L'indicazione del firmware va sempre messa comunque (ultimo come detto prima è poco utile...).
Nello stesso modo è fondamentale fornire più dettagli possibile ed evitare di rimanere nel vago....
Visualizzazione Stampabile
L'indicazione del firmware va sempre messa comunque (ultimo come detto prima è poco utile...).
Nello stesso modo è fondamentale fornire più dettagli possibile ed evitare di rimanere nel vago....
A tutti quelli che non riescono a vedere alcuni MKV , se sono codificati così ... High@L5.0 , provate a cambiargli il livello con 'H264 Level Editor' scaricabile da qui ... http://coolsoft.altervista.org/it/h2...r?curver=1.1.0 o da altri siti.
Provate il livello 4.0 opp. 3.2 e ... miracolo ... l'MKV si vede !
Se qualcuno sa anche il perchè me lo potrebbe spiegare , giusto per capire.
Meglio però fare un bakup del MKV prima , non si sa mai ...
Perchè il profilo massimo supportato (il livello) dal lettore è il 4.1, al di sopra il file non viene letto.
Detto ciò, personalmente avevo già provato ad usare questo programma, ma con scarsi risultati.
Ragazzi non so se è già stato detto, ma le pagine di questo 3d son davvero tante!! :cry:
Vi faccio una domanda forse scontata: ma sul BD550 si può registrare su hd o chiavetta tramite usb? se sì, lo si può fare sia per programmi tv e dvd o solo x uno di questi?
La domanda mi viene perché sul sito lg.com/it nelle specifiche del prodotto sotto la tendina "plus visualizzazione" c'è scritto "USB Direct Recording....Si"
Ho capito male io??
grazie
No, non si può.
Grazie Dave, ma allora perché c'è scritto così sul sito?
Che sul sito LG fossero un po' approssimative le specifiche l'avevo capito, ma mettere caratteristiche in più è veramente il colmo :eek: che sito di m...! :p
lol
Sul sito LG capita di leggere anche "lettore Blue-Ray", quindi non mi stupisco di nulla...:DCitazione:
Originariamente scritto da minipixel
ciao a tutti
ho acquistato il 550 proprio ieri ma ho riscontrato qualche problema di connessione al sistema home theatre.....
praticamente il bd 550 ha il coassiale mentre l'HT ha ingresso ottico digitale :cry: :cry:
su consiglio del negoziante ho collegato normalmente il cavo hdmi alla tv
e poi ho utilizzato l'uscita ottica digitale della tv collegandola all'ingresso ottico digitale dell' HT...
il problema pero' e' che guardando un blu ray mi da l'audio in stereo cioe' funzionano solo i 2 frontali + il sub......
sapete per caso se si puo' settare qualche parametro del menu' per poter avere l'audio in 5.1 ?????
grazie
Ragazzi è uscita la versione 5.242.00 del main firmware.
E' più veloce nella selezione dei file e dei menù.
Per il resto, mi sembra uguale a prima :)
Ciao!
Se l'hai scaricato dove l'hai trovata (non sul sito LG italia).
Al limite puoi hostarla da qualche parte?
L'avrà scaricata direttamente dal lettore.
Si l'ho presa direttamente con il lettore blu-ray.
Mi dispiace :(
Appena scaricato! :DCitazione:
Originariamente scritto da K.I.
Da dove? Sul sito di LG c'è ancora la 5.227.
Ribadisco:
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76