Da me, Rieti, vedo questi:
https://www.dropbox.com/s/7cvdehonra...%2031.jpg?dl=0
Visualizzazione Stampabile
Da me, Rieti, vedo questi:
https://www.dropbox.com/s/7cvdehonra...%2031.jpg?dl=0
Io sono a Trento quindi facile che li becchi per quello credo. Almeno prova magari con una risintonizzazione.
Per vederli dal satellite bisogna cercarli sull'Astra e non su Eutelsat
Si hai qualche problema. Magari il semplice amplificatore ma dovresti farlo vedere da qualcuno
Controllato: sul dtt ci sono solo i canali del dtt! Nessuna traccia di canali sat!
Si è logico. Intendevo dire che se non li trovi sul satellite tanto c'erano sul dtt ma a quanto pare si prendono solo nelle province di Trento e Bolzano tutto qui.
Ho notato una cosa, non so se ci avete fatto caso anche voi: un problema col microdimming!
In pratica se lo so tiene su acceso, in realtà non si attiva! Vedendo un filmato su YouTube, o un canale tv, entro nel menu, vado in microdimming, e quando entrò nella voce si nota il microdimming che si attiva, e poi rimane attivo.
Se si cambia canale, o si cambia video su YouTube si disattiva, nonostante la voce rimanga su “acceso”.
Se si rientra nel menu si riattiva.
Lo ha sempre fatto, con tutte e tre le versioni firmware.
scusate se copio la mia domanda di qualche pagina fa, qualcuno potrebbe rispondermi?
ma il telecomando per queste tv tcl venduto a parte a 40€ il puntatore funziona tipo come se fosse quello di web os dei tv lg? Tipo come se fosse un nintendo wii? c'è un link per visionare questo telecomando?
Sì. http://www.tcl.eu/it/prodotti/teleco...ricerca-vocale
Comunque avendo android tv immagino che vada bene un qualsiasi telecomando air mouse (con costi decisamente inferiori).
Puoi provare a collegare alla tv un mouse wifi o bluetooth, se funzionano quelli funzionerà pure un qualsiasi air mouse cinese...
Ho acquistato da un giorno il 65P6046. Per quello che posso vedere il rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono (a parte l'audio che lo considero appena sufficiente, ma d'altronde è quasi una costante sui questi TV). Un paio di domande:
1) per chi ha aggiornato il firmware/Android, lo avete fatto on air oppure utilizzando lo .ZIP scaricabile dal sito ? Perchè ho il sospetto che per il mio TV non ci sia ancora l'aggiornamento: il file scaricabile dal sito ha un excel al suo interno con una lista di TV (presumo) compatibili col firm, ed il mio non è tra questi. Infatti OTA non ho ricevuto alcuna notifica.
2) Ma c'è il browser web ? Io non lo vedo.... ero curioso di andare sul sito di prime Video per testare se mi dava la possibilità di scaricare l'app. Qualcuno riesce a vedere Amazon Prime Video da app installata ?
Comunque la tv in se ha parecchi difetti: a volte non mi vede il Wi-Fi, a volte problemi il telecomando che non funziona. In tutti i vari casi tocca spegnere completamente il tv e riavviarlo e torna tutto bene.
Inoltre il mio ha una banda verticale sulla sinistra, a una palmata da bordo, bianca, che si nota soprattutto in scene chiare uniformi, tipo il cielo. In altri casi raramente ci si fa caso, solo se lo sai. Ho preferito non chiamare il tecnico per evitare che tornasse peggio.
Ps: non mi vedo più il browser di fabbrica. Voi che browser usate?
Piccolo aggiornamento dopo una settimana di utilizzo Thomson 55UC6406. Devo dire che la tv si vede bene ed anche l'audio non è male, rispetto al mio "vecchio" tv Samsung. Parte smart sembra molto buona e reattiva. Ovviamente tengo le aspettative basse, per l'uso che ne faccio io va benissimo. Ovviamente le sorgenti in sdr si vedono malissimo. Ancora devo calibrare ma non penso che cambi molto.
Unico problema che ho notato è che a volte si blocca totalmente la tv e bisogna staccare la spina. Me lo ha fatto aprendo il task manager per chiudere le app aperte.
Altro problema secondo me da migliorare la gestione della lista canali.
Purtroppo ho visto nel sito che ancora manca il firmware completo da scaricare aggiornato alla versione di android 7.0.