ciao a tutti, c'era un utente che aveva postato un settaggio dicendo che aveva risolto il problema del magenta (mauromol a pagina 73) dando un bel contributo, qualcuno di voi lo ha provato?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, c'era un utente che aveva postato un settaggio dicendo che aveva risolto il problema del magenta (mauromol a pagina 73) dando un bel contributo, qualcuno di voi lo ha provato?
Non ancora, anche perchè per ora mi trovo bene con la mia soluzione:
CMS Tonalità: R+10
CMS Saturazione: R-7
Comunque proverò anche quelli di mauromol.
ciao, mi dovrebbe arrivare tra poche ore, ho stampato tutti i settaggi li proverò un po tutti e poi vi posterò il mio settaggio, sto ricercando il tuo di settaggio ma ho fatto un po di casino tanto per cambiare e non ho messo i nomi degli utentiCitazione:
Originariamente scritto da Nihil
pag. 49 ;)
Ciao
ottimo vado ad inserirli subito
non mi corrispondevano perchè li avevo copiati subito e ho visto che dopo hai fatto qualche modifica
grazie :gluglu:
Ho fatto una leggerissima modifica al mio messaggio (ho abbassato la tonalità del rosso da +20 a +19, per evitare che in alcune circostanze i visi delle persone fossero leggermente troppo gialli), per il resto confermo che con le mie impostazioni il rosso è rosso, a mio parere. Poi fai i dovuti aggiustamenti in base ai tuoi gusti.Citazione:
Originariamente scritto da sithra81
Tieni conto che la tentazione di sparare su livelli più alti i vari colori è alta (se confronti "a caldo" i miei settaggi con quelli di default), però così di fatto con il merighi riesco "ad occhio" ad ottenere tutta la gamma dei colori, con le impostazioni di default alcuni colori li trovavo troppo carichi e non distinguibili nelle diverse gradazioni (ad esempio il blu è quello più carico di tutti nelle impostazioni di default).
Ho fatto ulteriori prove riguardo il discorso dell'audio in anticipo dall'output rispetto alle casse della TV.
Se si mette in modalità AV Gioco, il ritardo scompare ed i due segnali sono in sincronia! D'altra parte, la modalità AV Gioco, da menu, sembrerebbe semplicemente disabilitare la modalità Film, tuttavia se prendo una qualunque delle altre modalità AV (es.: quella Utente su cui ho applicato le mie impostazioni) e disabilito la modalità Film, il ritardo rimane, così come disabilitando qualunque altro filtro aggiuntivo (100Hz, riduzione rumore, contrasto dinamico, ecc. ecc.). Sembra, dunque, che tutte le modalità AV, eccetto quella Gioco, mantengano un ritardo nell'output del video (e, dunque, dell'audio nelle casse) che non viene azzerato neppure disabilitando tutti i filtri. L'azzeramento avviene solo nella modalità AV Gioco. A meno che quest'ultima modalità AV non abbia anche qualche altro non ben precisato filtro disabilitato, di cui però l'interfaccia della TV non consente il controllo...
Fattostà che dalle ulteriori prove che ho fatto sembrerebbe che il discorso dell'anticipo dell'audio nell'output si manifesti nel seguente modo:
- nella TV analogica, l'anticipo si fa notare, se ci si sta un po' attenti, e dà un po' di fastidio (almeno a me... mia moglie ancora non l'ha notato...)
- nella TV digitale e nella riproduzione di sorgenti video da HDMI questo anticipo sembra non dare problemi e, anzi, azzarderei perfino che porta beneficio alla sincronia, rispetto all'audio nelle casse della TV; di questo sono abbastanza confidente per quanto riguarda la sorgente video da HDMI, mentre vorrei fare ulteriori controlli riguardo la TV digitale
Certo, è un po' una rottura di scatole e se avessi un impianto stereo in cui poter regolare il delay sarebbe tutto molto più semplice, visto che dubito che Sharp rilascerà mai un firmware in cui correggerà questo problema (almeno avessero un contatto e-mail a cui scrivere...).
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Figurati se perdono tempo a fare dei nuovi firmware....nemmeno hanno i televisori da dare in sostituzione....sicuramente rimpiazzeranno prima di natale questi modelli con dei nuovi e risolveranno tutti i problemi.....Tranne l'assistenza ovvio!!!
Dal momento che i settaggi inviati sul forum e le pagine sono diventate tante, è possibile creare una pagina dedicata solo ai vari settaggi così da rendere la consultazione degli stessi più agevole? Penso si possa fare o no?
Ciao a tutti, finalmente il tv è arrivato quindi posso postare le mie umilissime considerazioni... ma prime delle premesse:
la prima è senz'altro quella che io non me ne intendo... nel senso che non ho l'occhio di una persona esperta e quindi quello che scriverò prendetelo abbastanza alla leggera
la seconda è che il mio è un 52 pollici
Il giudizio per me è ottimo, ad incominciare dal piedistallo (che come gia detto è rigido ossia non può ruotare) in vetro molto bello e dalla estetica non proprio slim ma nemmeno così enorme.
Passando ai giudizi ve li classifico in base al segnale
SEGNALE ANALOGICO:
che dire ovviamente non si vede bene, sopratutto con un 52 pollici, però sinceramente pensavo molto peggio invece è vedibile
SEGNALE SKY:
si vede abbastanza bene con il segnale normale, cambia completamente la storia con l'hd che rende molto bene
SEGNALE BLU RAY:
il punto forte di questo tv, impressionante il livello d'immagine... ASSOLUTAMENTE da provare a mio avviso, nessuna scia nessun difetto notato in scene veloci come nei pirati dei caraibi (in alcuni spezzoni ti viene da toccare il mare dei caraibi :) ) o indipendence day, la qualità visiva è nettamente superiore al mio vecchio samsung full hd.
Qui però volevo farvi una domanda che vi fa capire quanto io sia impreparato, nelle impostazioni del lettore blu ray ho dovuto togliere il 24fs altrimenti non potevo toccare i 100 hz o meglio mi veniva il simbolino del divieto nei 100 hz, che vuoldire??? inoltre in alto a destra guardando un blu ray viene scritto 60 hz è normale? vuoldire che il lettore blu ray spara a 60 hz e il tv poi lo trasforma in 100 hz?
XBOX:
e qui sudavo freddo, provato gears of war 2, bioshock, guitar of hero3: tutto perfetto, non ho notato nessuna scia ne altri difetti, i primi due giochi sono ambientati in scenari molto buii e il secondo invece è utile per testare i tempi di risposta del tv (provato a livello difficile) completamente soddisfatto della qualità di questo tv anche nella dashboard nessuna scia scorrendo velocemente il menù.
Di seguito vi scrivo il mio settaggio (temporaneo forse) che alla fine non è poi tanto mio perchè è scoppiazzato da tutti voi :) (grazie e grazie) sopratutto da mauromol (ancora grazie)
opc on
contrasto +30
luminosità +10
colore +2
sfumatura -2
definizione +4
Avanzate (quasi se non tutto copiato da mauromol)
cms tonalità r+20
cms saturazione r-2 y0 g3 c0 b0 m-3
cms valore r-11 y+14 g-6 c0 b-5 m-12
tema colore medio alti
100 hz on
modo film avanzato
contrasto attivo off
riduzione rumore off
gamma opc max +8 min -8
Per l'audio io ho un impianto esterno yamaha 7.1 ma secondo le mie umili orecchie l'audio del tv mi sembra soddisfacente, pensavo molto peggio.
In conclusione, con un solo giorno di prove, mi trovo pienamente soddisfatto dell'acquisto, mi sento di consigliarlo a tutti.
p.s. adesso sto cercando di capire dove cavolo è la mia estensione della garanzia a 3 anni....
Innanzitutto ciao a tutti, questo è il primo post, dopo aver letto tutto il topic mi sono convinto a prendere questa tv.
La mia intenzione è di prendere un 32 pollici, la tv sta a circa 2/2,5 m dal divano e una più grande secondo me non va bene, ho fatto un po' di prove dentro un CC e sinceramente a quella distanza un 40 poll mi da un po' di fastido.
Per adesso la tv verrebbe utilizzata esclusivamente con la TVdigitale e con DVD, e proprio di quest'iltimo vorrei parlarvi. Il mio impianto comincia ad avere i suoi annetti (circa 7) funziona ancora benissimo ma secondo voi ci possono essere dei problemi con lo Sharp?:confused:
Mio fratello ha un Samsung Led serie 7000, anche lui ha avuto problemi tanto che si è dovuto far cambiare la tv dopo qualche giorno, infatti la cosa che più mi preoccupa è il problema di daddodvd, un'anzianda grande e famosa non dovrebbe fare queste cose...
@ sithra81
Se disattivi i 24p nel lettore bluray, è ovvio che tu veda sul tv come segnale di ingresso 60Hz; è altrettanto corretto che il tv ti disabiliti la funzione 100Hz quando riceve un segnale 24p (che è quello corretto della pellicola cinematografica): lo gestisce automaticamente senza bisogno di ulteriori elaborazioni.
Congratulazioni per il tuo acquisto :).
@ nihil grazie, quindi tu mi consigli di lasciare i 24p nel lettore bluray?
Se lo Sharp gestisce correttamente (come dovrebbe) i segnali in ingresso a 24p, assolutamente sì (non ho fatto prove perche' la PS3 è collegata ad un altro tv).
ciao sithra, innanzitutto sono contento che la tua odissea sia finita e che tu sia soddisfatto del TV. Alla fine piu' dei confronti con altre marche e modelli secondo me quello che conta e' essere contenti dell'acquisto.
Per quanto riguarda il 24p, credo anch'io sia corretta l'indicazione 60Hz che vedi sul TV. In questo caso viene fatto solo il pull down per passare appunto dai 24Hz della sorgente ai 60 del pannello.
Ad ogni modo, se non mi ricordo male quello che avviene con il DH77 (e anche con altri sharp di ultima generazione), la creazione di frame fittizi per aumentare la fluidita' viene comandata anche dalla modalita' film, e questa cosa non e' stata mai chiara del tutto, almeno per il sottoscritto.
Per curiosita' puoi controllare se in 24p puoi gestire la modalita' film oppure c'e' il "divieto" anche su quella?