Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento: Ho scaricato l'ultimo firmware del Q10 e installato sul mio box, ma continuo ad avere scatti con Kodi nella riproduzione degli HEVC, qualche consiglio???
Ho provato ad installare il mediawrapper ma niente, con Kodi sempre tutto a scatti (HEVC)
-
per ennesima volta mediawrapper non lo devi installare col ultimo firmware è già presente lo devi lanciare una volta e applicare.
Col player di kodi DVDplayer non potrai mai vedere gli HEVC deve partire himediaplayervideo come player esterno di kodi.
Se poi sono HEVC a 10bit non sono proprio supportati a livello hardware.
-
Con la 3.0.2 hanno ripristinato l'auto-switch a 23976? con la versione precedente mi sembrava che c'era quel problema. C'è qualche bug? Ho tradotto il post su futeko ma non se ne parla, sono ancora con la 1.0.9 e la ritengo molto buona, non noto alcun problema, se non ci sono evidenti migliorie non aggiorno.
-
Dalla versione 1.0.9 tutti i FW hanno il supporto dei 23.976 con i video 2D.
Quello che manca è il supporto completo dei 23,976 co full 3d iso, nonostante questo anche con i film 3d non ci sono microscatti visibili giusto 3-5 in 2 ore di film.
Uso la 3.0.2 da un mese senza problemi.
-
scusate ma non riesco a caricare le locandine da usb
se vado nelle periferiche esterne mi trova solo la scheda Sd, e se inserisco manualmente la stringa (tipo B:/Movies o roba simile) mi da percorso non riconosciuto...
sto mancando un passaggio (probabilmente semplicissimo) ma nn capisco quale, i film me li trova ma mi carica solo le anteprima nel requadrino in basso...x il resto ho seguito la guida di kodi e fatto gia tutto come congiliano loro
stessa cosa su PC non mi cra problemi :(
Edit ho risolto seguendo i consigli trovati a pagina 72
-Buongiorno, sono andato nel menù di kodi - video - file - aggiungi - esplora - Root file system - mnt - sdb -sdb1 (corrisponde alla porta uSB 3 alla quale ho collegato l'hd" - poi ho selezionato nell'hd la cartella film da me creata - poi OK. In questo modo di creare un collegamento "FILM" nella maschera principale di Kodi. Poi nella maschera "imposta contenuto" scegli "Film" per aggiornare le info e le copertine. Nelle impostazioni scegli lingua Ita. Stessa procedura per la cartella serie sempre sullo stesso hd. -
-
Sto cercando un player essenzialmente per file HD .mkv da collegare:
- ad un TV Sony 55" tramite hdmi (a breve ad un vpr dlp);
- ad un onorato Ampli Denon 3802 tramite fibra.
I file possono essere riprodotti da pc connesso in rete wifi (ho un router Netgear che va anche con protocollo a 5 GHz), giusto?
Invece se volessi riprodurli da HD esterno (formattato NTFS) collegato al Q5?
Da ultimo: gestisce in qualche modo i file .sub per i sottotitoli?
Scusate le domande banali, ma le informazioni sono un po' frammentate nella discussione, per un neofita dei mediaplayer non è facile. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redegaet
Sto cercando un player essenzialmente per file HD .mkv da collegare:
- ad un TV Sony 55" tramite hdmi (a breve ad un vpr dlp);
- ad un onorato Ampli Denon 3802 tramite fibra.
I file possono essere riprodotti da pc connesso in rete wifi (ho un router Netgear che va anche con protocollo a 5 GHz), giusto?
Invece se volessi riprodurli da HD estern..........[CUT]
con uscita ottica nn hai le tracce audio HD quelle ATMOS nn si sento proprio.
no solo Wi-fi (2.4Ghz a/b/g/n), Con la wifi avrai sempre qualche problema con qualsiasi lettore porta un cavo di rete alla tv orma è inevitabile .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
con uscita ottica nn hai le tracce audio HD quelle ATMOS nn si sento proprio.
Non dovrebbe essere retrocompatibile con le vecchie codifiche Dolby Digital? Dipende dallo standard, non dal lettore credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redegaet
Non dovrebbe essere retrocompatibile con le vecchie codifiche Dolby Digital? Dipende dallo standard, non dal lettore credo.
DTS si , DTS-HD -> viene trasmesso solo DTS core come se fossse un DVD
ATMOS no, per questo di solito nei bluray c'è anche una traccia DD 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buddy86
Ciao a tutti, anch'io sono da oggi possessore di un Himedia q5 (acquistato da ebay), ma dovrebbe essere lo stesso venduto da futeko. Ho installato l'ultimo firmware e attivato l'himedia wrapper, seguito tutti i consigli di looun, ma ho una domanda forse sciocca: il mio box è collegato con l'hdmi direttamente al televisore (panasonic vt20), senza al..........[CUT]
si , di solito le TV hanno solo la decodifica per il audio dolby digital ( quella usata dai canali tv ) .
-
dal forum di futek :D
Citazione:
Originariamente scritto da futeko
A bit on a tangent, but next year (not before March) I expect Himedia to release a new Q5, using the same hardware but reduced spec / reduced cost (no LCD, no SATA, different casing etc). It will use the same firmware. This new product will guarantee continued Q5 firmware development well into 2016 and beyond.
-
Mi confermate che le cartelle non vengono lette, solo iso?
Ho tentato di avviare qualche cartella DVD ma il Q5 si è piantato e ho dovuto riavviarlo.
una considerazione: per me rappresenta una grossa limitazione, non solo del Q5, ma di tutti i nuovi lettori l'impossibilità di accedere al menu full, ascolto molti BD di concerti e il menu light mi è poco utile, non mi consente di vedere titoli dei brani ed altre opzioni.
-
i BD in cartelle o BDMV vengo letti senza problemi anche i 3D.
I DVD può essere che ci sia qualche problema, apri un post su futeko.
Per il BD menu full ti devi rassegnare non c'è una soluzione definitiva,da qualche è vietato inserire il supporto nei lettori previa multa salta:
- kodi supporta i full menu ,ma non sempre funzionano e poi ti serve un HTPC con celeron o sopra quindi 200-300€
- potresti cercare qualche vecchio PCH c-200 c-300
- anche dagli OPPO sono stati tolti dovresti usare firmware vecchio
- potresti provare il minix 8h + vidon,ma non sempre funziona
- potresti predenre un Bevix ,ma sono un pò cari
anche io ascolto spesso DTS music VOL 1 - 14 il menu lite non è cosi scomdo, in alternativa io uso FX filemanger che dà la preview del video:
http://s11.postimg.org/9bv9up3wv/201...08_06_18_1.jpg
Altrimenti potresti fare dei rip e rinominate i 00027.m2ts col nome della canzone e autore , come si fà per mp3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
per ennesima volta mediawrapper non lo devi installare col ultimo firmware è già presente lo devi lanciare una volta e applicare.
Col player di kodi DVDplayer non potrai mai vedere gli HEVC deve partire himediaplayervideo come player esterno di kodi.
Se poi sono HEVC a 10bit non sono proprio supportati a livello hardware.
Ciao looun, grazie ancora per le info. Ieri ho avviato quindi il mediawrapper e ho applicato, mi ha creato un file xml.
Però quando vado su kodi e lancio un film non mi parte himediaplayervideo ma mi esce la finestra con scritto wrapper e c'è il cerchio che gira sempre e non parte nulla, non posso fare altro che annullare!
E poi da quando ho installato il nuovo firmware, ho notato nella riproduzione via LAN parecchi microscatti che prima non c'erano, vorrei approfondire questo aspetto (al momento ho ancora il q10 ma per motivi di spazio lo darò dietro per il q5) .
-
mediawrapper non funziona con le cartelle con password.