Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Percui stai parlando dell'Oppo USA e non europeo presumo :)
No dell'europeo.....ho usato la parola "torna" perchè immagino che dalla casa escano tutti R1 di default, a me dall'europa è già arrivato impostato su R0, ma ipotizzo lo abbia fatto il "famigerato" store europeo oltre ad aggiornarlo all'ultimo firmware (ultimo fino ad oggi) prima di spedirlo ;)
Ciao
-
Ave, da poco 1 settimana anche io sono passato all'oppo, ottimo, migliore su video in HDMI del 1920, ma non mi sono cimentato sulle impostazioni audio e speaker , non saprei da dove cominciare, meglio lasciare l'uscita su RAW o PCM ? , e speaker Downmix cos'è??? riguarda l'uscita digitale? LPCM Out altro enigma :D meglio la frequenza maggiore???
è collegato a un ampli yamaha tramite uscita ottica. Se qualcuno sa darmi 2 dritte gliene sarei grato non so come comportarmi con questi parametri.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
MVer: 05.00.01.07 Batch: F-0220 (senza data)
Come si fa a capire qual'è la più recente? :confused:
Ciao!
Marco
scusa per il ritardo. allora, io ci sono arrivato dal thread 'brain dump' sull'oppo di avsforum. non c'è la data ma l'ultimo aggiornamento è quello. non è ancora pubblicato sul sito oppo per motivi logistici (precedenza di aggiornamento ai distributori), se non ho capito male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
No io lo notavo con l'oppo attaccato al TV con DVI+2RCA, ogni dvd aveva un leggero delay audio, la cosa vigliacca è che a secondo del film il delay leggermente variava...
E' normale che possa variare, visto che il problema di sincronismo audio/video spesso è causa dell'authoring e non del lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Consigliate di lasciare video2 o è meglio video1 ? Adesso via di test sui microscatti
Per i film "normali" in PAL, devi sempre impostarlo su Video2. Qualche ora fa ti avevo mandato un MP, lo hai letto?
-
ATTENZIONE!!!
ho installato l'ultimo firmware e nonostate finalmente aggancia i 50Hz pal c'è un BUG:
molte pellicole 1:85 ed altri 2:35 vengono visualizzati a 720p e 1080i con un leggero ma inaccettabile taglio ai bordi che varia da disco a disco ma mediamente di un paio di cm per lato su base 2 metri. Nessun problema alle risoluzioni standard 576 e 540.
L'ho notato solo io?
Mi sa che domani reinstallo il firmware precedente.
Peccato, purtroppo è già la seconda volta che installo un firmware oppo e mi accorgo di nuovi BUG non segnalati. Potevano fare qualcosa di più credo.
Felice
-
Cavolo che occhio che hai!!!:eek:
Io onestamente non me ne sono accorto, ma però di te mi fido. Comunque...mi tengo lo stesso questo firmware:D
Però, effettivamente mi sembrava un pò "schiacciati" i film che ho testato. Resta comunque che adesso posso andare a 50Hz con il Benq e questo non è poco, poi tra un pò magari sul sito della Oppo mettono il Firmware ufficiale con questa correzione, mai dire mai
-
mmm...mi sa che allora non lo installo, magari aspetto che sia "ufficializzato" dall'oppo
-
La sistemazione del bug dei 50 Hz è interessante, però se mettono una cosa a posto e poi ne "rompono" un'altra ....
Insomma se sistemassero tutti i bug una volta per tutte non sarebbe male.
Potrebbe essere un buon acquisto.
ciao
-
Ma secondo me sti firmware li fa Bill Gates :D
Scherzi a parte, non mi sembra il caso di far uscire i veri hd per colpa dell'indecisione, di conseguenza è partito il mio ordine per l'oppo.
Spero risolvano rapidamente questo ultimo bug dell'immagine schiacciata.
Ps: Quindi conviene usare il firmware vecchio e sperare che agganci lo stesso i 50hz, in caso contrario conviene installare l'ultimo firmware.
Rps: Qualcuno ha inviato una mail per segnalare il bug? Risposte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
No io lo notavo con l'oppo attaccato al TV con DVI+2RCA, ogni dvd aveva un leggero delay audio, la cosa vigliacca è che a secondo del film il delay leggermente variava......
Ora leggendo le note del nuovo firmware pare abbiano smanettato molto per tamponare il problema
Ma questo problema del delay audio, c'è solo con determinate connessioni o con tutte?
C'è il problema del delay anche con il coassiale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Ma questo problema del delay audio, c'è solo con determinate connessioni o con tutte?
C'è il problema del delay anche con il coassiale?
Provato solo con gli RCA, cmq mi sembra migliorato il problema col nuovo firmware ;)
Jimbo
-
raga, ma voi notate nelle schermata principale dell'oppo, delle "interferenze", cioè che nello sfondo blu, si vede la stessa scritta oppo sdoppiata... sarà il cavo ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Ave, da poco 1 settimana anche io sono passato all'oppo, ottimo, migliore su video in HDMI del 1920, ma non mi sono cimentato sulle impostazioni audio e speaker , non saprei da dove cominciare, meglio lasciare l'uscita su RAW o PCM ? , e speaker Downmix cos'è??? riguarda l'uscita digitale? LPCM Out altro enigma :D meglio la frequenza maggiore???
è collegato a un ampli yamaha tramite uscita ottica. Se qualcuno sa darmi 2 dritte gliene sarei grato non so come comportarmi con questi parametri.
Grazie
Quoto non per rispondere, ma per riproporre la domanda, interesserebber anche a me!
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da revolution
notate nelle schermata principale dell'oppo, delle "interferenze", cioè che nello sfondo blu, si vede la stessa scritta oppo sdoppiata... sarà il cavo ??
Sembra un classico problema di cavo in effetti (la sdoppiatura dei bordi). Io non ne vedo, ma il mio Oppo è collegato al vpr con un cavo DVI - D Monster Cable da 1 metro (il modello top della MC). Se puoi fare dei test con altri cavi...
Ciao!
Marco