Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Giusto per chiudere la questione Oppo & Castello Errante di Howl: ho fatto degli screenshot di una sequenza all'inizio del film, che trovate in allegato. I difetti sono macroscopici, con una tv sono quasi inavvertibili mentre proiettati... :eek:
Comunque sia, l'Oppo non ha colpe, le immagini che trovate sono state catturate col player del mio pc.
Difetti incredibili, considerando il livello qualitativo complessivo di questo dvd. Peccato.
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Happy ;)
In questi giorni (forse anche domani) facciamo qualche test con Oppo su Hitachi 7200.
Vista la risoluzione di questo pannello (1024x1024) hai qualche suggerimento particolare riguardo l'Oppo?
Grazie come sempre ;)
L'alis è un display strano, che non ho ancora avuto modo di testare personalmente con l'Oppo. Sarà quindi necessario verificare tutte le modalità video. La raccomandazione è di impostare l'Oppo in PAL e Video2, e tenere TrueLife, CCS e NR disabilitati, contrast a -1 e le altre impostazioni (Brightness, Sharpness etc) a OFF oppure 0. Usa il gladiatore che è un ottimo film per fare test video, e prima di cominciare bisognerebbe calibrare il display con un DVD Test (operazione molto importante, che andrebbe sempre fatta).
E' probabile che i migliori risultati si possano ottenere a 576p e 1080i. Magari aggancia anche la 540p, che potrebbe però indicare anche quella come 1080i. In quel caso, sappi che premendo il tasto DVI dell'Oppo, in sequenza la 540p viene prima della 720p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Comunque sia, l'Oppo non ha colpe, le immagini che trovate sono state catturate col player del mio pc.
Infatti, spesso certi difetti sono nativi in sorgente (incluso il famoso Macroblocking ;)), e un test come quello da te fatto è un buon sistema per verificarlo.
-
installata l'ultima release del fw americano (OP971-F-0220). ora il mio nec aggancia tutte le risoluzioni sia in pal* che in ntsc. ho risettato tutto a off, messo in video 2, i commenti nei prossimi giorni.
* per la cronaca il nec 42xr3 'ufficialmente' non supporterebbe il 720p a 50hz, anche se sui forum europei molti avevano già testimoniato tale capacità
-
Citazione:
Originariamente scritto da FreeDom
installata l'ultima release del fw americano (OP971-F-0220).
dove l'hai trovata l'ultima relise del fw per l'Oppo USA. Sul sito ufficiale non figura :confused:
aspetto notizie ed impressioni, grazie
Felice
-
http://www.oppodigital.com/opdv971h_..._download.html
nel caso non fosse consentito postare il link, prego gli admin di cancellarlo.
-
Happy tieni cellu acceso per questioni/dubbi urgenti se puoi grazie ;)
Freedom tranquillo per i link come il tuo no ndovrebbe esserci alcun problema, anzi buon lavoro! ;)
-
un'avvertenza (e scusate se non ci ho pensato prima). le istruzioni per l'installazione del fw dicono che copia+update durano circa 8 secondi. o mi sono distratto, oppure sul mio oppo sono durati molto meno, tanto che avevo paura si fosse incasinato qualcosa.
in altre parole: anche se il lettore riapre il tray molto prima di quanto pensiate, togliete il cd e aspettate fiduciosi i 2 minuti che ci vogliono per il reboot.
don't panic. :D
-
E' buffo, non fosse per il link che hai inserito, non so proprio come ci si arrivi a questa pagina... Se passi dalla homepage e nella sezione del firmware download, trovi questa versione:
OPPO OPDV971H Firmware Release OP971-D-1111b
Release Date: November 22, 2005
Mentre dal tuo link risulta:
MVer: 05.00.01.07 Batch: F-0220 (senza data)
Come si fa a capire qual'è la più recente? :confused:
Ciao!
Marco
-
Eh andiamo, finalmente 720p/50 sul KDF :D :D :D
L'impegno dimostrato dagli sviluppatori del firmware è notevole, corretto anche il problema del delay audio pare ;)
Unica differenza il tasto Q-Link che fino a prima funzionava con tutti i dvd da me provati fin d'ora e mi portava subito al film saltando i vari filmatini inutili all'inizio dei dvd, ora non riesce più a salatrli tutti pare, poco importa chiaramente :p
Mi fiondo a vedere un film in "Full-Pal" ihihihihihihi
Ciaoooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Eh andiamo, finalmente 720p/50 sul KDF :D :D :D
L'impegno dimostrato dagli sviluppatori del firmware è notevole, corretto anche il problema del delay audio pare ;)
Sono contento per te e per il tuo KDF ;)
Sicuro per quanto riguarda il delay audio? Ti riferisci con collegamento con ottica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sono contento per te e per il tuo KDF ;)
Sicuro per quanto riguarda il delay audio? Ti riferisci con collegamento con ottica?
No io lo notavo con l'oppo attaccato al TV con DVI+2RCA, ogni dvd aveva un leggero delay audio, la cosa vigliacca è che a secondo del film il delay leggermente variava......
Ora leggendo le note del nuovo firmware pare abbiano smanettato molto per tamponare il problema, non ho ancora testato di persona.....
Altra avvertenza marginale: dopo aver aggiornato il firm, il lettore torna ad essere R1 di default, quindi va rifatta l'operazione via secret-menù o con i DVD nostrani vi dirà "Wrong Disc" ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Altra avvertenza marginale: dopo aver aggiornato il firm, il lettore torna ad essere R1 di default, quindi va rifatta l'operazione via secret-menù o con i DVD nostrani vi dirà "Wrong Disc" ;)
Ciao
Percui stai parlando dell'Oppo USA e non europeo presumo :)
-
E vaiii!!!! Adesso anche il mio Benq 7700 aggancia a 720/1080 50Hz:D
Consigliate di lasciare video2 o è meglio video1 ? Adesso via di test sui microscatti
-
Prova veloce con "Interstella 555" e "Moulin Rouge" : spettacolo
Devo davvero fare i complimenti allo staff tecnico dell'Oppo
Per in l'audio delay l'ho settato su 1