Ovviamente hai provato a cambiare cavo....! Giusto?
Te lo dico perché i cavi da 6 euro ogni tanto fanno questi scherzi
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente hai provato a cambiare cavo....! Giusto?
Te lo dico perché i cavi da 6 euro ogni tanto fanno questi scherzi
ciao a tutti.. ho un problema ho un samsnung 46c8000 e da questa mattina mi sono apparse delle righe colorate che partono dal alto al basso della tv sono 13 esattamente e sono fisse non si muovono...cosa puo essere secondo voi? la tv è aggiornata con ultimo firmware ho fatto un hardreset questa mattina e ho provato a lasciarlo senza alimentazione un oretta....ma nulla
detta così potrebbe essere la scheda video, se sei fuori garanzia saranno un buon 300-350€
a questo punto spero di si....perche pensavo fosse il pannello e adesso usandolo sono aumentate le linee :( meglio portarlo alla samsung oppure un tecnico qualsiasi per risparmiare un po?
ma guarda, solitamente in questi casi l'80-90% delle volte il responsabile è questa sorta di scheda video (si chiama t-con board), raramente potrebbe essere anche il pannello o il cavo che esce dalla t-con ma sono casi decisamente meno frequenti. Per i costi non saprei dirti, immagino che un generico in teoria chieda meno di un cat autorizzato ma non saprei...alcuni invece si arrangiano da sè, aprono il tv per vedere il seriale stampato sulla scheda t-con e poi la cercano sulla baia e la sostituiscono da sè. Considera che però a priori non si può avere la certezza al 100% che sia la t-con, solo un tecnico può appurarlo con assoluta certezza quindi è un rischio (che molti decidono comunque di correre pensando di recuperare buona parte della spesa rivendendo la t-con acquistata se non era lei la responsabile del guasto).
Detto questo valuta tu cosa fare, io andrei di tecnico per non correre rischi ma ogni testa fà (giustamente) quello che ritiene più oppurtuno.
Ciao
P.S. intanto puoi cominciare ad escludere qualche difetto collegando la tua tv con righe ad un altra tv sana tramite scart, se l'immagine sulla tv "buona" non presenta difetti escludi altri tipi di eventuali problemi
TylerDurden grazie per le risposte ;) allora ho fatto il test che mi dicevi e non si vedono righe nel tv buono...quindi dici è sicuramente questa scheda t-con. ma per questo modello di tv sai per caso dove posso cercare? grazie ancora
Scusate ragazzi ma mi sono accorto solo oggi che ce questa versione di firmware per la tv: T-VALDEUC-3018.1
come vi trovate ??
cambiato qualcosa ?
Grazie a tutti
Salve, ho un Samsung UE55C7000 che non si accende (sia usando il pulsante che il telecomando). Quando inserisco la spina di correte il led rosso si accende e dal retro del televisore sento un click che si ripete costantemente, se provo ad accendere il TV non va ed il click continua. Ho visto sulla rete che può dipendere dalla scheda di alimentazione, ma tutte le istruzioni ed i filmati si riferiscono a tv diversi. Qualcuno ha info??? Grazie
ciao tyler allora portato alla samsung e dicono che sia il pannello per una modica cifra di 1050 euro...però mi sembra strano per i test fatti da me sembra la scheda t-con
Guarda tutto può essere, ma solo un tecnico che ha davanti la tv può fare tutti i test necessari per stabilire la causa del malfunzionamento. Prova a sentirne un'altro magari indipendente, anche perchè con quella cifra non ha assolutamente senso riparare il tv, aggiungi poco e ti compri un 46 top di gamma di quest'anno (magari non samsung...:D).
Curiosità: hanno provato a venderti un tv nuovo di quest'anno a prezzo scontato?
Ciao a tutti. Spero non sia una domanda ripetuta più volte, ma leggere 800+ pagine precedenti del thread va oltre le mie forze. :)
Ho un Samsung LE46C750. Ho sempre usato molto poco il 3D ma visto che ho acquistato nel "black friday" su Amazon una macchina fotografica Fuji 3D penso le cose cambieranno.
Volevo quindi acquistare un secondo paio di occhiali 3D e cercando in rete ho visto che devo cercare gli originali Samsung SSG "serie 2000" o comunque qualcosa con infrarosso e non bluetooth (quanto amo comprare qualcosa e scoprire che è "obsoleto" dopo 2 anni! :mad: ).
Ho visto (sempre su Amazon) in vendita a buon prezzo degli occhiali della Pulox, ricaricabili, in due diversi modelli.
Uno è modello IR/Bluetooth (tutti e due??) compatibile con SAMSUNG: PS64D8000FJ, PS43D490A1, PS43D490A1, UA40D6000, UA46D6000, UA55D6000, UA55D6400, UA46D7000, UA55D7000, UA55D8000, UA55D6000.
Altro è modello IR compatibile con SAMSUNG: UA46C7000WF, UA55C7000WF, UA55C8000XF, UA65C8000XF, UA55C9000ZF, LA55C750R2F, PS58C7000YF, UN55C7000WF, PN50C490B3D P63C7000, UN46C8000, UN46C9000, PN58C8000, UA60C6900VFXXZ, UA65C8000XFXXZ.
Se ho capito bene, dovrei prendere il secondo, compatibile con la serie "C", vero? Sperando che vada bene con il mio modello anche se non è nell'elenco.
Qualcuno ha già avuto esperienza con occhiali 3D di quella marca?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
a si certo non ci penso minumamente a ripararlo...no non mi hanno offerto nulla perche come mi hanno detto 1050 euro gli ho detto mettilo nella scatola che lo passo a prende
guarda prova su questo sito forse ancora ci sono ;) http://www.ilmercatodellaffare.com/accessori.html
Ti ringrazio! Questo link lo avevo visto in un tuo post credo (qualche pagina del thread l'ho sfogliata).
Solo che avrei 4 motivi per orientarmi verso quelli della Pulox: costano un po' di meno, sono ricaricabili, sono nuovi e non refurbished, io sono un abitudinario per dove fare gli acquisti online e il corriere di Amazon della mia zona mi conosce e mi telefona per sapere se sono in casa (senza che impazzisco di avvisi di mancata consegna per 3 giorni).
Quindi se avessi una ragionevole certezza che i Pulox sono compatibili col mio TV preferirei andar su quelli.