• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

Per me dipende molto dal budget che hai a disposizione...imho a quel prezzo (entro i 200 euro) questo lettore é veramente "da prendere"...certo, se uno può arrivare a cifre supeiori il discorso cambia
 
micmarti ha detto:
se si quale potrebbe essere una valida alternativa?
A 189 euro (ultimo prezzo visto in negozio) semplicemente non esistono alternative comparabili. Gli stessi nuovi modelli Samsung non solo costano di più ma (almeno sulla carta e per i componenti montati) offrono di meno.
Al limite puoi vedere in casa Panasonic (IMHO: se vuoi qualche funzione in più in cambio di un po' di qualità in meno).
Se si prescinde dal prezzo hai tutte le alternative che vuoi.
Rimanendo su livelli umani (sui 500) secondo me puoi vedere i Pioneer o aspettare l'Oppo.
 
Ragazzi, parliamo del lettore in questione per piacere (ed evitiamo i discorsi prezzi sulle discussioni ufficiali).

Grazie.
 
micmarti ha detto:
salve,vorrei un parere da chi possiede il sammy,ha senso comprarlo ora che è fuori produzione,considerate che lo userei con vpr e schermo 2,40mt,passando da una ps3 noterei effettivi miglioramenti con dvd e bd?
A mio parere finchè lo si troverà in vendita sarà sempre conveniente acquistarlo!:D Ancor di più per chi possiede un VPR dove può godere appieno di tutte le sue qualità.;)
 
Ultima modifica:
Beh, senza saper leggere ne scrivere, all'aumento della diagonale dello schermo di visione dovrebbero aumentare i benefici che apporta l'upscaling del Reon del Sammy ai DVD rispetto alla PS3. Sui BRD entrambi (ma in generale tutti) i lettori si dovrebbero comportare esattamente uguale
 
Ragazzi ho letto diverse pagine di questo thread. Sono alla ricerca di un buon lettore blu ray (spesa sui 250) con un ottimo scaler per i dvd (per il momento ho solo quelli). Qui sul forum mi hanno consigliato questo lettore. Visto che per il momento lo collegheró al mio sony kdf50, volevo sapere se qualcuno l'ha provato su questo retroproiettore. Grazie
 
Salve a tutti e scusate me mi intrometto...

Devo acquistare un lettore bluray e da quello che ho letto sui vari post
uno che puo' andar bene è il samsung BD-P2500

il lettore in questione lo dovrò collegare ad un sinto amplificatore Onkyo TX-SR875 e al tevlisore samsung da 40 pollici

La domanda è: come devo collegare il lettore al sinto e di conseguenza al televisore?

Collego HDMI del lettore al TV e la ottica al sinto? oppure c'e' qualche altro modo in modo da sfruttare al meglio anche il sinto?

Grazie
 
principe281179 ha detto:
....Collego HDMI del lettore al TV e la ottica al sinto? oppure c'e' qualche altro modo in modo da sfruttare al meglio anche il sinto?

credo che il tuo ampli sia dotato di ingressi e uscita hdmi...quindi bdp 2500---ampli----tv.
se vuoi collegare il 2500 alla tv direttamente, almeno collega il 2500 all'ampli con le analogiche (5.1). con il collegamento ottico perderesti le nuove codifiche audio
 
Fai delle prove con le tre soluzioni (HDMI, analogico mch., ottico, in ordine di preferenza come già suggerito, dotandoti di "software" adeguato allo scopo).
La parte divertente di questo hobby è IMHO appunto sperimentare da soli le varie soluzioni.
Sulla carta la risposta è chiara, ma a volte i gusti personali e/o le caratteristiche degli impianti ci portano a soluzioni diverse da quelle standard.
Magari l'analogico mch. ti piacerà più dell'HDMI (vedi i messaggi di luglio sulla qualità dei DAC montati dal 2500), etc.
 
Grazie per la pronta risposta

la soluzione piu' logica è quindi Lettore 2500- Sinto e TV il tutto in HDMI
in questo modo posso portare il flusso audio e video con il solo cavo HDMI giusto ed avere in questo modo le nuove decodifiche audio?

Quindi se inserisco un bluray nel lettore la sorgente rimarrà inalterata nel senso che ne il samusng nel onkyo applicheranno nessuna "modifica" al video giusto?
ma Se inserisco un DVD a chi devo far fare upsclaling al lettore bluray o al sinto?

Grazie
 
Che risoluzione ha il tuo TV?
L'elettronica della TV purtroppo ci mette sempre lo zampino.
L'unico TV che ha la possibilità di escluderne in toto l'intervento credo sia il Pioneer.
Avrai dunque sempre una doppia analisi per adattare il segnale in ingresso al pannello, con conseguenze di certo non positive (per i DVD la cosa è più evidente, ma anche con i BD credo non sia assente del tutto).
Con i BD esci comunque a 1080P se hai un full HD, a 720P se hai un HD Ready, così sfrutti il Reon (che processore ha il tuo sinto?).
 
Mah, mi pare che questa situazione sia già emersa in precedenza. Cerca nella discussione, anche in quella non ufficiale.
Io farei una prova con le due opzioni.
In caso di parità, forse è più semplice settare il 2500 a 720P per i DVD e 1080P per i BD.
Disattiva la funzione 24P per ridurre i microscatti (su un HD ready ineliminabili).
 
dopo un paio di mesetti di utilizzo, ho notato un problemino che comunque mi è comparso fin dal primo momento di accensione, anche se lì per lì non ci avevo fatto caso (non pregiudicando eccessivamente la visione dei film).
In pratica -specialmente all'inizio dopo i primi istanti dall'accensione, ma a volte lo fa anche durante il play a metà di un film- il segnale video "sparisce" per alcuni secondi e sembra quasi che venga fatto un nuovo handshake sull'HDMI. Il mio TV (Panasonic 42PX80) mi segnala nuovamente le impostazioni dell'input ( WIDE, 1080p, etc) e dopo alcuni secondi di "buio" il video riprende. L'audio lo mando direttamente ad un convertitore D/A esterno per cui non c'è nessun problema.
Devo dire che ho settato a 1080p/24 senza pormi troppi problemi (mi dava l'impressione di una maggiore naturalezza, sia con DVD che con blueray, anche se il mio TV è un HDready).
Il cavo è un anonimo HDMI dorato, ne ho comunque cambiati due (entrambi non eccessivamente costosi, ma comunque corti), però il "difettuccio" continua a farmelo.... su qualche forum estero ho letto di qualche utente con problemi simili: qua tra noi italiani nessuno che mi possa dare un riscontro analogo ? :confused: sono indeciso se contattare l'assistenza, perchè comunque capita in maniera talmente sporadica.... il problema è che se capita a metà di un film "rompe" abbastanza.
Se poi fosse un difetto che degenera nel tempo... non vorrei trovarmi tra un anno con un lettore inutilizzabile :cry:
 
salve ragazzi forse voi sapete io motivo ma io me lo chiedo da ieri.
ho comprato venerdi 13 in bluray (editrice paramount), quando lo metto dentro il lettore tutto il lettore inizia a vibrare fortissimo, ma solo nelle fasi di caricamento, nella fase di lettura no, gira normale, mentre col altri bluray che tengo questo non succede!!
mi sapete spiegare perche?
addirittura sopra ci sta l'amplificatore e fa tremare pure lui con tutto il mobiletto!!!
grazie delle delucidazioni
 
Più BD Live di così!! :D

A parte gli scherzi...non è che il disco non è perfettamente "dritto" e in fase di caricamento (dove forse la rotazione è maggiore) provoca quel tremolio?
 
maddai! :asd::asd::asd:

può essere un difetto del supporto che non è stampato bene.
prova a controllare che non abbia difetti evidenti sul diametro esterno. per scrupolo inseriscilo in un qualsiasi lettore per vedere se fa lo stesso rumore
 
Top