Davvero bello!!!!! Complimenti per l'acquisto..io ho appena preso il 65EF950 da unieuro in 20 mesi a interessi zero.. me o consegnano sabato 2 gennaio!!!!
Visualizzazione Stampabile
Davvero bello!!!!! Complimenti per l'acquisto..io ho appena preso il 65EF950 da unieuro in 20 mesi a interessi zero.. me o consegnano sabato 2 gennaio!!!!
Pomeriggio calibrante:
http://i65.tinypic.com/14l7at5.jpg
......ottimo risultato :)
Avevo letto online che tra i difetti di queste tv c'era quello di una difficoltosa calibrazione causata dalla continua apertura/chiusura di finestre tra una variazione e l'altra , ma evidentemente il recensore non aveva spulciato bene nel menù.......
http://i64.tinypic.com/2zr2vec.jpg
http://i68.tinypic.com/fviuzn.jpg
(devo trovare il modo di addomesticare il magenta che mi sta facendo impazzire :()
Ma tutte queste cose come si fanno?????:cry:
....sonda e software.
Non acquisterai 6000€ di tv per lasciarla settata stile Mediaworld vero?!?!?!
Ehehehehee no no per questo chiedo aiuto a voi!!!!!!!!! Io sto leggendo la guida alla calibrazione ma non é che ci stia capendo tantissimo
Oltre leggere la guida ti servirà una sonda. Il software va benissimo l'Hcfr (che è gratuito e lo trovi qui sul sito).
Mmmmm una sonda??
Sonda o colorimetro, uno strumento di misura insomma, leggi questa guida.
si la stavo leggendo da ieri, mi sono perso dopo circa 1/4 di lettura :eek: Se non ho capito male la sonda è un oggettino da acquistare a parte....ma su amazon costa sui 200euro??????
Si a quella cifra acquisti una x-rite i1DPro, avrai bisogno anche di un PC preferibilmente portatile.
Per altri dubbi posta su quella discussione.
si il portatile non è un problema....è spendere anche 200euriiiii per una sonda che mi lascia un pò perplesso
se devi calibrare un solo tv non ha il minimo senso.
Se sei uno smanettone hai più di un tv e magari calibri pure al di fuori dei muri di casa tua una volta imparato il discorso cambia completamente.
Va da se che spendere cifre importanti e poi lasciare il tv di casa ( orribile di solito ) ha meno senso che spendere 200€ per una sonda.
Purtroppo a onor del vero va detto che la sonda andrebbe profilata sul tv che si intende calibrare con un altro apparecchio visto che senza profilo specifico ha delle derive sugli rgb alle volte troppo vistosi.
no no sono nè smanettone nè "calibratore professionista!!", ho solo preso un oled da 65'' e volevo sfruttarlo al massimo senza tenere i settaggi (molto mer**osi) che escono di default con la tv...
Per fare il calibratore professionista non basta una sonda da 200€ serve anche uno spettro dal costo di qualche migliaia di €.
Non credo che nessuno di noi abbia queste velleita' anche se il profilo della sonda fatto con lo Jeti di Riccardo in effetti sul mio VT60 ha fatto miracoli rispetto alla sola i1 di casa.