come suonano con l'arcam?? non riesci a distanziarle un pochino dal muro?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, mi accodo a questa richiesta di spytek, qualche buon´anima mi aiuta a sostituire il mio onkyo stracotto?
so bene che l´accoppiata klipsch/onkyo é ideale, ma non voglio piú saperne di condensatori cotti, quindi tutto tranne onkyo, chi amplifica con non-onkyo, come si trova? Sanosuke per esempio, ho una possibilitá di mettere mano su un pioneer, come vanno assieme? e con yamaha diciamo "ultima generazione"?
il problema é sempre trovare il tempo per l´ascolto dell´accoppiamento, e se posso restringere il campo ad uno massimo due sintoampli, forse ce la faccio....
ascolto 70% ht, 30% musica, ambiente circa 50 mq, potenza non necessariamente eccessiva (eventualmente un finale potrebbe arrivare in seguito), ma controllo dei cavallini sbrigliati delle klipsch, magari sí....;)
GRAZIE!
Ciao, in realtà ho preso 5 diffusori KL 7800: per i tre LCR e i due Back Surround e 2 diffusori KS 7800 per i Lateral Surround, 2 Subwoofer KW120 per rispettare la configurazione THX Ultra2 pilotati dal loro ampli dedicato KA 1000.
La stanza è un living di 38-40mq, purtroppo non stanza dedicata, un tentativo di living-theater per assecondare la regola del WAF :-)
Sono ancora in cerca del Sintoampli ideale per pilotarle (pensiono il mio vecchio marantz SR5003): vorrei contemporaneamente certificazione THX Ultra2+4K passthrough+4k upscale+HDMI 2.0+un valido sistema di autocalibrazione..
Come suonano..ancora non te lo so dire purtroppo, le stanno installando in questi giorni, ma non riuscirò a sentirle in opera prima di Maggio..timing del trasloco nella nuova casa..too bad...
ragazzi qualcuno mi sa dire di più sulle heresy iii?? è cosi molto differente dalla reference?? grazie a chi ha vogli di togliere ogni mia perplessità... :)
sicuramente più equilibrate
Ciao a tutti finalmente anch'io sono del club con rf62 mkII rc62mkII rs52mkII SUB B&W asw 610 il tutto pilotato con denon x3000
Sono veramente felicissimo dell' acquisto già dalle prime ora mi stanno dando grandi soddisfazioni anche se sono ancora in rodaggio
Volevo chiedervi riguardo la calibrazione se i settaggi che mi ha dato con il micr sono corretti
Diffusori frontali large banda int.
Centrale small 60 Hz
Surround small 80 Hz
Sub lfe. 120 Hz
Grazie in anticipo
abbasserei il sub
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio...
Ho finalmente venduto il Rel T1 (ottimo subwoofer, ma praticamente inutile da accoppiare alle RF82 MKII), e in attesa di comprare l'SVS PB2000 dovrò rendirizzare il canale LFE alle RF82...secondo voi che taglio di frequenza devo dare per non fare danni?
Non ho capito la domanda; Se vuoi indirizzare l'LFE alle 82 che vuoi tagliare?? :what:
Si, in pratica nel setting del mio 5010 devo disabilitare il sub e automaticamente il sinto dovrebbe reindirizzare il canale LFE ai frontali, ma non vorrei fare danno (potrei anche dire una castroneria in questo momento data la mia poca preparazione in materia) per cui vorrei sapere se devo tagliare la frequenza tramite crossover!
La traccia LFE riproduce frequenze che vanno grosso modo dai 20 ai 120Hz, eliminando il sub e settando "sub off" dal menu dell'ampli queste verrano automaticamente indirizzate alle front. Ammesso e non concesso che il tuo ampli ti permetta di di effettuare un taglio passa alto sulle due front quando non è presente il sub (dubito che te lo permetta) ad esempio 70Hz, chi ti riproduce le frequenze al di sotto di tale soglia?
In pratica se elimini il sub sei constretto a tenere le 82 a banda intera, secondo me non si rovina nulla, comunque l'unica accortezza che puoi adottare è quella di portare rispetto alla manopola del volume.
Grazie per la risposta...ovviamente la manopola del volume non potrà schizzare a volumi elevati, ne sono ben consapevole...
per quanto riguarda il taglio del passa alto, ti saprò dire nel pomeriggio...rimango col dubbio perchè il mio sinto non è proprio entry level!
Vedremo!
ragazzi qualcuno sa darmi una dritta per disaccoppiare le heresy dal pavimento?? non ho le sue basi originali e quindi mi stavo studiando qualcosa che le dasse la stessa inclinazione ma rimanere comunque basse.. al max solo quei 10/20cm da terra.. non so se realizzarmi uno stand appropiato e delle punte biadesive..