com'era il procedimento esatto di lord ale? mettere in repeat per quanto tempo una scena di un bluray in 3d? ma lasciando acceso il televisore e gli occhialini? quale particolare film? ;)Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Visualizzazione Stampabile
com'era il procedimento esatto di lord ale? mettere in repeat per quanto tempo una scena di un bluray in 3d? ma lasciando acceso il televisore e gli occhialini? quale particolare film? ;)Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Carissimo! Drive angry esce il 31 agosto: mi sa che anche te hai un'amica al blockbuster vero??:DCitazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Lord scusa... mi ripeteresti il procedimento per il rodaggio? Scusa... ma non trovo più il tuo post... ;)Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Il procedimento è molto semplice:Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
1) Usare le mie impostazioni in calce a questo messaggio poi metti un bluray3d e lo mandi a ripetizione tutto per 12/14 ore di fila (con ottimizzazione treddì a zero). Meglio un cartone animato molto contrastato e con colori vivaci e alto contrasto tipo shreck, mostri contro alieni, rapunzel, cattivissimo me etc.
2) gli occhialini non servono perchè è il pannello che deve stabilizzarsi (quindi puoi anche lasciarli spenti).
3) Se ha funzionato spegni il tv per un po' (un'ora basta e avanza) e lo riaccendi in dueddì (tipo vedi una ventina di minuti con un canale televisivo normale, non stereoscopico) poi ci rimetti su un bluray 3d e vedi come si vede. Se si vede senza sdoppiamenti (ct) e ghosting allora il rodaggio ha funzionato, altrimenti dovresti ripetere la procedura un'altra volta cambiando il film però.
4) mi raccomando di tenere disabilitato il sensore eco e il risparmio energetico perchè ho notato un bug in questo tv. Se si abilita anche per una sola volta poi solo con il reset del tv si toglierà definitivamente e comunque non si avranno migliorie durante il rodaggio o nei tempi di riscaldamento!
5) Non vi preoccupate perchè alcuni tv hanno bisogno di parecchi passaggi o rodaggi per vedersi bene (io ne ho fatti tre di 14 ore!) ma alcuni film li ho ripassati anche diverse volte nelle scene in cui il ghost o ct era evidente (repeat mirato!)
6) E' opportuno il REPEAT MIRATO solo dopo aver effettuato un buon rodaggio.
7) In caso di più rodaggi è necessario cambiare bluray e magari mettere anche un film (al posto di un cartone); nel mio caso ho preferito un filmato Imax (Grand Canyon...).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro:D
ehm...a me l' hanno prestato :DCitazione:
Originariamente scritto da lord1975
ovviamente la versione inglese che sarà già in commercio.. in ita ancora deve uscire come hai detto no? ;)
scusa lord ma per la visone 3d a me non me lo fà proprio abilitare il rispario eco, è ovvio che rimane spento no? intendi qualcos' altro?Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Grazie Lord un ultilissima cosa il rodaggio.
Consigli da parte tua sulle impostazioni da mettere nel tv a livello di immagini e audio per sfruttare al massimo questo tv.
Certo che si! Ovvio che il tv disabiliti il sensore eco e il risparmio energetico in caso di visione stereoscopica salvo poi riapparire o riconfigurarsi in ambito dueddì. Tuattavia ho notato che se si abilita/no (risparmio energetico e/o sensore eco) anche una volta e poi si ridisabilitano subito i tempi di riscaldamento si dilatano. Tipo per far scaldare il tv devi metterci per forza un bluray 3d e devi farlo andare almeno 30 minuti quando invece dovrebbero bastare 15/20 minuti (nel mio caso bastano 5) in ambito dueddì. :OCitazione:
Originariamente scritto da alessiocina
Ragazzi non riesco a capire se è un problema del mio 46C8000 oppure dei settaggi.... anche se di settaggi e prove ne ho fatte fin troppe.
Allora ho SKY HD e quando guardo i canali in HD mi accorgo che "spesso" su scene in rapido movimento la definizione è alterata e si crea un effetto fastidiosissimo con scene a scatti. Come se il televisore non ce la facesse a processare le immagini con così tanta qualità.
Questo effetto me lo fa sempre in HD o cmq è maggiormente evidenziato. Che cavolo può essere ??.
Il televisore è collegato al Decoder con Cavo HDMI 1.4 a connettori dorati. :(
Inoltre ho sempre denunciato un fastidioso effetto pettine sulle scritte scorrevoli di SKY TG24 o altre es TG2.
alessio a forza di rodaggi vedrai sempre meglio il 3d pero CHISSA CHE BOLLEETA DELLA LUCE TI ARRIVERA :D :cry: :mc: :help: :nera:Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
eheheh ma le tv led consumano poco :)
pensa a chi tiene la tv a tubo catodico tutti i giorni accesa 12 ore al giorno per compagnia...
ah ecco perchè io devo scaldarla così! correrò ai ripari! :DCitazione:
Originariamente scritto da lord1975
Non dipende dal tv, ma dalla qualità del segnale trasmesso da sky. Cosa ben diversa invece se lo stesso problema te lo fa con sorgente bluray. Se si evidenziasse il problema anche in questa circostanza allora ti conviene chiamare il centro assistenza perchè nopn è normale :nono:Citazione:
Originariamente scritto da QVAlessio
Allora a questo ti sò risp io, che ho appena cambiato il decoder di sky che si vede meglio come qualità ma quel problema lì lo fà sempre ( leggiti i miei post indietro)Citazione:
Originariamente scritto da QVAlessio
hai detto senza volere una cavolata madornale :) "Come se il televisore non ce la facesse a processare le immagini con così tanta qualità"
ho parlato con il mio antennista di fiducia e letto molti forum sull argomento: la qualità di sky HD non è per niente alta! anzi è quasi un' eresia definirlo HD! è un 1080i che praticamente rende come un 720p se non peggio..
lo fà solo con canali HD perchè il problema è che nelle frequenza di sky hanno voluto infilare un sacco di canali HD ma non essendo abbastanza la banda il bitrate risulta mooolto ridotto!questo implica parecchi errori di decodificazione dell' immagine soprattutto nelle scene in rapido movimento in quanto con la modalità di trasmissione che sky manda alla tv ( per rimanere dentro alla banda a disposizione) arrivano solo le variazione dell' immagine fotogramma per fotogramma, mantenendo fermi ( cioè non inviando) quei pixel che non variano nel fotogramma successivo ( è un modo come un altro per comprimere un filmato). vedrai che lo fà soprattutto per alcuni canali e alcuni programmi! se ci fai caso lo fà quasi sempre con gli stessi! ed è peggiorato negli ultimi tempi con l' aumento del numero di canali HD! quindi in conclusione IL PROBLEMA è DELLA SORGENTE CIOè DI SKY! col passare del tempo potenzieranno le frequenze e questa cosa diminuirà..
Non è un problema di tv perchè vedrai che se metti un bluray in 1080P con gli stessi settaggi e gli stessi cavi e tutto, quel problema non lo avrai! e una trasmissone bluray full hd ha MOOOOLTA più qualità e MOOOLTI più dati da inviare che una di sky!! per quello è sbagliato dire che la tv " non ce la fà"
non ti offendere!:) anche io appena visto il problema ho pensato come te! poi informandomi bene questo è quello che è saltato fuori! non sò se sono riuscito a spiegarmi, se cerchi su google è un problema praticamente di tutti..
ciao ;)
Ciao Alessio..... grazie 1000 per la tua delucidazione. Quando ho scritto "Come se il televisore non ce la facesse a processare le immagini con così tanta qualità." era solamente per intendere un esempio.... e cmq contento - se così posso definirmi - del fatto che non sia il televisore bensì SKY. :D :D :D