Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Ti rispondo solo ora perché stavo un po' indietro con le pagine del post... perdonami ma mi sembra un tono un po' troppo presuntuoso.. soprattutto con quei parametri "discutibili" che hai postato...
Premesso che come ti hanno gia' risposto i soldi sono i tuoi ed e' giusto che ti regoli il tv come ti piace.. ma dire che siti specializza..........[CUT]
Scusa ma in virtù di che tutti i filtri andrebbero disattivati ?Capisco come dici tu il motionflow specie di videogame.
Non voglio e non sto ad immischiarmi sulla questione “setting perfetti”perché non sono nessuno per farlo e sopratutto ognuno ha un proprio gusto ma una cosa ci tenevo a dirla :
Io ogni volta che provo i settaggi consigliati dagli esperti mi ritrovo a:
- disattivare il contrasto in ogni sua forma
-disattivare i filtri colore
-disattivare i filtri per migliorare i neri
-abbassare la nitidezza
- togliere il Local dimming
Ne viene che una volta che ho finito mi ritrovo un Nordmende del 1986 !(e parlo dei settaggi di rtings)
Ora io dico ..ma a quale pro?
Un tv che tutti consigliano Anche per il Local Dimming si consiglia di toglierlo! Perché ? Che problemi da ?
Io personalmente mi sono limitato ad usare il settaggio standard , abbassare la luninisto è regolare l’intensita Nero a mio piacimento e amen. Va da dio .
Idem in brillante , idem in cinema pro. Mi sembrano tutte benfatte.
Perché comprare un ti del genere e renderlo con dei colori grigio topo ? Fa forse più Figo ? Boh ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziobob86
Scusa ma in virtù di che tutti i filtri andrebbero disattivati ?Capisco come dici tu il motionflow specie di videogame.
Non voglio e non sto ad immischiarmi sulla questione “setting perfetti”perché non sono nessuno per farlo e sopratutto ognuno ha un proprio gusto ma una cosa ci tenevo a dirla :
Io ogni volta che provo i settaggi consigliati dagl..........[CUT]
Allora... il discorso sarebbe un po' lungo ma cerco di farla breve... prima di tutto io ho scritto la tua stessa cosa sul local dimming.. ho detto a lui che inutile comprare un tv del genere per disattivarlo... quindi forse li hai letto male ;-)
riguardo i filtri TUTTI consigliano di disattivarli in quanto (SE la sorgente e' di qualita') vai a modificare il filmato per come e' stato concepito... se il pannello e' tarato il filtro colore non serve, il rosso deve essere QUEL rosso... se hai un filmato UHD un filtro di miglioramento va solo a fare danni... insomma, se la sorgente e il file sono buoni vanno attivati solo il dimming e il motion perché' sono due opzioni che vanno a colmare due difetti strutturali, uno della tecnologia LCD (il dimming) e uno del file (fps bassi)
ovvio che se vedi il digitale terrestre su un 65 pollici puoi attivare tutto perché' ti serve tutto l'aiuto possibile per quella M3rda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icedevil
ragazzi prendo questo in offerta a 1599 e a rate o l'oled full hd lg 55EG9A7V a 1000 (non c'è a rate tasso zero edpotrebbe essere un problema...)?
utilizzo: film bluray hd (ma potrei anche vederli in 4k però ho l'ampli onkyo del 2011 fullhd con upscaling), wii u
a parte la questione 4k che non userò (e poi ho la distanza dalla tv di 3,5 m), quale..........[CUT]
aiutino? grazei mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icedevil
aiutino? grazei mille!
Secondo me essendo ormai in una fase matura ora prendere ed investire 1000 euro per un 1080P non ha molto senso, oggi non lo usi ma un domani potresti pentirtene e visto la svalutazione che hanno i 1080 poi.
Quindi prendere un TV con pannello 1080 per me oggi ha poco senso, dimenticavo un buon pannello 4K mostra molte migliorie anche su segnali 1080 purchè ovviamente la fonte sia di qualità.
-
Chiedo a voi esperti,ma abbinare a questa tv un Nvdia o un apple tv,in termini di qualita'video avrei migliorie su app tipo Netflix,amazon video ecc. oppure con film in mkv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Secondo me essendo ormai in una fase matura ora prendere ed investire 1000 euro per un 1080P non ha molto senso, oggi non lo usi ma un domani potresti pentirtene e visto la svalutazione che hanno i 1080 poi.
Quindi prendere un TV con pannello 1080 per me oggi ha poco senso, dimenticavo un buon pannello 4K mostra molte migliorie anche su segnali 10..........[CUT]
Dipende, se la distanza dalla TV è di circa tre metri il 4k non ha nemmeno senso, l'occhio non lo percepisce nemmeno e diventa inutile, secondo me è un po' la moda del momento, ma molta gente lo prende e poi ci guarda solo canali SD o al max Sky HD, se no per me va benissimo full HD perlomeno hai una TV della Madonna spendendo il giusto e che sfrutterai meglio, poi fra 5-6 anni si vedrà! Tieni conto anche che Netflix per vederlo in 4 k devi avere anche una connessione di almeno 25 mega in download altrimenti nisba. Poi discorso diverso se sei più vicino alla TV e hai anche un lettore bluray 4 k oltre che una connessione come si deve!
-
Ciao Grazie per la risposta ma il mio problema non è la qualità, né tanto me l app Video dello store. Ho un tb di film e serie tv su un hd esterno e questo tv mentre legge i file si inchioda. Il Samsung js 65 invece che ho in un altra stanza non fa una piega. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max1978
Dipende, se la distanza dalla TV è di circa tre metri il 4k non ha nemmeno senso,
questo lo scrivi solo per dato e scritto dagli altri, sono tutte cazzate, 4K reale lo vedi anche da 5 metri e la differenza si nota e hai voglia.
poi voglio vedere qui in forum quanti stanno a guardare il 4K a 2 metri su un 55 pollici per farsi venire mal di testa e nausea e quant'altro...
Se sei già partito col presupposto che il 4K è moda non capisco che ci fai qui nel tread del Sony 4K, e se sei convinto chel 4K sia solo fuffa o moda allora sei lontano da aver capito cos'è realmente il 4K.
Un buon Film in 4K e in modalità HDR non è nemmeno parente lontano del FULLHD, ma se è questo quello che credi prendi pure un TV fullhd.
Con questo sto dicendo che i fullhd sono da buttare anzi secondo me sono ancora dei tv che possono dare tanto sopratutto con segnali SD ma poi si ferma tutto li, il 4K è un altra cosa punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
questo lo scrivi solo per dato e scritto dagli altri, sono tutte cazzate, 4K reale lo vedi anche da 5 metri e la differenza si nota e hai voglia.
poi voglio vedere qui in forum quanti stanno a guardare il 4K a 2 metri su un 55 pollici per farsi venire mal di testa e nausea e quant'altro...
Se sei già partito col presupposto che il 4K è moda non cap..........[CUT]
Boh che aggressivo! Dunque sono su questo forum perché anche io ero indeciso se scegliere il Sony o LG OLED full HD! Sul discorso della distanza puoi aver ragione, nel senso che io mi baso su quello che dicono sul forum e sul mio riscontro in un centro commerciale, quindi opinabile. Il 4k visto da una certa distanza è uno spettacolo non ci piove! Ma più ti allontani più il tuo occhio faticherà a percepirlo come quando guardi una trasmissione sd su una TV piccola sembrerà più definita rispetto alla stessa trasmissione su un 55 pollici... Probilmente hai anche ragione a dire che cmq ti accorgi della differenza.
Poi sul discorso che sia una moda, io lo dico perché mi pare ci sia sempre una rincorsa a formati che utilizziamo al 10% che non sarà il tuo caso ma vedo gente che compra un 4k per vedere la TV normale a malapena Sky e magari non ha manco una connessione decente per Netflix... Detto questo ovviamente se non sono queste le condizioni, ma se invece fai largo uso di bluray 4k hai una connessione di livello e hai Netflix allora tutta la vita 4 k ovviamente!
-
Fermo restando che i vantaggi reali di hdr li vedi su un oled stile EZ Panasonic e nn certo su sto xe9005 che in questa modalità oltre a nn essere ancora meno preciso della modalità sdr ( che già non è perfetta ) difetta pure in rgb ( senza calibrazione almeno,calibrato è perfetto ) e alza il nero a livello scandaloso simil ips senza andare ad aggrapparsi pesante sul dimming a scapito di altre cose e anche cosi le fughe luminose o l'effetto halo si sprecano con i film a bande nere e non solo.
D'accordo invece che il 4k si veda pure a 4 metri su un 55 a livello di compattezza immagine ma perdi dettagli che da più vicino vedresti.
-
Io avevo il 55 da due metri e 80 ma non notavo nessuna differenza dal full HD se mi avvicinavo a 2 metri si senö nessun beneficio che senso più compatta?un immagine full HD upscalata difficilmente porta a beneficio
-
Non sono cazz.....semplimente un immagine upscalata perde sempre qualcosa (artefatti morbidezza ecc)difatti anche tutte le testate giornalistiche più famose che recensiscono tv (vedi rtings)danno 9 e non 10 a 1080 p su questo tv come gli altri 4k un full HD prende quasi o sempre 10 ma non c'è bisogno di leggerlo basta fare una prova
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Non sono cazz.....semplimente un immagine upscalata perde sempre qualcosa (artefatti morbidezza ecc)difatti anche tutte le testate giornalistiche più famose che recensiscono tv (vedi rtings)danno 9 e non 10 a 1080 p su questo tv come gli altri 4k un full HD prende quasi o sempre 10 ma non c'è bisogno di leggerlo basta fare una prova
Assolutame inesatto,io sono passato da un full hd da 42 a un 55 oled 4k e la differenza è evidente,basta prendere un qualsiasi blurey per accorgesene e ti assicuro che i film che ho li conosco bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Fermo restando che i vantaggi reali di hdr li vedi su un oled stile EZ Panasonic e nn certo su sto xe9005 che in questa modalità oltre a nn essere ancora meno preciso della modalità sdr ( che già non è perfetta ) difetta pure in rgb ( senza calibrazione almeno,calibrato è perfetto ) e alza il nero a livello scandaloso simil ips senza andare ad aggr..........[CUT]
scusami ma l'hdr non è il difetto degli oled panasonic?
-
Be da un 42 a un 55!i benefici secondo me li troverai per via dell' pannello più evoluto ,hdr gamma colore ma non perche 4k con un bluray 1080 !discorso diverso per fonti native 4k e giusta distanza allora si che vedrai il 4k , a che distanza sei?