amici un piccolo mistero: provate a scaricare il firmware 1.20 dal sito CT...se ci riuscite!... STA X USCIRE QUALCHE NOVITA?
Visualizzazione Stampabile
amici un piccolo mistero: provate a scaricare il firmware 1.20 dal sito CT...se ci riuscite!... STA X USCIRE QUALCHE NOVITA?
..appena scaricato, (versione Clarke S, non combo) senza problemi. (Ovviamente non lo installo visti i problemi...speeriamo arrivi presto il 1.22, "p" of course!)
;)
Che strano non riesco a scaricarlo....(solo con explorer e non con firefox!)...mi sono illuso!
Zildiano,
intanto grazie mille per la risposta. Volevo sapere se per togliere l'anello di sinistra (guardando il decoder da "davanti") hai dovuto romperlo o non hai avuto problemi.
Saluti!
No assolutamente,devi con molta cura "estrarlo" dal cavo dopo aver sganciato il connettore (facendo leva alternativamente ). Però io ti consiglio prima di fare questa modifica che (se non sei "pratico") può portare danni,di cambiare il diseq....fammi sapere
Per zildiano
Che sei matto a dire che adesso va:D Non diciamolo in giro,altrimenti il decoder ci sente!!!!Lo sai come è lunatico:D :D Sai che anche il mio senza fare più niente è risuscitato:D L'unica cosa che ancora non vuole funzionare bene è l'hard disk,quasi quasi ci metto quello che vogliono dare a Valentino Rossi.:D :D Ciao
P.S.Meglio sdrammatizzare,visto quante ne hai passate con questo decoder;)
HAI RAGIONE.....sei simpaticissimo!
ah che bella sensazione essersi liberati del clarketech con l'interfacciona cinesona a cubotti =D
Scusate lo sfogo ma venendo dal dreambox non lo sopportavo proprio più questo ctech... troppi problemi e interfaccia utente che sembra scritta per dei bambini di 8 anni =\
siamo felici per te e per l'utilità del post,Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
se ce lo dicevi prima che era per bambini comperavamo qualcosa d'altro:rolleyes:
saluti
@Memphys
Ho 3 dreambox fermi da un bel pezzo con il clarcke 5000 non ci cambio neanche la scatola, un'idea me l'hai data per mio filglio che ha 3 anni forse il dream lo prende lui per scaldarsi dal freddo.
Otto anni sono tanti meglio per te un ricevitore per bambini di 3 anni.
Guardate che non era mia intenzione dare dei bambini agli utilizzatori del clarketech, era semplicemente una critica alla ctech per come ha realizzato l'interfaccia utente del proprio ricevitore che, a detta di tutti, è molto scarna e spartana... mah!
Sarà pure scarna e spartana però ha tutte le funzioni che servono e sono di semplicissima intuizione.
Hai provato ad attacare due hard disk? Il clarke li vede contemporaneamente? Io ho provato con un semplice hub e li vede tutti e due ma, se attaccati contemporameamente, su uno riesce a leggere le registrazioni video e sull'altro solo file jpeg e mp3.Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
Ma tutti chi? Tutti i superprogrammatori che s'intendono di Linux, forse.Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
Tieni presente che il Clarke-Tech è un ricevitore da satellite, mentre il Dreambox è molto di più e incidentalmente (se sei bravo e smanettone) lo puoi utilizzare anche come ottimo ricevitore sat.
Ma non scambiamo le due cose: un ricevitore da satellite DEVE avere un'interfaccia semplice e intuitiva, perché altrimenti solo i programmatori informatici e le persone informaticamente sgamatissime riuscirebbero ad utilizzarlo. Come è il caso del Dreambox.
Altra cosa è la risoluzione dei "problemi di gioventù" che il ricevitore ha manifestato fin dalla sua uscita e continua ancora a manifestare. Il supporto c'è (un firmware ogni due-tre settimane... avercene), ma il fatto che ogni firmware aggiuntivo migliora una funzione peggiorandone un'altra mi fa pensare che: o la coperta è corta e comunque questa macchina a livello hardware ha dei limiti non correggibili agevolmente, oppure gli sviluppatori di firmware non sono così qualitativi come avveniva in passato (e qui la perdita di alcuni programmatori storici della clarke-tech potrebbe essere una ragione).
Detto questo, io mi tengo stretto all'1.13p che non mi dà problemi e sono stracontento di questo ricevitore, sia per qualità che per versatilità d'utilizzo. Il mio era un rilievo pensato soprattutto per quelli (e sono diversi) che hanno problemi con il ricevitore e con la gestione di alcuni modelli di LNB o di hard disk.
Bye, Chris
il fatto è che i bambini come me ADORANO il CT :)
arrivo la sera, controllo le mail, in 10 secondi faccio quello che devo fare per il ct per far splendere il sole :D :D
carico su ubs, la attacco al ct e tutto splende. L'interfaccia è semplice, rapida ed intuitiva, lo usa anche mia moglie :)
quindi , viva il dreambox per chi è uno smanettomane, ma per quelli come me...superviva il CT!!!!!!!!!!!
ciauz