Ciao,
Anch'io ho il sintoampli collegato via HDMI ARC ed il Dolby Digital+ di Netflix (e di Amazon Video Prime) mi funziona perfettamente. Sinceramente non ho fatto nulla di paerticolare, mi e' andato subito out of the box.
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, l'upscaling con il contenuto di roba il full hd o sd da una distanza di visione di 2 metri e 30 come si comporta?
Oltre che al 100% si vedrà male, ma può causare disagi fisici oltre al fatto di voler subito cambiare canale?
Premetto che è una scelta che devo fare per la mia famiglia. Io utilizzerò quasi sempre materiale in 4k
Quoto questo tuo specifico messaggio ma ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. Non so se ridere o piangere, innanzitutto. Stai letteralmente impestando questo thread (e pure l'altro relativo alla versione 55") con liste di settings assolutamente inattendibili, sciolini consigli e fai considerazioni che lasciano trapelare in maniera anche piuttosto palese la totale mancanza di una qualsivoglia base tecnica. Parli di calibrazione a occhio, sostieni che il tuo occhio è meglio di una sonda e poi nella lista della spesa... ops.. dei settings alla dicitura "temp. colore" suggerisci "calda o fredda a scelta"? Dico ma scherziamo? :rolleyes: Per caso l'utente deve consultare le previsioni meteo per impostare l'una o l'altra? O gettare i dadi? I dadi sono in omaggio col tv? Ora, detto che da esemplare a esemplare, come già ti hanno fatto notare più di una volta, i parametri possono cambiare e non è MAI possibile stilare dei settings "one-fits all", in linea di massima è difficile che un dato modello sia più vicino al riferimento con caldo e un altro con freddo (in linea di massima, ripeto). Pertanto il tuo infallibile occhio non è in grado di capire quale dei due settings sia più vicino ai 6.504K (D65) che rappresentano il target in REC.709 e anche in REC.2020? Devo dedurre che allora non sia poi così infallibile, come è ovvio che sia. Sei a conoscenza del fatto che solitamente in un tv fra uno step e l'altro dei settings relativi alla temperatura del bianco, ballino come minimo 1.000K? Pensi che con una forbice così ampia l'immagine possa essere corretta e a riferimento con entrambi i settings, scelti a seconda della stagione? Caldo in estate e freddo in inverno?
Ora, potrei appesantire il mio intervento prendendo a riferimento altre tue chicche ma mi limito a quanto già esposto, mi pare sufficiente, ahimè. L'hanno già fatto altri utenti ma te lo ricordo nuovamente: esiste un riferimento ed esistono degli strumenti adatti per portare un hdtv il più possibile vicino a tale riferimento, il tutto si basa su misure oggettive. Persino brightness e contrasto possono essere portati a target tramite rilevazione strumentale, ma nella maggior parte dei casi il normale utente si serve degli appositi pattern e ciò è ben più che sufficiente.
Al contrario, il copia-incolla dei settings in un forum rinomato e tecnico come avm non è buona cosa e la divulgazione di tale pratica costituisce solamente la base per diffondere disinformazione.
Detto questo ti prego di non ribattere ostinandoti a perseguire una strada che è sbagliata per principio, non considerare il mio post un insulto dato che non lo è e non lo vuole essere, è solo una notifica e se vogliamo un ammonimento, non cercare di argomentare tecnicamente poiché è palese che la materia non la mastichi e col sottoscritto rischieresti seriamente di evidenziarlo ancor di più.
Tutti gli utenti di avm e possessori di questo hdtv te ne saranno grati. ;)
byez
GLAD
Per quanto riguarda i settaggi dell’immagine io purtroppo non ho ancora capito bene come vengano memorizzati. Mi sapete spiegare bene come funziona?
Mi spiego meglio. Sembra che per ogni sorgente si possa impostare un settaggio differente, ma la stessa cosa vale anche per le app, cioè ogni app ha il suo settaggio particolare? Inoltre mi pare che per ogni sorgente, qualora questa sia in hdr si memorizzi un ulteriore setting (che non vale però per l’intensità del colore). Vi risulta anche questo?
Mi servirebbe capirlo al meglio perché a breve potrei avere in prestito una sonda e il vecchio tv che avevo calibrato (parlo di molti anni fa) aveva una sola modalità.
Grazie
Io invece ho un altro problema, almeno credo lo sia.
In pratica ho messo delle serie TV sulla chiavetta e le guardo sulla TV, usando sia Kodi, VLC o l'app Video Sony quando ci sono scene nere totali la TV non è nera che sembra spenta come fa in altre fonti ma rimane una certa luminosità minima in tutto il pannello, come mai?
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di 2 consigli. Ho appena acquistato la KD-65XE9305 (mi deve arrivare).
Mi potreste dare una mano su un buon cavo hdmi 4k adatto per la ps4 pro?
Altro quesito, vorrei comprare una soundbar 2.1 quale mi consigliate? Budget 200€ circa...ce ne sono troppe e non vorrei fare un acquisto sbagliato :confused:
grazie mille!
cmq ho avuto le conferme che non sono pazzo :D e che le strisce di dse cho ogni tanto si vedono nel sony(full array) sono causate per l appunto dalla retroilluminazione;
preso da rtings:
__________________________________________________ __________________________________________
Con i TV LED, i problemi di uniformità dei grigi sono causati da un paio di fattori. I pannelli LCD sono piuttosto sensibili alla pressione, quindi la pressione extra causata dal disallineamento dei componenti del televisore o dall'errata manipolazione del pannello durante la produzione potrebbe causare la comparsa di difetti. Allo stesso modo, una pressione errata può interferire con il diffusore di luce svolgendo correttamente il suo lavoro, il che può causare l'illuminazione di alcune parti dello schermo più scure o più chiare del previsto.
Con i TV LED, anche la retroilluminazione diretta e full-array può contribuire a peggiorare l'uniformità del grigio. È spesso possibile vedere una griglia debole sullo schermo, corrispondente alla posizione dei LED.
__________________________________________________ __________________________________________
e secondo me...........avendo altre 2 ombre una a destra e una a sinistra un pò più marcate , i precessori e tutti i chip che riscaldano nelle schede poste dietro al pannello sono le cause delle chiazze di dse ...tutto ciò che riscalda lascia il segno ...secondo me
Grazie mille!
Ma di questo cavo cosa ne pensi?
https://www.amazon.it/dp/B01D8WVN6G/...WQTCB5V4&psc=1
Mi sembra molto meglio che di quelli Amazon basic
Secondo me, o ti stai fissando in modo particolare o hai un pannello con qualche problema serio. Vuoi un consiglio? Prova a guardare una partita di calcio. Se noti delle bande evidenti allora il pannello ha un problema di banding. Oppure utilizza dei test un po' più seri e non da youtube dove ci sono mille variabili.