Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Quoto! l'ho appena fatto e mi ha aggiornato entrambi i FW alle ultime disponibili.;)
cerchiamo per favore di essere precisi nei dettagli.
Che modello LG hai collegato in rete? Che firmware hai scaricato ed hai attualmente?
@pupgna
Se la differenza è solo 10 euro meglio il BD560. Ha la conenssione internet e ha aggiornament che il BD550 non vedrà più (è considerato fuori produzione da LG).
-
Chiedo agli esperti di questo modello: quale è il firmware più stabile e performante per questo modello??? se non fosse l'ultima relase dove lo posso reperire???
-
Non mi risulta nessuna instalbilità con nessun firmware.
Il firmware consigliato è sempre quello più recente.
-
Grazie delle info. Allora aggiorno, sul libretto di istruzioni riportano come eseguire l'upgrade??
-
Le istruzioni sono presente nel thread tecnico o sul sito LG.
Basta scaricare il file ZIP, estrare i file nella cartella principale di una chiavetta USB, accendere il lettore e colleagre la chiavetta USB con i file.
O basta collegare il lettore in rete via Ethernet.
Tutte le info sono presenti nel thread tecnico (vedi firma)
-
Salve a tutti.
Ho visto questo lettore a 69,90 in una famosa catena di elettronica.
Volevo sapere se l'upscaling è decente e, molto importante, se legge i DVD senza problemi: gli ultimi messaggi di utenti a cui non funzionano più i DVD mi preoccupano e non vorrei, inoltre, avesse lo stesso problema del bd570 che con i DVD si blocca ad ogni capitolo.
Grazie anticipatamente :)
-
Io ho il BD550 (Aggiornato) e non ho problemi con i DVD.
Il problema potrebbe essere l'unità difettosa o qualche problema con il supporto DVD.
-
Ti ringrazio Bovirus, quindi niente scatti al cambio di chapter sui DVD?
Se è così ci farò un pensierino... le alternative sono il Samsung D5100, il BD570 (che però ha quel problema con i dvd) e il Sony BDP280S a 99 euro e 30 euro in meno mi farebbero molto comodo, anche perdendo la funzionalità wireless (nel caso del BD570) o le feature da smart tv :)
Il lettore funziona in modalità 24p cinema con un televisore adeguato (io ho il 42" Panasonic G20 e il WD TV Live HD mi va in automatico in 24p se il file è corretto) ?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blerpa
Il lettore funziona in modalità 24p cinema con un televisore adeguato
Naturalmente.
-
Ok, preso.
E già iniziano i problemi.
Provato con i DVD... niente di che, ma li legge.
Ho settato il lettore a 1080p fisso con 16:9 Original e 24hz.
Risultato?
1) Con file mkv e avi cerca sempre di partire nell'orribile 16:9 Full e anche se metto 16:9 Original aggiunge le bande nere letterbox ma dopo 20 secondi circa "espande" l'immagine in full, anche se rimane settato a 16:9 Original.
Senza contare che i sottotitoli sono un orrore, sia con file multimediali sia con DVD.
2) I 24hz sono impossibili da ottenere finora.
Con tutto che li ho settati... beh, non funzionano su nessuno dei file MKV o AVI che ho provato.
Normale? No, il mio WD TV Live HD li legge perfettamente con le bande nere letterbox e a 24p in modalità Cinema riconosciuta dal mio TV ogni singola volta.
3) Ho un disco blue-ray prestato dal punto vendita, una demo sony con vari filmati... ebbene, anche qui il 24hz è un'utopia.
Ho provato TUTTI i filmati, il TV continua a dire che il video va a 50hz.
Come la mettiamo?
Per i file multimediali poco importa visto che ho il WD TV Live HD (anche se la differenza di funzioni e capacità fa passare questo LG come un prodotto della peggior produzione Mivar in confronto, da questo punto di vista), ma per i BD la cosa mi darebbe un enorme fastidio.
Qualcuno ha qualche idea?
Ho già provato a cambiare l'entrata HDMI in uso, non cambia niente.
NON ho aggiornato il lettore, faccio? Non vorrei che poi non mi si leggessero più i DVD come ad altri utenti che hanno aggiornato :(
A sto punto sono quasi tentato di spendere quei 30 euro in più e prendere il Samsung D5100 o il Sony DSP280s.
Versione del lettore: BD5.227.00
Servo: H08IMN0505
Il tv è un Panasonic 42" G20ES che funziona perfettamente con MySkyHD e WD TV Live HD.
-
A me non da questi problemi.
L'unica cosa che ho fatto, oltre alle impostazioni sul lettore come le hai fatte tu, 16:9 original e 24p, è di impostare sul mio televisore (LG) nell'hdmi il "just scan" (solo scansione). Non so come si chiama sul tuo, in pratica prende il formato video così com'è senza processarlo.
Prova a vedere se ce l'hai anche tu.
Ciao!
-
Mica puo' leggere tutto. I vostri dvd saranno rigati o illeggibili. Oppure non compatibili con l' ottica.
-
Ho risolto a metà, ragazzi.
Mi metto il cuore in pace, come mediaplayer in alta definizione è un po' una chiavica, ma io sono abituato al WD TV Live HD che costa(va) pure il doppio, quindi vabbè...
Circa invece il 24p ci sono riuscito: ho comprato il BD di Deathproof di Tarantino e voilà... lo legge in automatico a 1080p con la modalità 24p, ottimo.
Probabilmente il demo BD della Sony che mi avevano prestato era vecchio e non aveva la modalità 24p (cosa che ho notato mancare - o almeno non è segnalata - su altri BD in vendità nel negozio dove ho preso Deathproof).
Diciamo che come lettore BD funziona bene, e i sottotitoli si vedono perfettamente.
Come lettore DVD l'upscaling è ok, e i sottotitoli sono sgraficati.
Come mediaplayer pecca alquanto con i file video specie nel mantenere il formato 16:9 giusto... però devo dire che le foto le visualizza invece alquanto velocemente.
Vabbè, dai, approvato! ;)
P.S.: I dvd che ho provato erano tutti originali... Sunshine, Bastardi Senza Gloria edizione speciale 2 dischi (che è stato sconfezionato apposta giusto oggi per provare il nuovo lettore) e Kyashan La Rinascita :)
La codifica audio l'ho lasciata PCM Stereo... va bene visto che al momento non ho ampli collegato?
Voi la frequenza a quanto la tenete? 192, 96 o 48kHz?
Il DRC lo tenete acceso? E la funzione DTS: Neo 6?
-
I file video soprattutto se MKV, potrebbero essere errati nella codifica o avere informazioni sbagliate nell'header (la controprova PC non vale).
Si usa MKVToolnix per rimetterli a posto.
-
ma sul mio sony 40" lascio il Samsung BD-P1600 o metto sto lg?