• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D

Ciao glad, senti una domanda su Sky ed il decoder... ma tu setti l immagine a 1080i sul decoder, oppure lo lasci in originale è fai lavorare lo scaler della TV? Ho letto in giro che far lavorare lo scaler del TV, risulti migliore solo che io odio quando passi da un canale hd ad uno sd, perché il decoder perde qualche secondo in più a comunicare co..........[CUT]


Assolutamente in "originale" (NON 1080i!!!!) come ha già detto ABAP. Non vorrai mica far fare scaling allo scatolotto di SKY anziché al Sony....
E' vero, nel passare da SD ad HD o viceversa ci mette 1-2 secondi in più ma, insomma, mi pare accettabile.

Tra l'altro io sono recentemente passato dal decoder Samsung a quello BSKYB e quel problema si è ridotto e non poco. Col Samsung aspettavi veramente 5-6 secondi, col BSKYB è decisamente più veloce, 3 secondi al massimo.
E oltretutto è molto più veloce all'interno dei menù, il Samsung era osceno tanto era lento.... :rolleyes:


P.S. Sì, l'ultimo fw europeo è il 4.017, negli USA è appena uscito il 4.019. ;)
 
Lo giri, sotto c'è l'etichetta: P990 è Samsung, 890i è BSKYB, ammesso che tu abbia uno di questi due (che sono i più recenti) e non un modello più vecchio. Se fai una foto ti dico qual'è....
 
Ok ieri ho settato il mysky con hx920, in originale....mi consigli di fare lo stesso con il toshiba?
Come mi accorgo se si vede meglio?
 
Sempre riguardo sky... Ha senso impostare manualmente lo spazio colore ("matrice colore" nelle impostazioni) sul rec709 per i 1080 e sul 601 per il resto (sd)? O è meglio lasciare su auto? ( ABAP se sono OT ditemelo: ho chiesto qui perché è un'impostazione che offre il tv.)
 
Ultima modifica:
Impostandoli manualmente sei sicuro che vengano applicati gli spazi colore corretti, in ogni caso su auto mi pare il tutto funzioni correttamente.
(non credo tu sia OT)
 
Salve a tutti , vorrei sapere se the gladiator , o qualche altro ha effettuato i settaggi per sport . A casa ho anche un Samsung 46 b6000 che per le partite si vede un poco meglio del sony . Mi spiego , riesco a leggere nettamente i numeri sulle maglie dei calciatori in immagini a tutto schermo . Nel mio 55 hx 920 , spettacolare sui film con il settaggio the gladiator , il calcio non è pari al Samsung solo per la definizione. Inoltre ,per il myskyhd , DECODER Samsung , consigliate originale o 1080.
Ultima cosa , e veramente necessario il reset dopo l'ultimo aggiornamento ?
 
I parametri che incidono sulla nitidezza sono: ovviamente "nitidezza", il reality creation, l'ottimizzatore dettaglio e l'ottimizzatore contorni. Modificali fino a raggiungere il risultato sperato.
Per quanto riguarda il decoder sky, come detto pochi post fa va impostato su "originale".
Il reset non è obbligatorio, ma controlla che l'aggiornamento non abbia modificato alcune tue impostazioni.
 
Riguardo l'impostazione dello skybox mi sembra che in ORIGINALE tramite HDMI non esca a 576i per l'SD, ma deinterlacci il segnale.
Chiedo conferma ad ABAP che è l'esperto del deinterlacing, ma credo che l'operazione sia più complessa dello scaling, inoltre mi sembra che i decoder che Sky offre in comodato non siano particolarmente performanti sotto questo aspetto.
Invece lo scaling è tutto sommato abbastanza vicino a quello della media dei display.

Alla luce di ciò è necessario decidere se far scalare o deinterlacciare il decoder, e la mia opinione è che la prima scelta sia la migliore. Personalmente ce l'ho impostato a 1080i.
Ad ogni modo si può sempre fare una verifica e poi decidere ;).
 
Pigna Corelli sei sempre molto gentile (anche se sai che molte cose me le hai suggerite/insegnate tu ;) ), ti pensavo proprio ieri mentre guardavo le foto della casa di Albertone..
Tornando a noi:
credo che la quadratura del cerchio si possa ottenere collegando il decoder anche con SCART.
In questo caso esce a 576i in SD sulla SCART (basta selezionare quell'ingresso) e 1080i per l'HD su HDMI.
Riguardo al deinterlacing quello su materiale filmico una volta agganciata la sequenza non dovrebbe rappresentare un problema, non va fatta nessuna "estrapolazione", le informazioni ci sono tutte e basta ricomporle correttamente.
Su materiale video invece sicuramente serve più potenza ma più che altro serve un algoritmo fatto bene, la potenza c'entra relativamente ormai visti i livelli cui sono giunti i processori. E' impossibile che il decoder Sky deintarlacci meglio di un TV come il 920.
Lo scaling è vero probabilmente è meno complesso di un deinterlacing di materiale video, ma in linea generale. Poi c'è scaling e scaling ovviamente.
 
Non sono all'altezza di comprendere bene le vostre argomentazioni . Comunque , evitando la scart , credo di aver capito che sia meglio impostare SKY su originale , perché così dovrebbe lavorare il processore del sony 920 . Ma l' ampli, ? Quando avrò il nuovo aventage top di gamma devo farlo lavorare come processore video , o faccio lavorare soltanto il sony ?
 
@ABAP
Concordo, pur non avendo il 920, immagino si comporti meglio dello skybox nel deinterlacing.

@mikelson
Purtroppo il discorso si sta allontanando un pochino dall'oggetto della discussione, e temo ahimè di aver contribuito anch'io. Il consiglio che ti posso dare è, di nuovo, quello di provare; usa un disco test, parliamo di deinterlaccio quindi ciò che sarà meglio con il disco sarà meglio anche con Sky.
Comunque postando nella sezione sorgenti ht e processori penso potrai avere ulteriori è più approfonditi pareri ;).
 
Scusa pigna corelli , ma cos'è , e dove si trova un disco test di interlaccio ? Poi seguirò il tuo consiglio e vado a leggere la sezione sorgenti ht e processori
 
Top