Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
stando alla
discussione su AVS
lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p,…
A me risulta che l'attuale standard HD-DVD (e BRD) preveda solo il 24p per la risoluzione FullHD 1920x1080.
http://www.thelookandsoundofperfect.com/
vedi "Tech Specs"
Il problema è che gli attuali lettori convertono il 24p in 60i e poi lo deinterlacciano in uscita (alcuni, come il HD-XE1)
Credo quindi che il problema non riguardi il sistema di authoring degli HD-DVD ma solo come il player legge il sw. Cosa risolvibile con un apposito firmware che permetterà di leggere il flusso nativo senza elaborazioni.
Ciao.
-
Non voglio addentrarmi in ambiti che non mi competono, mi limito a fare il copia incolla:
"the HD-DVD specification has to be changed to support 24p output. There needs to be another flag that says the decoder can safely ignore the RFF and TFF flags. This new flag indicates that the 29.97 fps bitstream has perfect repeat field cadence, and is really a 23.976 fps progressive sequence of frames.
Without the flag, the player doesn't know what's really in the bitstream. It could be a straight 29.97 interlaced stream (which will look terrible if played with 24p output), or it could be a stream with imperfect repeat field cadence (which will be herky jerky at the cadence breaks)."
Mancherebbe quindi un flag nell'output...
-
Vista cos' allora la situazione non sembrerebbe bellissima...
Mi sto decisamente confondendo... :what: :wtf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Credo quindi che il problema non riguardi il sistema di authoring degli HD-DVD ma solo come il player legge il sw. Cosa risolvibile con un apposito
firmware che permetterà di leggere il flusso nativo senza elaborazioni
Facendo l'avvocato del diavolo, se fosse così semplice secondo te non l'avrebbe rilasciato subito un firmware del genere?
Toshiba ne avrebbe tutto l'interesse, visto che la penetrazione del player sul mercato, a cura degli early adopters che per definizione sono esigenti in termini di specifiche tecniche, ne trarrebbe ulteriore giovamento e darebbe una lunghezza di vantaggio su BD che ha il 24p nativo come bandiera ma che fino ad adesso si è affidato spesso ad un codec scadente per l'HD.
Ragionando spannometricamente, s'intende! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Mancherebbe quindi un flag nell'output...
Probabilmente basta ignorare quelli presenti.
Citazione:
Facendo l'avvocato del diavolo, se fosse così semplice secondo te non l'avrebbe rilasciato subito un firmware del genere?
Bho!
Può darsi che parte del firmware attualmente usato derivi da modifiche di precedenti fw di altri player. Aggiustato alla benemeglio per poter uscire con un prodotto che era già in forte ritardo rispetto all'offerta di palyer BRD.
Anche questa sfornata continua di fw intermedi (io avevo la 1.1, player preso a metà marzo) mi fà pensare che qualcosa di incompleto ci fosse.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Meglio per me, così arriva in concomitanza coi nuovi sintoampli con supporto a nuove codifiche audio :D
Ti seguo a ruota... sto aspettando i Denon...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da davide63
DISCHI COMPATIBILI
HD DVD Video
Disco twin format (HD DVD + DVD Video)
DVD-ROM (Video)
DVD-R (Video)
DVD-R DL (Video)
DVD-RW (Video/VR)
CD (CD-DA)
CD-R (CD-DA)
CD-RW (CD-DA)
Questo lettore è talmente di buona qualità e pluri-compatibile che mi permetto di sottolineare un minuscolo dispiacere: la mancanza del supporto ai Dvd-Audio.
In questi anni in cui ho comprato vari lettori dvd, quello buono per il primo impianto, quello secondario per l'altra tv, quello divx per l'altra tv ancora, e i vari upgrade presi per migliorie ai precedenti non sono mai riuscito ad avere un solo lettore che leggesse i Dvd-Audio. Non avranno avuto successo o diffusione che si poteva sperare, ma comunque sul mercato ancora ci sono e continuano a esserci.
-
se riuscissi a farmelo comprare in Usa, poi qui funziona?
-
Mi è capitato di leggere che per gli HD-DVD il formato sia "24p on a 30p timing", qualsiasi cosa voglia dire.
-
Se compriamo i lettori tramite Toshiba Italia, aiutiamo la stessa Toshiba Italia a migliorarsi ed a crescere ;)
Oltre ad evitare molti problemi di garanzie. Sai che bello dover rispedire il lettore in USA in caso di malfunzionamento...
-
Steve, in questo stesso forum ci sono possessori delle versioni americane del lettore Toshiba: fai una ricerca e chiedi direttamente a loro quali eventuali problemi hanno incontrato.
In ogni caso credo l'osservazione di 55AMG sia sottoscrivibile.
-
Mi ha chiamato il mio negoziante, dice che fino a Settembre non lo consegnano!!! ma è vero??? può essere che toshiba sia sprovvista in magazzino????? :(
-
E' il presagio che sta per uscire il nuovo modello...
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
E' il presagio che sta per uscire il nuovo modello...
Il presagio..... mi hai messo paura... :D
-
Effettivamente è una paura anche mia...visto che ho ordinato, pagato il lettore e ancor ami deve arrivare.
E che sta per uscire quello nuovo.
:cry: