gatto mi potresti postare i tuoi setting per intero? così magari posso darti una mano :D
Visualizzazione Stampabile
gatto mi potresti postare i tuoi setting per intero? così magari posso darti una mano :D
E' la stessa cosa che ho deciso io. Ieri sera ho portato a casa il 50PK250 per 699euro e sono molto soddisfatto!Citazione:
Originariamente scritto da miram
Avendo già il WD TV è stata la miglior scelta, perchè avrei dovuto spendere 1200e per un 780 o 1450 per un G20? (Mi rifiuto di comprare TV su internet)
Dipende sepre dai film. Alcuni lasciano 1,5 cm sotto e sopra (manco si notano), altri due bande normali, altri due bande immense (l'altra sera vedevo un film su MTV+ ... madò, si vedeva poco più di un terzo dello schermo :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Come mai me lo chiedi? vuoi sapere quanto le vedo "nere" rispetto al bordo?
P.S.
è appena arrivato il lettore bluray :D :D :D
sarà un weekend di test, domani vò da MW a comprare un paio di tituli!!!! :D :D :D
Bene son contento!!! Io poi lo metterò pure sotto calibrazione (se si compera la sonda)... Quindi...:pCitazione:
Originariamente scritto da trentaelode
esattamente.Citazione:
Originariamente scritto da piedus
comunque, ecco due foto per le due critiche maggiori che faccio a questo pannello. Tutto e' stato fatto con modalità THX
Il primo e' la riflessione.
questo e' a schermo spento. uno specchio.
http://img193.imageshack.us/i/dscf0001bn.jpg/
questo e' con lo schermo acceso (un canale tv a caso).
http://img215.imageshack.us/i/dscf0002bk.jpg/
di fatto scompare QUASI tutto il riflesso, ma da una luce diretta resta molto visibile. In suo favore, la luce non altera molto i colori.
Ma la cosa peggiore e' appunto il nero. Questa e' una schermata tutta nera (immagine creata ad hoc e fatta leggere dal pannello) modalità THX e tutto buio
http://img204.imageshack.us/i/dscf0003bu.jpg/
Qui e' evidente che il pannello rimane molto luminoso; un po' e' enfatizzato dalla sensibilità del ccd della fotocamera... ma non molto, piu' o meno e' quello che effettivamente vedo.
Ho provato a togliere o modificare i vari risparmi energetici, ma cambia poco. Cose diverse dal THX cinema peggiorano un po' le cose (ma non tanto)
Quindi ogni consiglio e' ben accetto.
ciao!
EDITO:
aggiungo una cosa di cui mi sono accorto ieri.
Su immagine nere il tv tende a spegnere il pannello. Lo ho visto su cars, all'inizio dove lo schermo e' spesso tutto nero. Per circa due secondi e' come nella foto, poi si spegne, poi quando l'immagine cambia si riaccende. Fonte BD con THX.
Un effetto piuttosto fastidioso.
Fai una foto FRONTALE e NON in diagonale.......
su fermo immagine di qualche sorgente a schermata NERA
o creata in cordinate RGB corrispondenti ad un NERO e NON
un grigione, osservando quella schermata ho il dubbio che quello
NON sia un NERO ma un grigio, bisognerebbe estrapolarne il valore
in RGB e vedere su scala che NERO o Grigio scuro è !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fai poi una foto in BR su fermo immagine frontale su scena
di NERO o contesto molto scuro, meglio cmq se trovi un fermo
immagine con dei neri o dei soggetti o dello sfondo !!!!!!!!!!!!!!
NB: scatta poi con una esposizione adeguata !!!!
come a quanto pare ti ho gia' detto (se usi differenti nick difficile riconoscerti) il diagonale e' per avere un appoggio.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Questa sera ti accontento, uso il cavalletto frontale.
L'immagine e' rgb 0,0,0
Era in tif prima, rgb poi, ma il tv non legge questi formati.
Quindi e' un misero jpg, ma sempre 0,0,0
Stesso identico risultato con il bmp letto via htpc.
Oggi per quel che può valere ho visto un pk 250! E il nero era ottimo per il prezzo che aveva!
E cmq su schermata nera tutti i tv mostrano questo grigiore! Ovviamente a parte i local dimming perché vengono spente le fonti luminose!
Quindi il nero che devi osservare è quello in movimento!
E su quello non si può dire proprio niente!
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Invece di fare foto a schermata NERA, fai un fermo immagine
di una scena con dei NERI e fotografa, regola la luminanza del
bianco su un valore NON oltre le 100 CD/m2, difficile ad occhio....
ma NON va sparata, devi regolarti purtroppo ad "occhiometro" !!!!
Quello che conta è il NERO in fase dinamica su sorgente, meglio
un BR se puoi o anche un buon DVD !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Si è così per molti HDTV, infatti DDay sul VT20/V20 per esempio....
ha rilevato un NERO più profondo su scacchiera ANSI che su schermata
completamente NERA, schermata che NON dice nulla in sè !!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi è normale che una schermata scura, senza alcuna fonte attivata (Blu Ray, Decoder Satellitare), si veda grigia sugli ultimi plasma ?
Pensavo che fosse un fenomeno riguardante gli schermi di qualche anno fa.
Dunque per valutare la qualità del nero è meglio controllare una scena scura (magari ambientata al buio o in penombra) di un Blu RAy.:)
Concordo che il nero va misurato non su immagine statica ma con altro sul display... Lo screen saver di windows, quello con le linee in movimento è ottimo... Poi effettivamente andrebbe anche valutato se abbassando di luminosità migliora... il sul mio "vecchio" nec avevo tarato cercando il limite del nero sulle bande dei film facendo in modo che nessun pixel si accendesse... Non so quanto sia valido ma la regolazione attuale mi sembra buona seppure il nero sia mooolto grigio sempre...
Ho appena preso il 60PK980 ad un prezzo incredibile su starstore.it
Il prezzo è bassissimo, spero di non aver fatto un errore...
:eek:
ok, tipo titoli di coda?Citazione:
Originariamente scritto da miram
perche' il risultato e' sempre lo stesso. :(
Ma una normalissima scena molto scura con alcuni NERI
magari sul vestito del soggetto o dei soggetti o sfondi NERI....
ci sono un sacco di scene BR o DVD dove c'è del NERO, fai un fermo
immagine e fotografi o osservi, lì il NERO è un NERO 0.04 CD/m2 !!!!!!
o probabilmente più basso se la scena è particolarmente scura
e priva di particolare luminanza o "quadri" molto chiari !!!!!!!!!!!
non ti stanchi di fare copia ed incolla? a che serve?Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
ma tu manco lo hai mai visto dal vivo questo tv... io lo ho qui davanti.
Eppure ad ogni cosa, sempre che corri a riportare i valori misurati da altri, stesse cose da giorni qui e su altri forum, non ti senti un po' vuoto? sempre uguale, sempre uguale mah.
a proposito, ma quando copi ed incolli i messaggi di utenti in questo forum per pubblicarli in altri forum, gli autori almeno li avvisi prima?