• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

adesso non ricordo ma credo di si e quello non compromette assolutamente il reparto giochi visto che non si attiva se non in presenza di segnali in 24p poi con il nostro tv metti av film (o puro voi che l'avete o una delle isf sbloccate) e pure cinema avanzamento e divertiti (con rgb limitata e direi superbianco on visto che il nostro tv non la rigetta (cfr. post mio e merighi su thread ps3).
Invece per i giochi disattiva pure cinema e meti ma1 su 1 o 3 e poi a scelta o usi av film o (imho preferibile pur perdendo un pò in qualità visiva) av game con controllo gioco attivo per ridurre il lag.

per chi fosse interessato sappiate che il caro ais001 assistito da alcuni di noi e dai mod ha postato in prima pagina del thread della ps3 (no BD ma c'è un link anhce su quella bd) tutti i possibili faq sui settaggi ottimali audio video per la ps3.

ciao

ps io disattivo tutti i filtri però alcuni su materiale sd scadente ne attivano alcuni.
 
Ultima modifica:
Per chi ha calibrato isf... come funziona la voce isf auto??

é una calibrazione a parte o si basa su quelle giorno e notte e la cambia automaticamente in base alla luce??

se è a parte come funziona?

Grazie!
 
io ho 5090H e ho calibrato anche la auto ma mi sembra abbia un output luminoso inferiore, però voi che avete il krp potete staccare il sensore luminoso e in questo modo avrete il risultato identico alle day e night
 
è la corrispondente di "ottimizza" tra le voci standard e funziona con il sensore luminoso.

Perchè sia selezionabile deve essere sbloccato il banco Isf corrispondente.

Sinceramente però è di molto inferiore alle altre (come, imho, ottimizza rispetto alle altre standard)
 
Loop_1
Proprio due sere fa, non lo dico tanto per dire, mi sono posto il tuo stesso quesito ed ho provato ad insertire i dati di una delle isf nall' auto. La domanda che mi sorge è come mai la Pioneer abbia creato una opzione isf che dipenda dal sensore che di suo va a toccare proprio quei parametri sensibili per la "linearità" del pannello, a parte adottare la soluzione di GrandeBoma :) . Magari Pioneer confida molto nella bontà del sensore e nella sua capacità di manipolazione ma credo sia tutto da dimostrare. Certo è che avere una possibilità in più di taratura isf fa comodo. Io ad esempio convivo con il dubbio sul settaggio della modalità cinema per la sorgente blu-ray che uso anche per i dvd. Bisognerebbe poterla cambiare almeno da modalità 3 a 2 e questa operazione non è ovviamente fattibile via telecomando. A parte il resto dei parametri. In generale noto anche io una riduzione della luminosità per via del sensore ma ad occhio l'immagine non mi sembra comunque scandalosa. Mi spiace ma non ho informazioni più tecniche da fornire.
Ciao a tutti. Plip
 
il problema della sorgente blu-ray che è la stessa per i dvd è di semplice soluzione... metti un cavo HDMI e uno component, successivamente cambi input e usi 1080p24Hz su hdmi per bd e 576i/p50Hz su component (input 2) per dvd, e le tari individualmente

ovviamente devi avere un lettore bd con uscita component dotato di un convertitore video dac decente
 
In effetti questa potrebbe essere una buona soluzione, se non fosse che ho già tutti gli ingressi impegnati ed il 2 in particolare proprio in component con il dvd-recorder. E che ad ora ho trovato abbastanza efficace far scalare al lettore Bd (LX51). Comunque proverò a cablare le uscite del lettore blu ray in component, anche per curiosità. Grazie del consiglio. E tu cosa ne pensi dell' auto-isf, esclusione del sensore a parte?
 
acc... hai il krp e hai già impegnato tutte i 6 input? complimenti
non avevo capito che il lettore era anch'esso pioneer. può il lettore 51fd uscire a 1080p24Hz sui dvd? in questo caso avresti risolto il problema

altrimenti puoi provare a uscire a 1080p50Hz con il lettore e lasciare il pure cinema su avanzamento. Questo dovrebbe attivare il pure cinema solo sui bd, mentre sui dvd a 50p dovrebbe disattivarsi e raddoppiare i frame a 100 Hz con la MA 2
 
Il 51 può up scalare a 1080p50hz ed in effetti uso ma2 per l'ingresso del blu-ray proprio per i dvd o per i contenuti extra dei blu ray che non sono 24 frame. Per cui quando in modalità 3 avanzamento vengono letti i 25 frame potrebbe andare bene comunque? Se così fosse mooolto buono ed ancora una volta mi ero perso un pezzo per strada :D . Grazie molte!! Plip
 
la modalità avanzamento si attiva solo quando riceve contenuti a 24p (e triplica a 72 Hz) oppure con materiale a 60i derivante da 24p, nel qual caso ricostruisce i 24p e triplica. se dai 50p o 60p in avanzamento, il pure cinema non entra in funzione. Hai provato a forzare il player a 60i per i dvd? magari il tv ti fa la magia di ripristinare il 24p
 
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi il mio krp si vede con 'immagine leggermente sdoppiata, sui canali hd si vede molto la differenza, è come se non fossero in hd!!!!! Cosa può essere successo???!!! E' un problema di antenna o del kuro???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
stranissima questa cosa. da quando tempo hai il televisore, o quante ore di visione all'incirca? non ho la competenza per dirti il motivo, ma spero per te che non sia partito qualcosa nelle schede interne del televisore. e da possessore di questo splendido pannello mi auguro che la cosa non sia così facilmente diffusa.
 
il tv ce l'ho da circa 5 mesi, ma utilizzato solo negli ultimi 2 mesi e nemmeno tanto, praticamente è nuovo. Non potrebbe essere un problema di segnale?
 
non saprei dirti così.ma scusami,ma hai provato qualche bluray o dvd? se te lo facesse anche in questo caso, escluderei un problema di segnale e penserei che purtroppo è andato qualcosa a livello di elettronica. fai questa prova e facci sapere.
 
tpf ha detto:
nessuno che possa aiutarmi....???
Scusami Tpf, ma come puoi sperare che qualcuno possa aiutarti sulla base dei pochissimi indizi che ci hai fornito?
Sai che il Kuro ha 3 sinto (analogico, dtt e sat), non hai specificato con quanti e quali sinto hai il problema, poi parli di immagini hd, non è magari che sono immagini che arrivano da qualche scatoletta infida tipo lo skybox?
Se è valida l'ultima potrebbe essere anche un problema di collegamento/cavi.... dacci qualche ulteriore indizio se vuoi che qualcuno possa provare ad aiutarti :)
Ciao.
 
Top