Nel caso di piedini simili, piuttosto usate quelli analoghi in forma e dimensioni in gomma dura che si trovano al Brico o posti simili. Per quella cifra, io andrei su prodotti differenti, tipo il SubDude di Auralex tanto per fare un nome...
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Nel caso di piedini simili, piuttosto usate quelli analoghi in forma e dimensioni in gomma dura che si trovano al Brico o posti simili. Per quella cifra, io andrei su prodotti differenti, tipo il SubDude di Auralex tanto per fare un nome...
Ettore
non fatevi infartare con roba costosa...
io uso 4 di questi da anni sotto i più di 60kg del mio sub
https://www.bricoman.it/n/rezzato/fe...SABEgJQqPD_BwE
unica accortezza è rimuovere il guscio di gomma trasparente dall'inserto in plastica dura, inserire in quell'inserto (maschio) una rondella di gomma alta un paio di mm o 3
questo per evitare che il troppo peso del sub, col tempo, schiacci troppo la parte in plastica dura deformando la gomma morbida...in tal modo la parte dura andrebbe a contatto col pavimento e addio isolamento
3 euro + 50 centesimi di rondelle e via
Esattamente quelli a cui mi riferivo.
Come detto, se si deve spendere una certa cifra, molto meglio pensare a prodotti differenti dai semplici piedini...
Ettore
Ed il bello è che ho già tutto in casa :cincin:
Avevo già letto qualche post datato dell'uso di questi ferma porta.
Quando troverò del tempo farò delle prove.
Tornando al discorso della pagina precedente,personalmente non ho mai gradito la funzione di auto stand-by nei sub e preferisco spegnerli e accenderli a mano tenendomi i vari bump/click !
Ci mettono sempre quei millisecondi di troppo a riaccendersi in caso di segnale improvviso e mi da molto fastidio ; sarò fissato io ma me ne accorgevo di perdere un po' di segnale, almeno era così sul mio vecchio,non l'ho più provata quella funzione e spero che l'abbiano resa più reattiva sui nuovi sub.
ti prendi 4 piedini di gomma da pochi euro e sotto di essi 4 pezzi di bioadesivo ( un pezzo per ognuno ) e stai tranquillo che non si muove mai piu' il sub..
io uso il subdude HT della masacoustic e mi trovo benissimo
@rain anche a me non piace tenere il sub in stand-by automatico proprio per il tuo stesso motivo, infatti ho deciso di tenerlo sempre su on e fregarmene del resto
MasAcoustics è solo il rivenditore italiano, il Subdude HT è appunto un prodotto Auralex. Uno dei tanti disaccoppiatori di quel marchio che fanno egregiamente il loro lavoro... ;)
Ettore
tempo fa avevo uno jamo 404E...aveva un auto standby che funzionava da dio...sensibile il giusto
Buongiorno a tutti. Fatte altre prove visionando diversi film e la resa dei due 2000 sembra dignitosa. Potente il giusto ed abbastanza equilibrata. In alcune frequenze si percepiscono code a volte fastidiose ma nulla di insopportabile. Solo in un frangente ho sentito chiaramente i driver andare in difficoltà (con il classico rumore di sospensione che oscilla oltre la sua portata) nel combattimento finale di Spiderman Homecoming, "quando Vulture ritorna in scena ed un fortissimo rombo anticipa la sua comparsa..."
Ps. Quando avrò 400 euro da buttare prenderò l'Antimode :D
non saranno buttati quei 400 euro, non stai ascoltando al massimo del potenziale
Si immagino avrà un sensibile miglioramento ma con "buttare" intendevo avanzare, che più o meno è lo stesso concetto.
Più in là effettuerò questo upgrade...
Cè poi sempre l'incognita del collegamento fase 0/fase 180 oppure connettore a Y che mi lascia pensieroso
Purtroppo ho paura che con antimode questo inconveniente non possa far altro che presentarsi più spesso, ad alti volumi di ascolto ovviamente.
Come sappiamo l'eq. attiva "ruba" db (si sente lineare ma più piano) e una volta appiattita la risposta il sinto aumenta il livello del sub così da spremerlo ancora di più.
Quella scena incriminata,una volta messo antimode,mi sa che sarai costretto ad ascoltarla ad un volume più basso. Spero di no ovviamente ma la logica porta a questa conclusione.
il manuale riporta
Two or more subwoofers can be connected using a splitter Y-cable, or by using the inverted-phase output of the 8033S-II and inverting phase on the subs connected to it.
tutti quelli che ho sentito che hanno avuto antimode con due sub frontali hanno sempre messo ad Y
anche quelli con il pre\avr con due uscite sub ne han sempre usata una con uscita Y
ma una volta arrivato sarà sufficiente provarne una e poi l'altra e grafico alla mano si noterà qualcosa
io l'antimode l'ho posseduto..si ti migliora la resa,pero' ti abbassa pure l'impatto..infatti sul manuale consiglia dopo fatte le misurazioni,di aumentare i db di 7/8 punti..pero' anche aumentando,lo sentivo sempre piu' piatto con l'antimode inserito..per avere il classico colpo allo stomaco ed avere una resa emozionante avendo l'antimode inserito,credo che bisognerebbe avere sub dai 15 in su'come diametro di woofer