No, non ho fatto ancora prove approfondite.
Non ho dischi HDR e ho appena fatto passare il cavo in fibra dentro al muro.
Entro Natale cambierò il VPR, dunque per ora sono un po'... fermo...
Visualizzazione Stampabile
No, non ho fatto ancora prove approfondite.
Non ho dischi HDR e ho appena fatto passare il cavo in fibra dentro al muro.
Entro Natale cambierò il VPR, dunque per ora sono un po'... fermo...
https://www.monclick.it/prodotti/8/P...1df821f30da20f
È un'ottima offerta?
è una buona offerta, il sito è anche molto affidabile e rapido nelle spedizioni
Anche io l'ho pagato così, a Gennaio scorso quando stava a 400 dappertutto.
Occhio che è quello senza i 7 film, tempo fa quello a 400 (399 per la precisione) aveva questa differenza.
Per inciso... Il telecomando fa schifo...
Si potevano sprecare un po' e dare quello del ub9000.
Io ce l'ho ed è un altro pianeta.
Non è illuminato ed al buoi si fa fatica a ricordarsi dove sono i tasti.
E si incappa sempre nel tasto NETFLIX che è più grande degli altri....
In effetti posso confermare che anche io a volte premo il tasto Netflix involontariamente e avevo pensato di acquistare il telecomando migliore, poi però visto che costa circa 50€ ho pensato che a quel punto prendo tipo un Logitech harmony.. per ora sto con il suo originale, in futuro chissà :)
Ma è vero che da usb non legge i codec audio lossless?
Il problema da usb è con tracce dts hd se non ricordo male, in ogni caso impostando la codifica su pcm anziché bitstream a me funziona anche con passaggio da amplificatore
cartelle backup intendi proprio come se fosse la struttura di un disco? Quelle non credo e neanche le iso, servono media player per queste cose..
A me questo player interessa molto per la funzione HDR optimizer (ho un vpr che non ha abbastanza luminosità per i film 4k hdr) e per la qualità di visione, ma se è limitato nella lettura da hard disk non posso prenderlo (le iso non mi interessano, ma almeno i backup dei bluray me li deve leggere).
Vorrei aggiornare la discussione con una "nuova esperienza di visione" con questo lettore, riguarda i filmati in 4k hdr mkv.
E' la prima volta che leggo tale formato e, per prima cosa devo dire che, facendolo leggere alla tv da plex incorporato si vede molto bene ma con l'nvidia shield sul proiettore è un disastro. Il problema è il Gamma, l'immagine è nel complesso poco luminosa colori molto spenti. Quindi facendo leggere lo stesso filmato dal lettore ancora di più se ne apprezza la funzione HDR Optimizer che ridà una vivacità d'immagine. Credo che, per chi ha un proiettore, avere un lettore con una funzione del genere sia una scelta obbligata.
io creo mkv dai miei bluray lasciando video e audio intatti senza alcuna compressione, in questo modo puoi aggirare il problema...
però se vuoi anche i menù disco allora devi puntare ad un media player tipo zappiti che oltre ad essere molto più funzionali per queste cose hanno anche loro delle funzioni di ottimizzazione per hdr > sdr