@ aristaderra
ogni tanto una lettina anche delle pagine precedenti non fa mai male ;)
vai alla risposta 855 di questa discussione
Saluti Siryard.
Visualizzazione Stampabile
@ aristaderra
ogni tanto una lettina anche delle pagine precedenti non fa mai male ;)
vai alla risposta 855 di questa discussione
Saluti Siryard.
Hai ragione Syryard ma guarda, mi è arrivato ieri il televisore, ho già perso 4 ore a leggermi tutte le 50 e passa pagine del topic sui settings... non avevo voglia di passarne altre 83 per l'aggiornamento... Cmq grazie, trovato. Strano perchè ho provato ieri la stessa procedura ma non ha funzionato (come ho potuto leggere nel post successivi da quello da te indicato), proverò a formattare la chiavetta. Grazie ancora
@ aristaderra
solo per info quando ho usato le normali chiavette usb non ci riuscivo neanche io, poi ho usato una chiavetta usb tipo sony quelle piccolissime che si inseriscono dietro ai blu ray sony per il bd live 2.0 e con quella ci sono riuscito, non so se è una coincidenza ma con quelle normali io nisba non ne voleva sapere
Saluti Siryard.
Bella questa! Proverò con un HDD autoalimentato. Avrei un paio di riflessioni da fare dopo 2-3 gg di utilizzo (sicuramente premature).. Allora:
1) NON riesco a disattivare il tuner satellitare, appena rientro nel menu torna attivo;
2) NON riesco ad impostare il paese italia sul tuner digitale, appena rientro nel munù mi da Austria;
3) NON riesco a fare l'aggiornamento firmware (vedi sopra);
4) NON ho ancora capito perchè in questa benedetta modalità puro che in teoria bypassa tutte le regolazioni, se provo ad accedere al menu dei setting me le ri-trovo TUTTE come nelle altre modalità... Ma a questo punto cosa bypassa???
Per ora è tutto.... Grazie
Per i punti 1) e 2) è normale, lo fa anche a me... Quella schermata non è l'impostazione generale, ma le impostazioni con cui "lanci" la sintonizzazione automatica. In pratica i setting che vedi sono di default se devi lanciare una ricerca canali. I setting "generali" sono altrove nel menu setup
Grazie per la risposta.. Per il punto 4 cosa mi dici?
non ho il krp, ma il pdp che non ha la modalità puro... essa è comunque scevra da manipolazioni eccessive dovute a elettroniche onboard, ma questo non vuol dire che non puoi modificarne la luminosità e la colorimetria. Queste impostazioni sono "normali" non si tratta di riprocessare l'immagine per creare un effetto "cinema" come nella modalità film. Ad ogni modo, le modalità migliori rimangono le isf day/night/auto, ma per attivarle c'è da usare un pc collegato al tv con una seriale e un programma apposito a pagamento.
Citazione:
Originariamente scritto da aristaderra
non mi sembra una buona idea, che fai formatti un intero hard disk, vedi che qualsiasi cosa ci metti deve essere vuota deve avere solo la cartella del firmware
Saluti Siryard.
si lo so, pensavo di utilizzare un mio vecchio HDD che non uso.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Buongiorno a tutti,
sono un neo iscritto su questo Magazine nel quale vedo persone molto competenti ed appassionate...
Oggi vado ad ordinare il pioneer kuro krp 500A, volevo sapere se il tv va veramente "rodato" o no.
Spero di non uscire fuori tema e nel caso se potete indicarmi il link per la discussione più idonea alla mia domanda
Grazie in anticipo
Fabio alla prima pagina di questo 3d trovi quanto necessario, compreso il link con il download del file su chiavetta per l'eventuale rodaggio, se lo vuoi fare
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117002
Un caro saluto a tutti i componenti di questo splendido forum, vi seguo da parecchio senza mai intervenire, adesso scrivo perchè vorrei fare un grosso passo e gradirei essere tranquillizzato da voi esperti.
E' da circa venti giorni che cerco di ordinare online da un noto distributore Pioneer il KRP 500A, dico cerco, perchè ad un certo punto mi fermo perchè assalito dai dubbi, non tanto per la qualità del televisore (si legge dappertutto che è ottimo) ma ...penso,
1) mi conviene aspettare che scenda di prezzo? in questo momento 3549
2) quando mi arriva come mi debbo comportare con chi lo consegna, cioè lo debbo far aspettare fino a quando non apro l'imballo in modo tale da controllare lo schermo? se ne sentono in giro di schermi arrivati rotti.
3) se all'accensione presenta dei difetti? Cosa fare?
4) aspetto ancora e compro il led philips? se non ricordo male il 9974.
Questi purtroppo sono i dubbi che mi bloccano e non mi fanno fare il grande passo.:confused: :confused: :confused:
1) no, perchè tra un pò non ce ne saranno più
2) se è imballato bene non ci dovrebbero essere problemi, basta che viene trasportato in verticale
3) contatta l'assistenza pioneer, te lo cambieranno
4) sono tv così diversi... il pio se lo mangia a colazione il philips come qualità di immagine, il led ha altre qualità come il risparmio energetico
Ciao
anche io avevo gli stessi dubbi, per essere sicuro ho preso il tv krp 500a da un rivenditore autorizzato pioneer con i tecnici che vengono a montarlo direttamente a casa.
Se ti fai un giro per i rivenditori dovresti trovare prezzi decenti con in più la sicurezza dell'installazione e prova direttamente a casa
Il rivenditore mi ha spiegato che la garanzia pioneer prevede la sostituzione del tv in caso di problemi durante l'installzione, l'importante è che vengano riscontrati dal loro tecnico, visto il prezzo del televisore meglio essere prudenti
FABIO
anche io non capisco perchè lo vai prendere on-line ...con qualcosina in piu,lo prendi da rivenditore ufficiale(cerca sul sito pioneer.it quello a te piu vicino) comprensivo di trasporto e collaudo a suo carico e ti togli da tutte le grane!Citazione:
Originariamente scritto da acab