Ciao a tutti, una domanda sull'uso del rs45.
Esiste un comando per riportare gli offset dell'ottica alla sua posizione centrale? Si puo fare anche via rs232?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, una domanda sull'uso del rs45.
Esiste un comando per riportare gli offset dell'ottica alla sua posizione centrale? Si puo fare anche via rs232?
Se non ricordo male c'è una funzione "rest lens" che riporta il posizionamento dell'ottica a zero.
Si lo ricordo anch'io...ma non ricordo come...
Ce ne sono due, nel menu' "segreto", solo che una riporta al valore di fabbrica e una cambia quel valore di fabbrica al valore attuale in caso quello di fabbrica sia errato, attenzione quindi:
If the lens wasn't centered properly at the factory this can be corrected. Move the lens to what you believe it "true centre". Then go into the service menu and select "Lens Position Reset". This will set the new central lens position to wherever the lens is currently. For others in a similar situation, the fix was 'Lens Position Reset' under Adjust in the Service Menu, and NOT 'Lens Center' under Option (also in the Service Menu)
Lens Position reset cambia il valore di fabbrica, Lens Center riporta al valore iniziale
Grazie per la info..è che dopo svariati cambi, ed in genere nelle transizioni stagionali (quindi estate-autunno, ed inverno-primavera) la precisione delle memorie ogni tanto latita. Volevo inserire una macro di cambio che prima posizionasse l'obbiettivo allo 0 e poi richiamasse la posizione finale, giusto per eliminare eventuali fastidiosi aggiustaggi a mano.
Un'altra domanda...forse ancora più specifica. Sempre spulciando sulla lista di comandi impartibili via rs232/rete, ho trovato la dicitura "shutter", impostabile su open o close. Non è lo sportellino automatic della lente che esiste sull'Rs40, per quello esiste un comando apposito. Tra le altre cose vedo esistono anche comandi per sincronizzare questo "shutter" col commando "Hide" ... che voi sappiate, questi vpr sono dotati di serranda come quelli per d-cinema? Non so se avete presente, il cosidetto dowser...ovvero una "tagliola" che chiudendosi impedisce alla luce della lampada di andare sull'engine.
Ciao a tutti, mi è successa una cosa strana mentre guardavo un film in 3D e volevo la vostra opinione a riguardo. Premetto che uso come catena : Oppo BDP93 -> Radiance Mini 3D -> JVC Rs45 come video e denon avr x5200w come audio. Il 3D lo ottengo con il tramettitore RF JVC e gli occhiali xpand X104 (universali) + RF dongle. Mentre guardavo Dragon Trainer 2 (3D), dopo circa 20 minuti, i canali del 3D si sono invertiti...senza aver toccata nulla. Sono andato al menu del blu ray, sono ripartito andando al punto di interruzione...tutto è andato avanti normalmente, il problema non si è piu ripresentato. Mai successo nulla di simile? Va detto che io uso stoccare tutti i film su HD raid, per poter fare le playlist di trailer prima del film principale...nel caso dei 3D creo la ISO del solo film principale. In passato ho avuto casi (sempre e solo con blu ray Fox), in cui a fronte di diversi titoli nominali selezionabili del film, molti corrispondevano a canali 3D invertiti. In questo caso però il titolo era unico. Ho riprovato alla fine usando il BD fisico e tutto andava perfettamente. A questo punto sono quasi sicuro fosse l'authoring della ISO che si è perso per strada...o questo, oppure gli occhiali xpand che son andati in palla. Dubito fortemente che vpr, radiance o anche l'oppo di punto in bianco invertano i fotogrammi...non è mai successo prima.
Buongiorno. Dopo quasi due anni di lavori in casa ho riacceso il mio amato proiettore. Non avendo ancora l'htpc configurato, stavo temporeggiando con un vecchio dvd marantz in firma che collego in component. L'immagine risulta spostata a sinistra, nonostante ho effettuato la normale regolazione della grigli a mezzo lens shift. E' normale che accada questo? Ho sempre collegato sorgenti hdmi (che in questa fase non dispongo) e non ricordo di avere mai riscontrato quetso problema. ho dovuto risolvere utilizzando la funzione "spostamento immagine", ma non so se questo possa essere in qualche modo deleterio. Lo schermo si trova posizionato esattamente al centro dell'ottica del proiettore. Non credo dunque possa essere un'errata collocazione il problema.
Cioè la griglia viene visualizzata perfettamente centrata e poi quando passi all'immagine ti va fuori a sinistra?
Esattamente. E' normale? Credo sia un difetto causato dall'uscita component del lettore dvd.
Decisamente non è normale...;) Prova appena puoi con un ingresso HDMI.
Anche a me l immagine viene spostata se camibo sorgente o definizione...se non ricordo male qnd avevo il mysky sd e uscivo a 576i l'area proiettata era diversa da quella in uscita dallo skybox hd con hdmi...ed ero costretto ad utilizzare lo spostamento immagine...cmq mi succede anche ora in uscita con il mysky hd, specie con i film 2,35:1 o 2,40:1...a seconda del film devo spesso correggere i quattro lati per avere l'immagine centrata.
Ultimamente capita che volendo riaccendere il vpr entro una o due ore circa vada in blocco con le spie rosse fisse e la gialla lampeggiante. Staccando l'alimentazione e riprovando la sera dopo tutto ok. Quest'anomalia con la vecchia lampada non succedeva.
E' coinciso dopo aver messo il nuovo bulbo. A qualcuno e' successo?
Si, mi e' capitato con una lampada difettosa (era una Osram), ha fatto lo scherzetto 3-4 volte e poi e' morta del tutto.
Me l'hanno cambiata in garanzia, ora vediamo come procede la sostituta.
Buongiorno a tutti...neofita del gruppo ma nuovo felice possessore di questo aggeggino; visto il budget a disposizione ho preferito un RS45 usato ad un pari prezzo nuovo (optoma, epson etc...) e ne sono felice.
Avrei 1000, 1100 domande circa da farvi...tipo come si settano i colori, esiste un programma da scaricare per tentare un settaggio intelligente etc.etc., ma vado per priorità...
La domanda che vorrei farVi è la seguente.
I film proiettati vedo essere per la maggior parte in 21:09...il vpr mi fa scegliere, nella voce rapporto, tra 4:3 e 16:09...la voce "zoom" non è selezionabile...ma, domanda, è normale vedere teste mozzate a causa delle due enormi bande nere e non riuscire a centrare l'immagine? C'è una procedura che consenta di vedere un 21:09 a tutto schermo?
PS: il mio tele è un sopar 16:09 250x140...
Grazie ragazzi, per ora,
benjamin
Potrebbero lapidarti per questa richiesta :D
Si, e' normale che ci siano le bande nere ed e' normale che non si possa vedere un film 2,35 o 2,40 a 1 a tutto schermo su uno schermo 16:9 in quanto uno schermo 16:9 segue un formato attualmente televisivo mentre la maggior parte dei film ha un formato differente (fortunatamente), puoi ovviamente cambiare schermo e mettere uno schermo 21:9, piu' adatto alla visione di film, come fanno in molti.