Ma di questo nuovo firmware non si sa niente? Avrebbe dovuto essere imminente per sostituire il 3010.1!
Visualizzazione Stampabile
Ma di questo nuovo firmware non si sa niente? Avrebbe dovuto essere imminente per sostituire il 3010.1!
[QUOTE=1danilo]NO, colpa dei led se Geko cerca questa impostazione per attenuare i clouding....
Sinceramente non mi interessa trovare la causa, volevo sapere il motivo per cui vedendo Sky non è possibile settare il "livello del nero HDMI" su basso!!!
Con xbox 360 mettendo questa impostazione l'effetto clouding scompare praticamente del tutto!!
...dicevo, colpa del decoder SKY che ha l'uscita HDMI non RGB, e quindi Geko non può impostare il "livello di nero HDMI". che poi gli schermi led producono "clouding" è risaputo... e se proprio non lo si sopporta non si compra questo tipo di TV... magari si compra un c630 e discute di questo nella discussione apposita...Citazione:
Originariamente scritto da 1danilo
Hai ragione, ma la cosa che mi irrita è che ormai la quasi totalità dei tv di un certo livello è solo led, orami i c630/c650 sono fuori produzione ed esauriti anche nei magazzini, e per giunta non ho mai digerito il fatto che prodotti più costosi abbiano più difetti di prodotti più economici.
no no non mi da particolarmente fastidio!!! solamente dava la possibilita di correggere un difetto visibile solamente quando si guardano film tipo 16/9 e quant'altro!! tutto quì.
poi pregi e difetti esistono in tutti i tv, personalmente quello che più amo di questo televisore sono i colori, trovo che siano brillanti limpidi... unici!! non riscontrabili in altri tv di alta gamma, ma è solo un parere personale
sono daccordo, questi tv sono strepitosi; il c7000 ha colri brillanti, neri profondi, un eccellente 2d. Ovvio che con pannelli cosi sottili devi tollerare qualche imperfezione (clouding in primis) e nel 3d non puoi eccessivamente esigente, visto che la tecnologia e' in qualche modo ancora agli albori.
Piuttosto io vado un po fuori dal coro affermando che a mio avviso il fw 3010 non ha migliorato la qualita' rispetto al 3009. Anza, nello SD e' peggiorata (piu' ovattata, come se la interpolazione fosse stata troppoforzata, colori troppo saturi).
sono convinto che i pregi dei C7000/8000 siano molti di più dei loro difetti, tv qualitativamente e tecnologicamente più avanzati dei c630/c650. il clouding lo vede chi lo vuol vedere nei titoli di coda di un film !!! per il resto, tutto il resto, non ci sono paragaoni. settateli correttamente, oscurate la stanza, e godetevi un bel film in HD !!! se in 3D ancora meglio, ...semplicemente spettacolare. se invece volete godervi il "clouding" andate direttamente ai titoli di coda !!!Citazione:
Originariamente scritto da 1danilo
forse intendevi film in 2,35:1 in cui ci sono le bande nere sopra e sotto, ma se sei preso dal film neanche ci fai caso.Citazione:
Originariamente scritto da Geko :-))
personalmente non ho notato differenze tra il 3009 e il 3010. l'unica cosa che ho potuto notare in SD, ma questo da sempre e indipendentemente dal firmware, è che la qualità delle immagini dipende molto dalla "qualità" di trasmissione del canale che si guarda.Citazione:
Originariamente scritto da Mick1975
Ho provato una marea di settaggi; oscurate la stanza dici ?? peggio che mai, i difetti che i titoli di coda evidenziano si percepiscono anche durante il film, quando serve luminosità per alcuni punti, le zone dello schermo che restano nere lasciano inevitabilmente passare troppa luce, specialmente se non stai guardando il tv perfettamente a 90 gradi, l'angolo di visione ottimale è troppo ristretto, appena ci si sposta un po' i neri diventano grigi e i colori diventano sbiaditi. Con il 40c630 non ho faticato per niente a cercare settaggi, è bastato un minuto per trovare quelli ottimali, contrasto bilanciato, nero profondo e colori vivacissimi al posto giusto. Ok non ha il 3D non ha il PVR (tra l'altro inutile) ma si vede molto meglio, anche nei titoli di coda, il nero è uniforme e le scritte bianche luminose, senza tanti problemi, per non parlare dell'audio assolutamente superiore. Insomma, secondo me a 399 euro il 40c630 era un affare da non farsi sfuggire, se lo avessi saputo lo avrei preso anche io. Ora dimmi quali sono le caratteristiche della serie c8000 imparagonabili a c630 (a parte 3D o altre funzioni)..Citazione:
Originariamente scritto da paul793
@1danilo
sarò stato fortunato, ma io tutti 'sti difetti non ce l'ho, giusto un po' nei titoli di coda, e nei film in 2,35:1 devo farci proprio caso;
quindi hai il c630 !!!!Citazione:
Originariamente scritto da 1danilo
rispetto al c630/c650 per me la consistenza della temperatura colori è migliore e ci sono i 200hz a 800fps che se uno vuole li ha disponibili, per le partite e i giochi secondo me sono l'ideale;
dici: "a parte il 3D"... guarda che questo televisore uno lo compra sopratutto per il 3D....
poi se ti fai un giro in rete, i c630/650 li trovi, li trovi...
...oppure hai un 40s800xp ?!?! non sei tu questo:
ecco, magari non siamo sicuri che il precision dimming dell' 800xp abbia le stesse prestazioni del C8000 ! ...e non solo !!!Citazione:
Originariamente scritto da 1danilo
ma non è che hai sbagliato discussione ?
Ciao, e buon ...clouding !!!
Citazione:
Originariamente scritto da Hulk66
salve,
ho un problema con smarthub in cubovision e la visione in 3d:
Durante la visione dei contenuti in 3d di cubovision la visione dell'immagine si divide in doppia immagine. (una a fianco all'altra)
come si fa a vederla singola?
è incompattibile con samsung?
anche se inserito i miei dati su cubovision app (registrazione)non va.Sempre doppia immagine.
grazie.
Francesco.
[QUOTE=paul793...oppure hai un 40s800xp ?!?! non sei tu questo:
[/QUOTE]
io ho il 40s800 e la mia ragazza ha il c630. sai qual'è il problema ?? che io sono ultra esigente e vedo tutti i minimi difetti, ma come ripeto, la cosa che mi da fastidio è che una tecnologia più nuova e costosa, crea tanti più difetti di una precedente.
spezzo una lancia in favore di danilo.
Ho un 46C750 (che è 3D) e quando i miei amici con i vari c7000/c8000 vengono a casa mia non possono non sbavare sapendo che l'ho pagato 1/3 dei loro...
poi sentono l'audio e si rendono conto che il loro in confronto sembra un citofono. :cool:
:( Dopo solo un anno e 4 mesi il mio C8000 55" si e spento mentre vedevo un film. in pratica il led rosso e acceso ma il tv continua a fare il tic di che si sente quando si accende normalmente il televisore ma non parte. e successo a qualcuno' che dite chiamo subito l'assistenza?:(
Ciao, c'è la possibilità di attivare lo screensaver quando si ascolta la musica mediante mediaplay? inoltre, c'è la possibilità di entrare nell'equalizzatore della tv quando si ascolta l'audio tramite sounbar? ho collegato una sounbar della sharp che si accende automaticamente all'accensione della tv, e riceve i dati audio mediante cavo hdmi2 con arc, il fatto è che guardando la tv normale a volte l'audio è carente degli alti, restituendo un suono ovattato ed entrando nel menù audio le voci sono tutte disabilitate (tranne uscita spidf).
la soundbar non è dotata di telecomando e non c'è la possibilità di accedere ad un suo menù. grazie mille.
@1danilo
l's800 non è il C8000.
@Huracan
il C750 non è il C8000.
per quel che mi riguarda ho un C8000 e finora non ho sbavato dietro nessun altro televisore ...anzi, e dell'audio non me ne può fregare di meno in quanto, per il 90%, uso l'Home Theater.
penso poi che non sia molto corretto dare giudizi così netti su un modello di televisore, che neanche si possiede, facendo confronti tra il proprio televisore, che non è un C7000 o C8000, e qualsiasi altro. se poi si è convinti che s800 e C750 siano uguali o meglio di un C8000, va bene lo stesso. solo non capisco perchè, non avendo questo televisore, si partecipi a una discussione che tratta proprio di questo...