Quando guardi un blu-ray cosa ti rileva il tv premendo il tasto i+?
Visualizzazione Stampabile
1080/24p 10bit con powerdvd 11 ultra
Allora esce giusto, in 24p.... non capisco... non dovresti vedere differenza fra auto1, auto2 o off con materiale progressivo. Non me lo spiego davvero. Aspettiamo che torni Jento che su questo aspetto è molto preparato e vediamo cosa dice.
Si nota molto nei cambi di telecamera e nei movimenti veloci. Con No e Auto2 sono più fluidi con Auto 1 invece viene mantenuta la cadenza filmica. Sto vedendo adesso Millennium:Uomini che odiano le donne (resa da urlo) e ho rifatto la prova in un cambio di telecamera lento.
dopo una settimana di visione e prove devo rettificare la mia iniziale affermazione "senza difetti evidenti".....ho notato un leggero Vertical Banding, sto valutando se la cosa mi infastidisce oppure no, nel senso che se non ci faccio caso, durante le partite, quasi non me ne accorgo.......
ragazzi avrei un dubbio se prendere il 46 o il 55....
la tv al 70% la uso per vedere film bd mentre l altro 30% sd.
sono stra convinto che il 46 sarebbe molto grande per la mia camera calcolando che adesso ho un 32 ma non vorrei prendere un 46 e un giorno dovermi chiedere "se avessi preso il 55..."
la distanza di visione attualmente è poca nel senso che posso variare dal 180cm e 2mt se lo appendo....
i miei dubbi sono 2...
1 se prendo il 55 e vedo un bd da 2 mt, essendo il pannello piu grande del 46 noterei immagini meno precise e nei sfondi quei fastidiosi puntini che formicolano?(li noto spesso nei cc quendo vedo il pana vt30)
2 in sd il 55 da 2 mt otterrei un immagine abbastanza limpida e naturale? col 46 ci guadagnerei parecchio?
grazie.
Va benissimo un 46! Un 55 pollici a 2 metri in SD non lo vedresti perfettamente. Io per vedere SD sul mio 46 sto a più di 2 metri, mentre per vedermi un Bluray (qui rasenta l'eccellenza di visione questa tv) sto a meno di 2 metri e lo trovo enorme :D
grazie della risposta mauro era un pò quello che pensavo anche io, col 55 rischierei di fare danni a livello qualitativo?
purtroppo ho avuto solo il 32 che dopo 2 anni lo ritengo minuscolo con i bd ed è anche vero che quando vado nei cc se vedo un 46 affiancato al 55 , il 46 sembra veramente troppo piccolo a confronto, poi se mi giro e vedo il 32 mi viene da ridere perche LI sembra un monitor da pc mentre nella mia stanza è accettabile......
chi possiede il 55 può confermare oppure dire le propie impressioni ?
grazie.
Io a dicembre sono passato da un 32 ad un 46 i primi giorni, mi sembrava grande anche troppo, adesso ti dico che a casa nuova vedrò a distanza di 2,5 metri e senza dubbio prenderò il 55....quindi credo che sia soggettivo
certo pele la soggettività in primis, ma non vorrei puntare al 55 rischiando di vedere tutto enorme ma male.... non sò se mi spiego...
di solito si punta al massimo per avere di piu, ma questa volta non vorrei che ci fosse l eccezione....
chi possiede il 55 potrebbe fare un paio di prove con i settaggi di mauro?
Ma guarda secondo me grande è meglio, tanto ormai l sd sta andando solo a scomparire come è giusto che sia!!! E poi un domani te ne potresti pentite. Io infatti a dicembre avevo preso il 42 del TV in firma, tornato indietro per VB imbarazzante, presi il 46, dopo un mese mi sono pentito di non aver preso il 55"....pensa un po....e lo guardo da 2,5 metri ed in sd non ho quasi mai avuto problemi.
Secondo me non ha senso prendere un TV e basarsi sull sd, al limite prendi in processore esterno e risolvi....cosa che a breve ho intenzione di fare....lascia stare e se hai la possibilità economica vai a prendere il 55" non te ne pentirai mai...
a ok grazie.... e per quanto riguarda i blu ray?
col 55 perdo in dettaglio?
ps stamattina ho visto il tuo 55 con il bd immortals. se l acquisto l avessi dovuto fare lo scorso anno era uno dei piu favoriti...
ottimo.
Blade col 55 non perdi NULLA in dettaglio in bluray! In SD noti più difetti e ti devi allontanare di più. Cmq ti ripeto per te è perfetto il 46.
Santacruz che devo scrivere in prima pagina?? E' VB o leggero DSE?? Se lo vedi solo nelle partite avrai leggero DSE, il VB lo noteresti un pò ovunque...
Amici questi sono i miei settaggi per gli EUROPEI su RAIHD. Per coloro che hanno notato DSE/VB provate se con questi setting si attenua un pochino. Questi parametri li ho fatti per una visione notturna...li ho fatti adesso vedendo Ukraina - Svezia.
Modalità : Sport
Retro : Min
Contrasto: 95
Luminosità: 40
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Neutro
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: Auto
Riduzione rumore MPEG: Auto
Riduzione Puntiforme: Auto
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 25
Filtro rumore: Min
Gradazione uniforme: Alto
Motionflow: Maggiore brillantezza
Modalità Film: Auto2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
Eco menu
Power Saving: Off
Light Sensor: Off