data la grandezza dello schermo, qualcuno che ne è gia in possesso potrebbe dirmi come si vede in SD e in DTT (potenza segnale ottima)? Grazie in anticipo