Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
.........non sò se può essere utile, io la ps3 non cell ho ma ho l xbox360 collegata con il component ho visto un dvd non è il max ma è accettabilecomunque l immagine non è perfetta come il tubo catodico, l imperfezione cè sempre......
Io ho lo stesso tv più o meno dallo stesso tempo...non sono soddisfattissimo e continuo a litigare pure io coi settaggi.
Ho notato perfettamente il difetto che tu dici durante le partite, sembra quasi spruzzino del pepe intorno hai giocatori.
In oltre tra un canale e l'altro ci sono delle differenze abissali.
Io sono uno dei fortunati che vede la TV Svizzera che è SD e vedendo le partite di hockey il problema da te riscontrato è maggiore e il pubblico è pixelloso...
Il tuner integrato è già per il digitale terrestre HD, che per standard è 720p e non oltre, in oltre non c'è uno standard unico per il digitale HD quindi...
Ho provato l'impostazione zoom automatico e il formato schermo nativo (l'altra opzione sotto che non mi ricordo) molti canali del digitale terrestre sono in 4:3 (768 x 576??) o peggio ancora sono in formati strani che occupano bene tutta l'altezza dello schermo ma lasciano delle leggere bande nere sui lati (dx - sx)...
Facendo questa prova ho notato che i difetti/artefatti/rumori (non so cosa sono) si notano di meno...probabilmente quindi il formato di ricezione incide molto sulla qualità e quindi con lo schermo intero (zoomato) si ha un effetto lente di ingrandimento su questi errori.
Io ho notato anche che cambiando canale per una decina di secondi le immagini vanno a scatti, anche a voi?
Guardando un cartone (Conan super detective) su Italia 1 digitale negli sfondi scuri (colore uniforme) si notavano gli "aloni" delle immagini dei frame precedenti che erano in quella posizione, l' "errore" rimane fino a che non cambia lo sfondo, è normale???
Antonellospl mi posti i tuoi settaggi e mi dici per cosa sono (xbox, tv, dvd):p
Con l'xbox360 e il gioco Call of Duty 4 sia in component che in HDMI quando ci sono le bombe fumogene il televisore inizia a laggare più o meno pesantemente, da leggeri scatti a effetto rallenty (impostazione gioco modificata per eliminare tutti i filtri e varie varianti sul tema)....
Può essere, alla luce di tutte le mie osservazioni, che il pannello sia difettoso o sono io che son troppo pretenzioso/attento ?!:rolleyes:
Scusate se mi sono dilungato e grazie a tutti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
...I settaggi (questo è vero) devono essere modificati ogni volta per i canali TV, in base a quello che si guarda, ed è un peccato (si potrebbe provare a richiedere a Philips di ovviare con un prossimo FW) che non si possano avere 2-3 preset personalizzati e/o che non si possano modificare i parametri di quelli predefiniti (CINEMA, VIVACE, ecc.): ogni volta che si fanno modifiche, queste vanno a sovrascrivere l'unico "personalizzato" disponibile.
Concordo pienamente sarebbe carino avere la possibilità di poter modificare le impostazioni standard e/o avere la possibilità di aggiungerne un paio per le varie eventualità, FILM - SPORT principalmente
-
Ho letto svariate pagine di questo post e ho una domanda a cui forse qualcuno potrà rispondermi:
sul famigerato 7404 i divx si vedono lenti e scattosi o la riproduzione di divx non da alcun problema, vi prego aggiornatemi che sono in previsione di comprarlo a breve..
-
Citazione:
Originariamente scritto da campa85
Ho letto svariate pagine di questo post e ho una domanda a cui forse qualcuno potrà rispondermi:
sul famigerato 7404 i divx si vedono lenti e scattosi o la riproduzione di divx non da alcun problema, vi prego aggiornatemi che sono in previsione di comprarlo a breve..
Allora dipende dal divx...io ho adottato questo stratagemma e sembra funzionare:
- faccio partire il divx
- metto in pausa per 30 secondi , un minuto
- premo play
Così facendo sembra che bufferizzi il film e i problemi di scattosità si risolvono...solo che non ho ancora provato bene questa funzione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da avteo
Concordo pienamente sarebbe carino avere la possibilità di poter modificare le impostazioni standard
Mi migliorebbe notevolmente la qualita' della vita :), purtroppo pero' non credo che interverranno via fw...sarebbe davvero utile, soprattutto per chi come me entra con tutto dal processore video dallo stesso ingresso hdmi...
-
Quindi il problema dei divx sul 7404 non è stato completamente risolto, ma si manifesta solo con determinati tipi di divx o con tutti?
Con sorgenti SD come il digitale terrestre com'è la resa? sgrana molto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da campa85
...
Con sorgenti SD come il digitale terrestre com'è la resa? sgrana molto?
Non ti so dire per il 7404, ma sul 32pfl9604 la visione in DTT mi ha stupefatto.
Con alcuni canali (soprattutto Mediaset), sembra di guardare un DVD in upscaling... e questo in modalità "Cinema", quindi senza l'intervento del processore video, ma solo dello scaler.
Ieri sera ho visto Superman Returns (Italia 1) e la resa era veramente notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
Non ti so dire per il 7404, ma sul 32pfl9604 la visione in DTT mi ha stupefatto.
Con alcuni canali (soprattutto Mediaset), sembra di guardare un DVD in upscaling... e questo in modalità "Cinema", quindi senza l'intervento del processore video, ma solo dello scaler.
Ieri sera ho visto Superman Returns (Italia 1) e la resa era veramente notevole.
DEL 9604???? cell ho anche io ho avuto la tua stessa impressione con shrek su italia 1 ma se vedo i classici programmi col digitale terrestre integrato si vedono bene da 2 mt di distanza in poi se mi avvicino la differenza è notevole.... daltronde dicono tutti che i 32 la distanza ottimale è di 1.20 cm secondo me è una caxxata.. infatti sul menu della tv sulla voce distanza ottimale non dice 1.20 ma 3 volte la grandezza dello schermo perciò circa 1,80/2mt. ed è VERO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da avteo
Io ho lo stesso tv più o meno dallo stesso tempo...non sono soddisfattissimo e continuo a litigare pure io coi settaggi.
Scusami, ma tutti questi problemi ce li hai col 7404H in firma o col 9604 (che dovrebbe essere quello di antonellospl)??? :eek:
Gli altri possessori dello stesso modello, in questa sezione, non sembrano aver esposto tutti questi problemi....:confused:
Per esempio la situazione di birillo67, che ha il 42", non mi sembrava così deludente!!!...
La cosa mi impensierisce non poco, visto che anc'hio vorrei acquistare la diagonale da 42" .....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
...se vedo i classici programmi col digitale terrestre integrato si vedono bene da 2 mt di distanza in poi se mi avvicino la differenza è notevole....
Concordo sul fatto che la distanza giusta per vedere un 32" sia almeno 2m (io lo guardo da 2,5-3m circa e non ho assolutamente l'impressione che sia "piccolo", anzi, in molti casi devo "muovere lo sguardo" per osservare le zone laterali dell'immagine).
Apro un "piccolo" OT:
Quella formula è un buon metodo per far comprare TV sempre più grossi, ma non dovrebbe essere applicata in questo senso: il calcolo, infatti, non è riferito alla "distanza corretta di visione" (come tutti, ormai, ci vogliono far credere), ma alla "distanza ottimale" o "distanza minima" di visione, ovvero quella distanza al di sotto della quale riuscirei a vedere distintamente i pixel che compongono l'immagine.
IMHO, la distanza ideale per vedere la TV è quasi il doppio di quella che si calcola con la formula: molto semplicemente, l'occhio ha quella capacità risolutiva solo al centro e la "qualità della visione" peggiora mano a mano che ci si allontana (angolarmente) dalla zona in cui lo sguardo è puntato.
Se guardo l'immagine da un po' (non troppo) più distante, i pixel saranno un po' più "confusi" (e quindi avrò una visione più omogenea, non riuscendo a distinguere i singoli pixel), ma una parte maggiore di TV sarà "inquadrata" nella porzione di retina a più alta capacità risolutiva, quindi apprezzerò meglio l'HD in una porzione maggiore dell'immagine, senza contare che affaticherò molto meno gli occhi (riduco il campo visivo coperto dalle immagini luminose in movimento).
Questo, per lo meno, IMHO.
Mi scuso per l'OT.
-
Essendo interessato al possibile acquisto di un Philips 9604 vorrei chiedere velocemente ai possessori come si vedono i dvd su questo televisore,poiché in un cc con questo tv e un dvd l'immagine non era il massimo,preferisco chiedere a chi ha potuto sperimentare sul campo.Ringrazio e spero di non essere ot.
-
Nemmeno con l'ultimo firmware si risolvono i problemi riguardo la scattosità dei divx del 7404?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Equilibrio75
...in un cc con questo tv e un dvd l'immagine non era il massimo...
A mio parere la qualità generale del TV è ottima, sia con DVD che con altre sorgenti video SD ed HD.
L'ho provato sia con DVD che con film in HD (mkv e BD), con risultati ottimi, IMHO.
Ovviamente molto dipende anche dai settaggi e dalle preferenze personali, ma le possibilità di personalizzazione dell'immagine (temperatura, contrasto, nitidezza, elaborazione chipset, ecc.) sono tali e tante che, con un minimo di pazienza, potrai avere grandi soddisfazioni.
Le uniche "pecche" del TV in questione sono la (lievissima) perdita di luminosità a forte angolazione laterale (oltre i 45° circa) e la posizione dello slot CAM che, essendo molto "corto" e posto vicino al bordo del TV, fa si che il modulo, una volta inserito, copra 2 dei LED Ambilight sul lato sinistro e risulti visibile anche solo spostandosi leggermente di lato (basta spostarsi di poco lateralmente per vedere la CAM, per di più illuminata dall'ambilight).
Per il resto è un televisore eccellente, con una resa ottimale del nero, colori molto naturali (se correttamente settati) e pochissimi artefatti, visibili solo con trasmissioni digitali di scarsa qualità o se si attivano troppi filtri in modo sbagliato (es: settaggio "vivace" per vedere un film d'azione!).
Tra l'altro, posso aggiungere che lo scaler mi ha impressionato (positivamente) per la qualità, sia con segnali televisivi SD (digitale terrestre) che con DVD "passati" alla TV in formato nativo (senza utilizzare lo scaler del lettore).
-
Citazione:
Originariamente scritto da avteo
Con l'xbox360 e il gioco Call of Duty 4 sia in component che in HDMI quando ci sono le bombe fumogene il televisore inizia a laggare più o meno pesantemente, da leggeri scatti a effetto rallenty
Secondo me il problema è della XBOX! a volte l'effetto a scatti lo vedo anche in una tele a tubo catodico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteo977
Secondo me il problema è della XBOX!
Anche secondo me...mi sembra evidente.
non ho il gioco in questione, ma di solito quando i frame scendono, dipende dal gioco non dal televisore. Mai visto il contrario, ne' su pc ne' su console.