Visualizzazione Stampabile
-
Alcuni passaggi finali di Roberto Pezzali su PK 980:
recensione DDAY.it
IL TV mostra un’immagine davvero buona, morbida al punto giusto e con una buonissima fedeltà cromatica. L’utente può scegliere tra il profilo normale e il profilo THX: quest’ultimo è davvero ben fatto ma la stanza dev’essere totalmente oscurata e forse tende ad essere un po’ poco brillante. La soluzione migliore è usare l’ottimo tool di calibrazione integrata e creare una banco ISF, da ottimizzare poi con Regolo. Chi ha una sonda colorimetrica in suo possesso può anche provare a toccare i vari CMS a disposizione, ma resta una soluzione questa dedicata esclusivamente agli esperti.
Come abbiamo già fatto nella sezione dedicata all’interfaccia, il TV ha un sistema di calibrazione eccellente, che permette di regolare in modo accurato anche nitidezza verticale, orizzontale, colore e tinta.
L’immagine sia in bassa che in alta definizione gode di un buonissimo dettaglio e anche le sfumature sono rese in modo davvero notevole: i TV al plasma per realizzare diversi toni di colore usano il processo chiamato dithering, e in questo caso il TV è davvero bravo a mascherare gli eventuali aloni del dithering con sfumature graduali e morbide, senza scalini cromatici o altri problemi.
LG usa anche un pannello a 600 Hz, e questo pannello non soffre di alcun problema né di velocità né di “phosphor trailing”.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
infatti quello e' stato il primo vero flop di questo pannello.
perche' mi ripeto, i colori sono molto buoni, ma il nero a tutto pannello e' assolutamente scarso e quel floating e' incredibilmente fastidioso.
Adesso anche gli LG soffrono del floating black?!?! :eek:
-
La fluttuazione del NERO NON è riportata in nessuna recensione
ne ho lette parecchie sul WEB, anche i possessori NON lamentano
problemi di fluttuazione, qualche riga su un forum spagnolo su alcuni
pannelli, io però credo che sia una questione di regolazione, meglio
calibrazione, trovato il giusto setting, al contrario di alcuni Pana....
solitamente il NERO dei plasma migliora col tempo, testimoniato di
recente da Giuseppe, possessore di PK 550 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IL NERO del PK 980 in fase dinamica è eccellente pari a 0.04 CD/m2
su schermate miste, un NERO prossimo ad un Pioneer Kuro 8G 0.03 CD/m2 !!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da FinalPico
c'è specificato che le offerte sono valide fino ad oggi ore 23.
Non mi pare che l'offerta sul PK 980 sia tra quelle valide entro le 23.00 tanto che se clicchi su quelle non lo trovi; in realtà il 60PK980 non si trova in nessun modo sul sito se non accedendovi dal link di Trovaprezzi...
Anzi, rettifco. Attenzione!!! Il sito mi ha trasformato automaticamente l'ordine del 60" nel 50"!!!
Su trovaprezzi adesso indica il 60" a 1246€ ma cliccando sul link del sito il titolo è quello del 50" anche se la descrizione è quella del 60"
Insomma, pare molto probabile che sia stato un errore....
-
Starstore ridicolo.
Evidentemente in tantissimi abbiamo ordinato il tv a quel prezzo e infatti adesso nel sito non compare piu', e magicamente nell'ordine che ho fatto il 60" si è appena trasformato in 50".
Il tutto senza neanche avvisare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ariari06
Non mi pare che l'offerta sul PK 980 sia tra quelle valide entro le 23.00 tanto che se clicchi su quelle non lo trovi; in realtà il 60PK980 non si trova in nessun modo sul sito se non accedendovi dal link di Trovaprezzi...
Si, ora si. Ieri era visibile solo quello a prezzo stracciato. Sino ad una mezz'ora fa, cercando sul sito, se ne visualizzavano due, uno a prezzo stracciato e l'altro "normale".
Ora solo il secondo.
-
Stesso problema.
Ho ordinato il 60PK980, ho ricevuto la conferma dell'ordine via mail, ma se ora guardo il mio ordine sul sito sembra che abbia ordinato un 50PK980 :eek:
-
input lag della serie pk?
dal 550 al 980 non c'è nessun tv con input lag basso?
o si può settarli o aggiornamenti per abbassarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Star Platinum
Non fissatevi troppo sul nero, è deciamente più importante una resa pulita nelle basse luci, senza nessun affogamento del dettaglio.
l'effetto credo sia causato da una specie di standby in cui va il pannello quando l'immagine e' tutta nera... cosa che ho cercato come opzione ma non trovato, ovviamente non documentata sul manuale.
Circa il discorso del nero, ok il tuo e' un discorso sensato, condivisibile o meno. Il punto e' pero' che spendendo una cifra ok non pazzesca ma comunque un po' alta rispetto all'offerta del mercato, e leggendo quello che si legge, mi aspettavo altra cosa.
ciao!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Adesso anche gli LG soffrono del floating black?!?! :eek:
soffrire e' una parola grossa.
Neppure panasonic ne "soffre" visto che e' una feature voluta.
Il mio funziona in modo diverso... su schermate totalmente nere, dopo circa 1 secondo il pannello si spegne.
Visto che il pannello spento e' nero, il pannello con un'immagine nera e' invece un po' luminosa (vedi foto postata qualche messaggio addietro) si vede questa variazione molto netta.
Lo ho notato in cars, mai prima d'ora anche perche' e' una situazione un po' estrema, ma comunque e' un "difetto" evidente anche perche' per una frazione di secondo, quando il pannello si spegne, si vede veramente nero e si fa il paragone con quello che c'era prima.
-
io questo nero luminoso e fastidioso nelle bande nere non l'ho proprio notato
sicuramente, il nero percepito nelle scene è più scuro di quello delle bande, che però appaiono comunque scure e per niente fastidiose per la visione. Poi dipende molto dalla propria sensibilità, per il possessore di un kuro il nero di questo pannello potrà sembrare inadeguato...
Magari per Gatto il nero a 0.04 (misurato da più parti per i vari pannelli) è troppo elevato, tutto qui...
Cambiando argomento, ieri ho fatto l'upgrade del firmware dal 04.01.00 al 04.11.00 ... pazzesco, la visione DDT SD è migliorata moltissimo!!!
Inoltre,con il mio nuovo BD390, ho visto un BR (the hurt locker) che mi ha lasciato un pò perplesso. non so è è un effetto voluto, ma c'è un bel pò di rumore video, si vede tutto a "grana" molto grossa. Di contro, i dvd vengono upscalati ottimamente (la qualità è davvero egregia) e gli mkw sono sempre sensazionali (la resa è simile a quella del lettore integrado della TV, in più il bd390 legge i sottotitoli "interni" e l'audio DTS)!
Secondo voi, da che dipende questa cosa? Spero sia un effetto voluto, in settimana provo qualche altro BR...
p.s.
In questo momento stiamo vedendo this is it con i settaggi di viperotto (il primo, quello un pò più freddo) ... che dire, sempre più soddisfatto :)
-
The hurt locker un Po di grana ce l'ha!
Una domanda!
Le partite in hd dei mondiali le state guardando? Notate motion blur o il quadro è sempre definito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Le partite in hd dei mondiali le state guardando? Notate motion blur o il quadro è sempre definito?
in questo il pannello e' veramente ottimo! immagini davvero di alta qualità, finora mai notato difetti mentre qualcuno sul g20 del mio vicino li ho visti. Partite diverse e momenti diversi, non so dirti se era colpa della fonte, ma resta che in questo tipo di immagini il pannello lg funziona proprio bene.
-
Bene bene!
Devo prendere un 60 pollici e ci sto pensando seriamente
-
pensaci bene e seriamente prima di passare da pioneer a lg e non ti fidare tanto dei commenti dei possessori perchè nemmeno immaginano a che tipo di confronto ti riferisci, a mio parere passare da un 5090h a un lg 60 da quella distanza oltre a non essere necessario risulterebbe sicuramente peggiorativo come qualità visiva , il blur che si nota nelle partite è dovuto alla telecamera e non al tv e sull'lg noteresti ulteriori e più gravi difetti se confrontati al kuro, senza nulla togliere a lg e panasonic ma il 5090h è un tv a livello professionale paragonabile di più ai monitor professionali, pensare di vedere meglio con altre marche attualmente è solo utopia.