Tutto figo in effetti,il blu rimane comunque quello assolutamente più incasinato come precisione =)
Visualizzazione Stampabile
Tutto figo in effetti,il blu rimane comunque quello assolutamente più incasinato come precisione =)
Sì, ma per quelle differenze potrebbe davvero esserci una piccola componente riguardante la sonda. Da quello che so il blu è quello più rognoso da rilevare.
P.S. Ti ho inviato pm. Mi fai sapere (al momento siamo a 4 confermati)? ;)
Ottimo lavoro Glad! Per la faccenda CMS e Ted's forse gli hai dato un 100 IRE errato all'inizio?
P.S. Ho apportato piccole modifiche all'intero workflow che stiamo usando. Se a qualcuno interessa, faccia un fischio.
Se me lo mandi ti ringrazio tantissimo :)
benja@libero.it
Ti porti avanti? :D
Dario, lo giri anche a me?
Grazie
Andrea
Dario ha aggiunto nel nuovo workflow la rilevazione di tutti i 16M di colori per cercare di capire quali sono i colori con il deltaE peggiore e correggerli via CMS :D
Certamente ... con l'aiuto della Klein di Riccardo :asd:
Con le nostre sonde mi pare onestamente quasi pura follia puntare a certi traguardi eh hehe e l'intenzione di prendere qualcosa di ESTREMAMENTE costoso per calibrare nn mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello.
Diciamo che sopra un certo livello nn mi serve andare per il mio salotto :-)
Mah, io continuo a leggere questi vostri commenti a proposito delle nostre sonde che... però ricordo commenti di Riccardo a proposito della vicinanza nelle misurazioni tra la sua Klein e la i1D Pro, analoghe annotazioni da parte di Stefano a proposito della sua i1D Pro e della sonda usata da Emidio per creargli il profilo, per non parlare dei commenti spesi proprio da Emidio a proposito della validità della i1D Pro stessa (ovviamente soprattutto in termini di rapporto qualità/prezzo, ma anche in termini assoluti).
Quindi davvero tutto questo scetticismo su calibrazioni avanzate (nelle ambizioni e nei target...) fatte con le nostre sonde non lo condivido proprio.
Certo, se parliamo di Spyder o vecchi modelli è un conto, ma per chi usa la i1D Pro (per non parlare poi di chi ha anche la fortuna di profilarla con uno spettro sul display prima della calibrazione) il discorso per me è ben diverso.
Ettore
Nel Brainstorming non notammo "grosse" discrepanze fra Klein e i1D3 ... tranne quando la Klein leggeva 0.0007 cd/m2 durante lo "spegnimento" del Nero :eek:
Confermo anche io che una volta profilata la i1D3,inserendo la matrice creata da Calman attraverso la Klein(grazie Riccardo:D),dai 5IRE in su eseguono entrambe delle letture sovrapponibili..solo che la Klein è più veloce,soprattutto ai bassi IRE..
Se in HCFR tolgo la spunta su Meter Correction,si evince palesemente come la MIA I1D3 sia una di quelle che sottostima il rosso di 500K abbondanti..
io questo nn lo posso sapere nn ho una matrice mia fatta per il mio tv,quindi diciamo che e' tutto un arrabattamento ( se cosi si puo' chiamare )
per quello mi domando se possa davvero servire perdere tempo con programmi e altro per migliorare poi nn si sa nemmeno di quanto e se a vista poi la differenza si avverta.
Un conto e' fare come fanno alcuni con processore in mezzo 3d lut e caxxi e mazzi,allora ha un senso compiuto ma ci devi buttare sopra fior fiori di € e di farlo a me mi frega il giusto nn li trovo sugli alberi hehe