ma i 100hz funzionano tramite VGA???Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
Visualizzazione Stampabile
ma i 100hz funzionano tramite VGA???Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
@ema
con la vga i 100hz sono disabilitati.
@Kyle
secondo me il miglior modo di visualizzare il 360 rimane sempre la VGA. Mappi 1/1 il pannello fino all'ultimo pixel. Poi setti "espanso" sui parametri video della console. per avere la resa moigliore del nero e dei colori... e poi mi dici!! Non c'è Hdmi che tenga!!
scusate se mi intrometto,sono un possessore di un f86,volevo chiedervi se il dynamic dimming e' meglio impostarlo su on o su off? e che cos'e'?
Finalmente, al quarto tentativo, ora ho la versione firmware 1015 (verificato dal service menu').
Ho pulito la cache del browser, riscaricato il file e rifatta tutta la procedura come le altre 3 volte, ma stavolta la versione del firmware è finalmente cambiata, da 1011 a 1015 :D
Strano però che un file corrotto si sia comunque autoscompattato.
A occhio confermo un discreto miglioramento delle immagini in DTV ;)
Ciao!
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana :DCitazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Intanto me le tocco :sperem: , ho sempre avuto una sfiga nera con i pixel bruciati :cry:
Ciao
[QUOTE=ezekiele 25 17]@ema
con la vga i 100hz sono disabilitati.
ma si possono abilitare??
ciao
Premetto che non ho il 656 ma il fratellino minore 616. Però a me la vga non è piaciuta molto.Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
Non ho un lettore dvd a parte, dunque hddvd e dvd li vedo con la 360.
In vga non puoi fare alcun setting del colore e del bilanciamento. Non hai i 100hz(che sui giochi a me piacciono parecchio).
Alla fine ho optato per l'hdmi e sono soddisfatto.
Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
carissimo vale anche per Francor fatto aggiornamento FW tantissima paura visto che non si è acceso da solo ho staccato spina verificato e fw aggiornato 1015 a mia impressione mi pare che in digitale si veda
meglio.
Per quanto riguarda i setting consigliati da hdtvtest devo considerare i settaggi in sd?? io ho il 46 a656 e non il 40 visto che sul sito indica impostazioni del 40
help
grazie
ciao
mi potete indicare la procedura per il service menu?
perchè non mi ricordo più la combinazione di tasti da premere.
Grazie ;)
Citazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
Per entrare nel service menu i comando è sempre quello :
Info - menu - mute - power on.
l'ho presa da superspeed
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=102914&page=2
messaggio 24
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da francor
MA sempre dal menu e sotto che voce la trovo solo scansione??la nitidezza non me la fà cambiare come mai??menu se è impostato come pc
ciao
Secondo voi è un buon momento per acquistare questo televisore nella versione da 46"? Avevo intenzione di acquistarlo tra settembre e ottobre così da aspettare la commercializzazione delle serie superiori con le eventuali variazioni di listino.
Tuttavia l'ho visto a 1618 euro (breve ricerca su trovaprezzi) e il prezzo mi sembra molto allettante. Penso che difficilmente calerà ulteriormente quando usciranno i nuovi modelli e a questo punto tanto vale procedere.
Voi cosa ne dite?
secondo me è un buon prezzo, io ho pagato il 40 1400 circa iva inclusa e spedito...
quasi quasi fra un pò lo vendo e mi prendo il 46... (basterebbe che tornasse dall'assistenza maledizione!!!!)
Scusate nuovamente la mia ignoranza. Ma i 100 hz a cosa fanno riferimento? Cioè qual'è la differenza tra avere un prodotto 100 hz o non avercelo?
Ancora grazie!
Allora, naturalmente per SD si intende Sky etc. e per HD eventuali sorgenti come bluray e hddvd. Quindi a tuo piacere dividi gli ingressi, tanto ogni uscita ha i suoi setting memorizzati. L' importante ,mi ripeto, sono i settaggi del Color Space, validi sia per SD che HD