• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Serie HX855 40/46/55

Per appenderlo debbo interpellare mia moglie.. :rolleyes:
Un' ultima curiosità, il pannello con la sua soundbar, è regolabile, nel senso che posso metterlo perfettamente in verticale, togliendo così quei 2/3 gradi d' inclinazione?
 
Qualcuno ha fatto un confronto sul tema compensazione del moto rispetto al top di gamma (hx920)?
E' stato fatto un ulteriore passo avanti come motion resolution nell'uso del frame interpolation o in modalità senza alterazione di fluidità?
Lorenzo.
 
Ciao, stavamo giusto cercando di capirlo ma sembrerebbe che il motion funzioni allo stesso modo o in modo molto simile. Una volta che avrò fatto un'ulteriore prova col mio 920, come dicevamo sopra, dovremmo aver chiuso il cerchio.

Del resto i vari siti Sony riportano sia per 855 che per 920 gli stessi algoritmi (sequenze di fotogrammi, dai un occhio alle ultime pagine che ci sono delle immagini molto esplicative) per le modalità clear e clear+. Stiamo verificando se ciò corrisponda al vero. :)

Quello che ha l'855 è la modalità "impulse" che non interpola, mantiene buona risoluzione ma genera fastidioso (insopportabile per alcuni) flickering, sopratutto in scene luminose.
 
L'unica differenza (forse ancora la stiamo valutando io e Gladiator che abbiamo le 2 tv in questione) è su Nitido(clear) e Maggiore brillantezza(Clear +). A lui sembra più fluida clear a me invece Maggiore Brillantezza. L'HX855 ha in più solo la modalità MOTO che risolve tutte e 1080 le linee SENZA ALCUNA INTERPOLAZIONE (come i top Plasma). Purtroppo nelle scene molte chiare ha un pò di flickering (ci si deve abituare), mentre in scene o film su tonalità scure è spettacolare!
ieri infatti ho visto Batman Begins con MOTO ed è stato uno spettacolo! Anche se prediligo Maggiore Brillantezza (Clear +)
 
Esatto, la differenza fino ad ora rilevata potrebbe dipendere dal fatto che io ho "testato" maggiormente col 1080i di SKY, Mauro con blu-ray in 1080p 24p... da verificare..
 
Ragazzi qualcuno può ritrovare i setting di AVforums dell'HX855? Volevo fare una prova...
Trovate...EDIT
 
Ultima modifica:
Grazie Nenny le avevo poi trovate ;)
Volevo provarle con la partita su RaiHD ma non mi piacciono per niente...nitidezza 20 abbastanza strana.
Bilanciamento del bianco orrendo (almeno sulla mia tv)
Bocciati questi settings....
 
Di nulla ;)
Comunque c'è scritto anche alla fine del suo post che su un esemplare diverso dal suo potrebbero anche essere pessimi.
Vale per tutti i settings...
 
Posto questo video della linea 2012 nel quale si analizza il design della line up 2012 di Sony tra i quali anche l'HX 855 e l'home theatre BDV NF720 del quale mi sono innamorato. Qualcuno conosce questo Home Cinema, avete dei consigli?

Intanto ecco il video: Design Sony Line up 2012
 
Ultima modifica:
Bello l's790...sarei curioso di capire in che modo fa funzionare il 4k..

Io invece cercavo un lettore in grado di leggere sia i dischi sia le iso blu ray 3d anche con menú..e di mantenere organizzata la libreria di film un po in stile xbmc...gli htpc sono un po troppo cari..
 
Ciao Mauro, ieri sera partita su rai hd con i tuo settaggi...perfetta! Ho dovuto consolare il fratello più vecchio (40w5500) ha capito che i famiglia non sarà più il prediletto;primi 20 minuti col fiato sospeso orecchio alla partita e occhio al pannello...se mi impegno molto, ma molto, forse colgo qualcosa ma sto al livello di paranoia per ora puoi mettermi in prima pagina con pannello senza evidenti difetti, puoi aiutarmi con qualche settaggio x SKY hd calcio, cinema e documentari o vanno bene quelli che hai messo sulla prima pagina?
 
Guarda se non hai notato nulla sulla partita stai a cavallo...;) Da quanti pollici è la tua tv?
Guarda per sky cinema HD dovrebbero andare benissimo i miei setting per bluray, per sky calcio HD bene o male gli stessi di RaiHD. Modifica poi un pò tu a piacimento, a me ad esempio piace poca retro, ad altri più sparata.
Aspetta di vedere un bluray e vedi come rende :D
Benvenuto!
 
Mauro, la mia tv è da 46, grazie proverò anche gli altri settaggi appena inteviene SKY x implementare multivision x il blu ray pensavo di orientarmi sul BDP S790 sembra un bel "mostro"...oramai si trova on line intorno ai 200 euri, nel mio caso ho circa 1000 dvd che potrò rivedere in modo decente, oltre alla trentina di blu ray.
 
Top