Visualizzazione Stampabile
-
l'unica riprova è chiedere a chi lo ha visto al cinema nel 2012, perché se al cinema il mausoleo risultasse essere "bianco" il problema è definitivamente da imputare al BD e non al restauro, IMHO il problema è sul lato BD e non sul lato restauro.
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igor
l'unica riprova è chiedere a chi lo ha visto al cinema nel 2012, perché se al cinema il mausoleo risultasse essere "bianco" ...
Molto difficile valutare quanto un bianco è bianco in un film... soprattutto sulla scia del ricordo.
La comparazione postata da chris1234 ha poco valore, ma volendo prenderla in esame la colorimetria che a mio giudizio pare essere la più filmica e pertanto la più corretta è proprio quella inerente il BD 2012.
Le altre tendono troppo al blu/rosso, mentre in quella del VHS il bianco è ovunque, senza sfumature con appiattimento generale dell'immagine.
Questo film ha solo bisogno di essere riversato su due dischi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...
...oltre ad essere diventato una sorta di "valvola di sfogo" a profusione, dalle innumerevoli "meteore" di passaggio...
...
concordo Jesse...concordo...peraltro abbiamo a che fare con ,secondo me,teorie strampalate...domande in continuazione fatte da qualcuno...che a volere essere + soft possibili...si potrebbe pure suggerire che le giri lui stesso(o fa troppa fatica?)a chi di dovere...ricordi improbabili e supposizioni spesso cervellotiche..aggiungiamoci l'intervento della Leone che cade dalle nuvole e grazie al forum di av magazine corre a controllare il croma del bd (bd con il film di suo padre...:rolleyes:)e si capisce bene la china che ha preso questo thread...per quanto mi riguarda concordo con Roby...questo bd ha solo bisogno di una cosa...uscire su due bd...
-
Volevo solo aggiungere che, vedendo spezzoni del passaggio della versione estesa di domenica e ieri su Sky Cinema (prontamente registrata), posso affermare, con tutti i limiti che potrebbe portare una trasmissione Sky, che la compressione imputata al BD non è presente o è gestita in maniera egregia e che la resa complessiva è per me eccellente colorimetria compresa, grana intatta e quadro granitico;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
...compressione imputata al BD non è presente o è gestita in maniera egregia ...
propenderei per la tua prima ipotesi...che sky sappia gestire la compressione infatti la vedo molto dura:D
-
...E adesso, caro Renato , se ho capito bene quello che hai scritto, preparati ad un linciaggio pubblico , ma di quelli mastodontici ! :D
...Si scherza eh ! ;)
-
Ovviamente non volevo vantare la compressione di Sky perchè effettivamente non ce n'era proprio.
Sulla colorimetria per me è perfetta così anche se non ho i BD usciti finora di questo film;)
-
Buonasera a tutti...
Inizio col dire che anch'io sono ovviamente innamorato di questa immensa Opera d'Arte. Lo vidi un paio d'anni fa in blu-ray e ne rimasi folgorato, tant'è che quando è uscita nelle sale cinematografiche la versione estesa non mi sono fatto sfuggire l'occasione, visto che probabilmente sarebbe stata l'unica opportunità in vita mia di vederlo in sala (sono un 85, quindi per ovvi motivi mi sono perso il primo passaggio... :D). E come tutti voi aspettavo con ansia la nuova edizione in BD... E non sto nemmeno a tornarci sopra, visto che ripeterei sempre le stesse cose...
Ma veniamo al dunque... In questi ultimi tempi ho visto nascere diverse iniziative a difesa di noi appassionati, come la richiesta alla redazione, o la questione del BD di Only God Forgives / Solo Dio Perdona, e alcune di queste hanno anche avuto successo. Quindi mi è venuta una pazza idea, probabilmente impossibile da realizzare...
E se cercassimo di contattare, spiegare la situazione e chiedere aiuto al Sig. Martin Scorsese? :D
Mi rendo conto che può sembrare una cosa folle, ma provare non costa nulla no? Abbiamo qualcosa da perdere? Ragioniamoci un attimo su... E' stato coinvolto (non saprei se in prima persona o meno) nel restauro con la sua Film Foundation, e mi pare abbia partecipato allo stesso modo ad altri restauri di opere di Sergio Leone. Si suppone quindi abbia una certa passione/adorazione per il Maestro, e mi pare di aver capito che oltre che un artefice sia anche un grande amante del Cinema in generale, inteso proprio come Arte. Quindi penso che anche a lui potrebbe interessare che "C'era una volta in America" riceva un trattamento e, soprattutto, un'edizione in BD pari al suo valore artistico. Che potrebbe essere come alcuni di voi hanno già suggerito, un'edizione in doppio BD-50 e con un packaging di alto livello. Sarei disposto a pagare cifre folli per un'edizione "veramente" esclusiva di questo Capolavoro, e sono sicuro che anche molti di voi farebbero lo stesso...
Qui ci sono 93 pagine di thread, il che significa che siamo in tanti qua dentro ad amare quest'Opera. E come noi ci sono migliaia di persone nel resto del mondo. Se siamo così tanti possiamo provare a far sentire la nostra voce. E chi se non meglio di Mr. Scorsese potrebbe ascoltare le ns. richieste, che altro non sono che richieste "d'amore" verso uno dei punti più alti della cinematografia mondiale? Pensateci bene, se solo ci desse ascolto... 1000 delle nostre e-mail alla famiglia Leone e alla Warner non varrebbero niente in confronto ad un suo intervento/aiuto diretto!!!!!!!
Quindi ragazzi, chi vuole aiutarmi, sostenere e portare avanti questa folle idea? :D
-
Lodevole ma se pensi che Scorsese è uno dei responsabili dello scempio fatto su C'era una volta il west allora stiamo freschi, non svegliamo il can che dorme va!
-
Io la penso così.
L'edizione e' stata trascurata perché solo italiana. La Warner se n'e' sbattuta altamente, trattandosi in primis di un prodotto "di nicchia" ed in secundis, destinato solo al mercato italiano, che è risaputo essere un mercato "ignorante" e "poco remunerativo".
Se a questo si aggiunge che i figli di Leone, sono attorniati da perfetti incompetenti in materia, la frittata l'è bella che pronta.
L'unica speranza è che la Warner abbia in programma un'edizione internazionale (ma non credo visto che sono i figli di Leone a detenerne i diritti se non erro!) e che quindi rimetta mano all'authoring per splittare il film su due dischi, visto che si affaccerà su mercati molto più remunerativi e soprattutto, molto più esigenti dei nostri.
-
-
Vai a vedere i vari post nel thread Sergio Leone in Blu Ray da RAI Cinema
-
ho letto, international cut al posto della Director's cut :(
ciao
igor
-
a me sembra una NOTIZIONA, non so a voi :)
[dando per certo che l'edizione di prossima uscita dimenticherà la pessima recente localizzata italiota]
-
Per avere un'edizione perfetta, a parte la suddivisione del film in due bd, occorrerebbe un seamless branching che permetta di scegliere fra l'edizione che tutti abbiamo sempre visto e il cosiddetto "director's cut".