Visualizzazione Stampabile
-
Come ti ho già detto io mi trovo abbastanza bene con filmup.it, non sono sempre di grande qualità ma la disponibilità è abbastanza buona.
Un sito che ha locandine in alta risoluzione è ivid.it, sono però ancora molto poche e soprattutto solo le più recenti, inoltre occore registrarsi (grauitamente) per il download.
-
La soluzione per trovare le locandine (tutte !) è molto più semplice ;)
Basta andare nella sezione "immagini" di Google e digitare "locandina titolo del film" e il gioco è fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
La soluzione per trovare le locandine (tutte !) è molto più semplice ;)
Basta andare nella sezione "immagini" di Google e digitare "locandina titolo del film" e il gioco è fatto.
Si, ma non è così facile farlo fare a un importer...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
Si, ma non è così facile farlo fare a un importer...
mooviemee riesce a farlo da google, però utilizzando le API.
cmq stai facendo davvero un ottimo lavoro!
pensi che medios sia migliore a meedio?
-
MA non andrebbero bene anche in inglese???
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
MA non andrebbero bene anche in inglese???
Il WAF non accetta questa soluzione!!!
-
WAF???
Cos'è?? o CHi è???
E perchè????
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
WAF??? Cos'è?? o CHi è???
Wife acceptance factory!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
pensi che medios sia migliore a meedio?
Su questo non ho dubbi: MEEDIOS!
Dobbiamo dargli un po' di tempo per diventare stabile, ma ha tutto quello che ha Meedio + 1000 altre cose che tra l'altro sono sicuro di non conoscere tutte...
In particolare, cito il WPF che permette cose sui temi che erano inimmaginabili (o veramente difficili da implementare) in Meedio.
Non so se avete mai provato XBMC e il tema Aeon. Beh, Meedios riesce a fare quello che fa XBMC e che invece Meedio non riesce a fare.
Io ho avuto modo di vedere un filmato di quello che sta per proporci crn (spero presto) e vi assicuro che presto vorrete tutti Meedios :)
E, cmq, Meedio non è un open source ed è un progetto abbandonato dal suo ideatore (Pablo). Quindi non ha futuro se non tramite i plugin. Meedios mantiene tutto quello che da Meedio ma garantisce l'aggiornamento continuo anche del core.
Dakkar
-
Sul discorso locandine, mi sto convincendo che una fonte pulita, in alta risoluzione e completa non esiste...
Banalmente, nella mia collezione ci sono film degli anni 50 o 60 che non hanno proprio una locandina simile a quelle che fanno ora...
Discorso diverso per i film recenti o ancora di più per le nuove uscite.
Per queste locandine trovo molto buona come fonte www.cinemadelsilenzio.it.
EDIT: Ho guardato un po meglio IVID... Ottimo anche questo direi. Ma le novità ci sono tutte?
Forse nel mio caso farò così: sistemo a mano quello che non si trova per la parte "storica" della collezione mentre per i nuovi arrivi preparo un importer (in beta l'ho già fatto) per www.cinemadelsilenzio.it.
Si può anche pensare di predisporre un importer anche per altre fonti, ma sinceramente l'idea di dover verificare le cover una per una per essere sicuri di avere una buona qualità mi sembra un po' una palla...
Preferisco usare l'importer per una fonte affidabile e se poi non lo trovo allora vado a manella...
Che ne pensate?
Dakkar
-
penso sia la soluzione migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
Ho guardato un po meglio IVID... Ottimo anche questo direi. Ma le novità ci sono tutte?
Come titoli in archivio ci sono sicuramente tutti ma non sempre è presente la locandina. Sicuro che quando c'è è sempre in alta risoluzione.
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
Che ne pensate?Dakkar
Daccordo su tutta la linea, anche perchè fino ad oggi faccio tutto a mano e quindi avere un importer sarebbe già un bel passo avanti.
-
Cari Tutti,
ho appena fatto un upgrade del plugin ItailanInfoImporter.
Ora il plugin importa anche le coverart in italiano dal WEB.
Ho usato come fonti www.mymovies.it e www.cinemadelsilenzio.it.
Ho anche sviluppato una routine per www.ivid.it, ma poiché il sito richiede la registrazione la cosa è un po' più complicata.
Sono riuscito a fare l'autenticazione tramite il plugin, ma serve un codice, che è la trasformazione in md5hash della password, da inserire che non è facile da reperire/calcolare (io sono riuscito a scovare la mia, ma è un po' complicato... voglio provare a rendere la cosa trasparente per gli utenti...).
Inoltre il plugin permette di effettuare il resize delle locandine alla dimensione preferita dall'utente.
Nella maschera della selezione della cover, i tooltip di ogni immagine presentano (una volta che l'immagine è stata caricata) la fonte, la dimensione in kb e la dimensione (larghezza x altezza) della immagine.
Vi avviso, non l'ho testato ancora abbastanza, quindi potrebbero esserci dei bachi. Anzi, vi chiedo un po' di aiuto/tempo per effettuare qualche test.
Spero di aver fatto cosa gradita e aspetto i vostri commenti/suggerimenti.
PS: ovviamente in futuro potrei provare ad aggiungere qualche altra fonte.
Saludos,
Dakkar
-
ho spuntato il flag per il download delle cover da entrambe le fonti ma non succede niente di diverso dal solito...
per il resto è quasi perfetto ma in alcuni casi non trova le corrispondenze, es "Sette anime", ad un certo punto mi propone di scegliere una corrispondenza per "seven pounds" ma senza nessun risultato. Scrivo "pounds" e clicco cerca, esce "seven pounds" in cima alla lista. Se cerco per "seven" non esce, ma da altri risultati.
E' capitato anche con altri titoli (Revolutionary road).
In alcuni casi, chiede conferma anche se c'è un solo risultato nella ricerca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
Vi avviso, non l'ho testato ancora abbastanza, quindi potrebbero esserci dei bachi. Anzi, vi chiedo un po' di aiuto/tempo per effettuare qualche test.
Mi funziona ottimamente, ma ci sono due problemini per cui non riesco a controllare il risultato finale.
1) L'import delle locandine online mi parte sempre dall'inizio della library, anche per i titoli che già hanno il campo "Image" compilato e il campo "ProcessedItalianImport" a processed.
2) Se imposto nell'apposito campo di importare solo i primi cinque titoli comunque l'import delle locandine cerca di importarle tutte.
Mi spiego meglio, l'importer delle locandine funziona bene, mi presenta la scelta della locandina, la scarica e trovo il file sul NAS ma il campo "Image" rimane vuoto. Siccome per il problema che mi scarica dall'inizio tutte le immagini ho interotto l'import con il tasto "Cancel", penso che sia per questo che il campo "Image" rimane vuoto?
L'import dei dettagli va molto meglio anche se su alcuni titoli "unici" ancora si ferma a chiedere conferma.
Grazie e buonm lavoro.