Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
terranux
scusami ma l'hdr non è il difetto degli oled panasonic?
A occhio probabilmente hdr su EZ è il migliore di tutto il lotto visto che Sony predilige la luminosità massima nella scena ma mangia i dettagli sulle alte luci e LG predilige il vedere tutto ma a scapito del picco massimo di luminosità.
Pana sta nel mezzo e imho è la cosa più sensata da fare quando devi fare tonemapping.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Be da un 42 a un 55!i benefici secondo me li troverai per via dell' pannello più evoluto ,hdr gamma colore ma non perche 4k con un bluray 1080 !discorso diverso per fonti native 4k e giusta distanza , a che distanza sei?
Parla di BD in 1080p quindi hdr non esiste nè la fantomatica " gamma colore " ( che roba è poi? )
Visto che il TV setta lo spazio colore in rec709 come un comunissimo TV 1080p
Se parliamo di utilità raffrontata alla distanza di visione basterebbe avere due TV affiancati ( nel mio caso al tempo del B6 OLED LG 55 e Pana vt60 da 65 ) e mettere sul vt60 un BD 1080p tipo revenant ( in UHD 4k nativo ) e sul 4k usare lo stesso film in 4k nativo rimanendo alla stessa distanza il 55 rimane più piccolo e si perdono i dettagli fini ma la differenza di compattezza immagine e risoluzione rispetto al vt60 ( che ricordo è un 65 ) è assolutamente palese.
Idem se su tutti e due lanciavo lo stesso film in 1080p la differenza si vedeva cmq sia in favore del tv 4k,immaginarsi se fosse stato 65 :cry:
-
Gamma colore intedevo i bit del pannello mi sono espresso male cmq che un bluray si veda meglio su un 4k che sul Panavt60 scusa ma ho i mie dubbi,stessa cosa su oled full HD e questo tv parlo a livello di risoluzione, l immagine fulll HD su un tv 4k della stessa dimensione a me invece risulta essere più morbida non più compatta
-
E allora usa i termini esatti =)
Che tu ci creda o non ci creda a me cambia poco ma ci sono altre persone passate da vt60 a EZ e che nn sono sicuramente neofiti in questo forum ( tipo Glad ) che possono tranquillamente confermare la cosa.
L'upscale dei 1080p in 4k i TV oramai lo gestiscono alla stragrande con grossi benefici dati dalla densità quadrupla del pannello.
Si vedono cose che sul TV 1080p nativo nn si notano per niente e anche io ero scettico prima di averli a casa.
PS compatta non vuol dire definita,se avessi voluto dire definita avrei usato questo termine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
E allora usa i termini esatti =)
Che tu ci creda o non ci creda a me cambia poco ma ci sono altre persone passate da vt60 a EZ e che nn sono sicuramente neofiti in questo forum ( tipo Glad ) che possono tranquillamente confermare la cosa.
L'upscale dei 1080p in 4k i TV oramai lo gestiscono alla stragrande con grossi benefici dati dalla densità quad..........[CUT]
Confermo e sottoscrivo da possessore di EZ950 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Confermo e sottoscrivo da possessore di EZ950 :D
Ma scusate un 1080 come può vedersi meglio su un pannello che deve upscalare? Se si vede meglio è solo per la bontà del TV ma a parità di condizioni non può essere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max1978
Ma scusate un 1080 come può vedersi meglio su un pannello che deve upscalare? Se si vede meglio è solo per la bontà del TV ma a parità di condizioni non può essere...
Le ragioni tecniche non le conosco,ti posso solo dire che avevo gli stessi timori e sono rimasto piacevolmente sorpreso :D
-
@ Divil1979
@ Max1978
Il tasto per rispondere alla discussione è quello che reca la scritta, guarda caso, "Rispondi alla discussione", non quello "Rispondi citando"; le citazioni vanno fatte solo in ben determinati casi, che non sono certo quelli usati da voi.
-
Ecco perchè io consiglio di acquistare un Tv 4K proprio per quello discusso qui sopra, io da quando lo uso sopratutto nella visione che per la maggiore visto quello che c'è in giro è il 1080 c'è stato un incremento della qualità che nemmeno io pensavo.
Quindi dire che prendere un Tv ora 4K non serve a nulla per i più svariati motivi e di moda o di qualsiasi altro motivo è inesatto.
Sulla distanza possiamo discuterne quanto volete qui secondo me più che la matematica sulle proporzioni dello schermo entrano in gioco altre cose e la prima è sempre la qualità della fonte, è inutile mettersi a 2 metri di distanza perchè è 4K perchè se poi passiamo qualche ora con il digitale terrestre ci si suicida subito!
Quindi secondo me va trovato un giusto compromesso tra distanza di visione, qualità di quello che si andrà a guardare e anche ci si mette alla giusta distanza anche pre i propri gusti e non perchè la diagonale dice 2 metri!
-
Ma io lo avuto ma nnn ho notato questo incremento di qualità sulla visione a 1080 p provate a leggere cosa dice Rtings a riguardo guida 4k vs full hd e upscaling (un raggio bluray 1080p su un tv 4k non trae nessun miglioramento rispetto AD un tv full hd)non lo invento io cmq il Sony in questione è il miglior lcd oggi in commercio sé non avesse avuto banding molto probabilmente l avrei tenuto ottima qualità di immagine (ottimo nero x un lcd e elettronica al top) sul Sony si va sempre sicuri,ma con oled che vedi in firma se pur full hd non lo cambierei x l ex90 almeno x le mie esigenze tv full HD nn ce ne sono quasi più di qualità a parte questo oled quindi per avere un buon tv il 4k e quasi obbligato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ptex
Chiedo a voi esperti,ma abbinare a questa tv un Nvdia o un apple tv,in termini di qualita'video avrei migliorie su app tipo Netflix,amazon video ecc. oppure con film in mkv?
Con la shield avresti pochi vantaggi,con la apple tv avresti su amazon netflix e youtube lo switch automatico del refresh rate,quindi niente scatti... e avresti degli aggiornamenti molto piu' frequenti delle app,che su tv sono ogni morte di papa...
Riguardo i file locali da NAS avresti una gestione delle copertine fantastica e una fluidita' nettamente superiore alle app interne,sopratutto con file ad alto bitrate..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kpaxkpaxkpax
Ciao Grazie per la risposta ma il mio problema non è la qualità, né tanto me l app Video dello store. Ho un tb di film e serie tv su un hd esterno e questo tv mentre legge i file si inchioda. Il Samsung js 65 invece che ho in un altra stanza non fa una piega. Ciao
Se non usi netflix a amazon video e vuoi continuare ad usare USB prenditi uno zidoo X9S,e risolvi tutti i problemi...
se invece decidi di passare ad un nas (anche da 100 euro) prendi apple tv e stai bene per anni..
-
-
edit: scusate volevo un informazione più diretta.
Grazie mille
-
@ Beppeav
Il cross posting è assolutamente vietato, come ben spiegato anche nel regolamento.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.