L'ho scritto ad un utente qualche post fa,sono d'accordo su tutti i filtri tranne il motion e il local dimming... perché a mio parere vanno a colmare due lacune,una degli fps anni 20 e l'altra della tecnologia Lcd (i neri)
Visualizzazione Stampabile
Ma secondo me quel tipo di artefatti di cui parli tu dipendono moltissimo dalla fonte è ovvio quindi che se si parte da un segnale come quello del digitale terrestre e a seguire quello dei DVD se eseguito dallo scaler del TV per forza delle cose è tutto impastato e piano di artefatti come dici tu, già salendo sul 1080P e ancor meno nel 4K questi artefatti si riducono praticamente a zero, sul 1080P cambia molto dalla fonte di partenza, ho visto gli stessi filmati riprodotti con dispositivi diversi e ti posso garantire che uno scaler buono fa la differenza quindi non è propiamente colpa del pannello e anche dall'elettronica che lo gestisce ma anche da come gli entra.
Sul 4K diventa tutto molto più facile e si cerca il pelo sull'uovo o almeno per me è così, e contiamo anche che con il sony va di lusso sull'elettronica e sullo scaler perchè io che nella mia esperienza che ho provato anche per esempio LG e philips e meglio che non ne parliamo nemmeno.
Quindi conludendo lamentarsi con un TV così come il SONY e superfluo.
Non so se stai rispondendo a me,ma non mi sto lamentando del sony... Ho solo fatto una domanda/osservazione sul motionflow,rispetto ai vecchi modelli...
Riguardo tutto il tuo discorso sugli scaler,1080p/4k e artefatti per colpa della qualita' iniziale ti ringrazio della lezioncina ma era inutile.. sia io che l'altro ragazzo abbiamo parlato di artefatti relativi al MOTIONFLOW,e ti confermo che il "difetto" si vede anche su materiale ottimo... ovvio che nelle scene veloci l'algoritmo vada in difficolta',ma non mi aspettavo un peggioramento rispetto al vecchio modello... tutto qui
Ades se per ragazzo intendi me...ti ringrazio :D
Senza togliere opinione a nessuno concordo con te che gli artefatti ci sono in qualunque materiali tu guardi...anche a 24p, netflix 4k etc etc.
Perlomeno io lo vedo dappertutto anche se con alcuni materiali è meglio e con altri è peggio.
Purtroppo avendo posseduto da sempre solo LG non posso che fare un confronto a memoria solo con quest'ultimo che così come primo impatto mi pareva meglio.
Ciao, qualcuno ha provato il 65 pollici con SkyQ?
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è nelle impostazioni immagini hdmi tra Gamma hdmi intera e limitata? la mia in auto sta su limitata e non capisco se sia una cosa positiva o meno...
Ciao a tutti,
nel 65xe9005 qual è esattamente la differenza che hanno le porte 2 e 3 rispetto alle altre? Al di là che una è ARC.
E' vero che solo queste due supportano il 4K HDR?
Tutte le 4 porte Hdmi sono 4k ma solo la 2 e la 3 hanno "enhanced" for higher quality 4K 60p 4:2:0 10bit, 4:4:4:, 4:2:2 etc.Per cui solo queste due supportano l'HDR.
anche le altre porte supportano 4k hdr ma solo non a 60Hz, io il bluray 4k l'ho collegato sulla 1 e i bluray, che sono in 24p, li vedo in 4k hdr
Ottimo!!Buono a sapersi...Stasera provo!!Grazie..
Grazie... quindi quale svantaggio hanno concretamente le due che non supportano i 60 fps? Quali contenuti non mi permettono di vedere?
io ho collegato il mio lettore XB800 sony alla 1 perchè sulla 2 ho ps4pro e sulla 3 ho collegato il sistema audio via arc... per quel che vedo ora i bluray 4k hdr si vedono perchè sono impostati a 24p mentre netflix non va in hdr perchè a 60p... per ovviare a questo problema sulle impostazioni del lettore ho impostatp i contenuti via internet a 24p e pure le app vanno con hdr.
adesso non so effetivamente quanto sia migliore la visione del lettore collegandolo su hdmi 2 o 3 , l'unico dubbio come posto poco più su sta nel fatto che nelle impostazioni immagine la voce hdmi gamma su auto mi sembra corrisponda a limitata, per sicurezza ho messo su intera ma sinceramente non noto differenze e chiedevo delucidazioni in merito a chi è più esperto di me.
Ma quindi, scusa, se tieni il lettore nella 1 vedi un 4k in hdr perfettamente? Non avere i 60 fps cosa comporta in concreto su un BD UHD?