Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Sub Sony swb r-100
Diffusori sui modelli Sony x93
Bose Cinemate 220
ma tu quindi hai un x93? (quello con gli altoparlanti laterali)
quindi usi il sub della bose o quello wireless sony?
io avevo visto un HT 5.1 bose soundtouch 520, ma qui
http://www.avmagazine.it/forum/142-c...leto-ignorante
me lo hanno sconsigliato..che mi dici tu?
-
Alt
Leggi la firma
Bose è come McIntosh molti parlano per sentito dire o per salire sul carrozzone dei criticoni
Bose costa più del dovuto un po come Apple, non va bene per l'ascolto stereo ma in ht va bene troppo bene
È sempre un kit mini ma è poco invasivo, piacevole e fa un gran fracasso
Ho avuto anche l'Acoustimass 15 serie III
-
Io ho un kd65x8509 e sono interessato ad affiancargli un Denon avr1200w.
C'è nessuno che possiede un x85 ed un Denon che può confermarmi il funzionamento tramite ARC?
E' possibile comandare l'accensione/spegnimento ed il controllo volume del sinto tramite tv ?
Grazie
-
Aggiorno i miei post dove mi lamentavo dell'ultimo firmware rilasciato il 21(o il 22)/12. Ieri ho mandato una mail al cardiopalmo in Sony dove lamentavo il mio sdegno per aver acquistato l'x93(essendo pure possessore di un bel x9005b). Mi hanno risposto oggi consigliandomi delle modifiche da fare nelli impostazioni. Disattivando l'avvio remoto e le impostazioni di data e ora. Ci Ho provato chiaramente senza il minimo beneficio. Ma, pure se ne avessi tratto beneficio, che soluzione è disabilitare alcune funzioni per farne funzionare altre? Anche perchè se pure avesse in parte risolto alcuni problemi(come l'abnorme consumo in standby).....che soluzione è avere l'ora della TV che si resetta e torna settata alla 1 dell'1 gennaio 2015 ogni volta che si spegne e avere l'avvio remoto(feature interessante) disabilitato?
Il firmware rilasciato il 22 dicembre comunque era talmente completo e perfetto che ne hanno rilasciato oggi una nuova versione.
http://www.sony.it/support/it/conten...ub/KD-55X9305C
Ovviamente lo scaricherò nei prossimi giorni. Non subito perchè a differenza di quanto probabilmente pensa Sony non tutti hanno ore da perdere ogni due tre giorni per scaricare GB di dati su chiavetta e perdere 30-40 minuti per aggiornare la TV quando tornano a casa dal lavoro.
Vi farò sapere ma sono comunque molto amareggiato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Guarda senza fare niente gestisco la TV col tele della Bose e con il tlc della TV regolo il volume del Bose
Beato te ...io ho provato tremila codici Sony per fare riconoscere al tic BOSE la TV e poter gestire la stessa...ma nulla da fare...mi hanno detto in negozio che essendo uscito da poco questo TV i codici sul BOSE non sono stati aggiornati...mah!
Però scusa il volume dal telecomando Sony lo gestisci solo se non imposti "sistema audio " giusto?
Quindi lasciando l'impostazione "altoparlante TV" ...in quel caso anche io riesco a gestire il volume dal tic del SONY..
Ma credo che la qualità massima del HT l'hai con 'impostazione "sistema audio" correggimi se sbaglio?!
-
Guarda io imposto su sistema audio e sento col kit, il volume lo gestisco col tlc Bose o quello della TV e mi esce anche l'indicazione numerica sul TV a quanto è impostato il volume oppure anche col tlc del lettore bd Sony.
Hai impostato CEC su si sia su TV che sul Bose ?
Praticamente il tlc Bose lo uso solo per accendere, selezionare TV o bd e spegnere il sistema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Guarda io imposto su sistema audio e sento col kit, il volume lo gestisco col tlc Bose o quello della TV e mi esce anche l'indicazione numerica sul TV a quanto è impostato il volume oppure anche col tlc del lettore bd Sony.
Hai impostato CEC su si sia su TV che sul Bose ?
Praticamente il tlc Bose lo uso solo per accendere, selezionare TV o bd e sp..........[CUT]
Si la funzione CEC (sync intendi ?) è attiva, infatti con la PS4 mi basta premere il pulsante di un controler e mi passa subito dalla TV alla visione della ps4...però forse il mio problema ora che ci penso potrebbe essere che il collegamento del BOSE non è con hdmi bensì con il cavetto ottico...può essere che non lo riconosce per questo?
-
come fai a passare dalla visione della tv alla play? senza passare dalle sorgenti? puoi spiegarmi il procedimento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fraste
come fai a passare dalla visione della tv alla play? senza passare dalle sorgenti? puoi spiegarmi il procedimento...
Niente di particolare...con SYNC attivo,ps4 collegata ad HDMI 1 ,fa tutto il sistema Sony,nel senso che io anche se sto guardando la TV (digitale) se premo il tasto accensione della console oppure un tasto dal controller della PS4 mi passa direttamente alla schermata hdmi 1 con la ps4 in accensione...niente di chè....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Alt
Leggi la firma
Bose è come McIntosh molti parlano per sentito dire o per salire sul carrozzone dei criticoni
Bose costa più del dovuto un po come Apple, non va bene per l'ascolto stereo ma in ht va bene troppo bene
È sempre un kit mini ma è poco invasivo, piacevole e fa un gran fracasso
Ho avuto anche l'Acoustimass 15 serie III
non ho capito cosa dovrei leggere in firma?
perchè hai acquistato il sub wireless sony, se già hai un HT bose?
un'info: perchè non mi compare a schermo la possibilità di cliccare il tasto rosso del telecomando quando vedo le trasmissioni del digitale terrestre?
con le altre tv che ho in casa questo succede!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leosony
Niente di particolare...con SYNC attivo,ps4 collegata ad HDMI 1 ,fa tutto il sistema Sony,nel senso che io anche se sto guardando la TV (digitale) se premo il tasto accensione della console oppure un tasto dal controller della PS4 mi passa direttamente alla schermata hdmi 1 con la ps4 in accensione...niente di chè....
ok fatto tutto ok grazie
-
Ho dato un'occhiata alle applicazioni in esecuzione e sono tantissime. Le sto chiudendo un pò alla volta. É normale?
-
due domande veloci nella speranza di unanima pia :)
come mai google play una volta che compare la schermata della ricerca prima che mi dia modo di cercare il programma mi crasha e mi e si chiude ?
come mai i film anche in 1080 se mi avvicino alla tv li vedo molto pixelosi ?
purtroppo per il problema al google play non ho potuto scaricare kodi.
aiutatemi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Benassi
due domande veloci nella speranza di unanima pia :)
come mai google play una volta che compare la schermata della ricerca prima che mi dia modo di cercare il programma mi crasha e mi e si chiude ?
come mai i film anche in 1080 se mi avvicino alla tv li vedo molto pixelosi ?
purtroppo per il problema al google play non ho potuto scaricare kodi.
aiu..........[CUT]
Kodi lo potresti installare scaricandolo su pc, poi copiandolo su una chiave usb e poi installandolo sul televisore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IlMarco1981
In pratica file mkv che fino a prima venivano riprodotti con le bande nere ora mi vengono in automatico "stirati" a schermo pieno. Con il risultato che vedo persone e forme allungate senza possibilità di modificare il formato video. Funzione abilitata solo con i contenuti tv normali(digitale terrestre/satellite).
Per non parlare poi del fatto che le altre app video(e ho provato tutte quelle disponibili, comprese quelle a pagamenti) non funzionano sempre e comunque.
Rispondo a te ma in realta' anche a molti altri visto che leggendo tutte le pagine del thread ho perso il conto di quanti si dannano o si lamentano per la lettura dei file video...
Kodi e tutte la altre app che si trovano sul Playstore NON SONO OTTIMIZZATE per l'hardware di un tv... vi lamentate e vi inc@azz@te con Sony quando con 70 euro potete comprare un mediaplayer che fa solo quello per mestiere e legge in modo fluido anche mkv 4k con bitrate alti... Caxxo dopo aver speso 2400 euro per un tv non penso sia un problema spendere 170 euro per una Apple Tv o 130 euro per un Himedia Q5...
Scusate lo sfogo non voglio offendere nessuno ma mi fa rabbia leggere certe cose... il tv e' un pannello.... non e' un impianto audio (tranne rare eccezioni) e non e' un mediaplayer...
P.s. inutile lamentarsi del playstore o di android Tv... se volete una smart Tv stabile prendete la Apple tv e tutte le app sono perfette... gia' siamo fortunati che l'app di netflix sia fatta benissimo...