a pagina 94 del manuale, che puoi facilmente scaricare da qui --> http://resources.jvc.com/Resources/00/01/51/15158.PDF, trovi tutte le dimensioni del tuo vpr
Visualizzazione Stampabile
a pagina 94 del manuale, che puoi facilmente scaricare da qui --> http://resources.jvc.com/Resources/00/01/51/15158.PDF, trovi tutte le dimensioni del tuo vpr
grazie mille! la misura che cervao allora è 15,45 cm ^^
buonasera devo cambiare il telo volevo sapere da chi possiede questo vpr fino a che base posso arrivare.
sarei orientato su una base da 3m distanza vpr telo 4.80 distanza visione dai 3m a 4.30.
sarei inoltre interessato ad uno schermo curvo ma nn so che differenze posso incontrare.
grazie.
Credo che dopo le 400 ore devi metterlo in lampada alta e calibrarlo, poi ti restano 300 ore e poi cambio lampada
ale rispondevi a me?
se si l unica differenza con schermo curvo e il consumo lampada?
riguardo alla dimensione del telo?
Da 4,80 3 metri li fai tranquillamente.
grazie ad entrambi per le risposte.
la curvatura comporta distorsione nell immagine?vanno cambiati dei parametri rispetto alla visione normale su schermo piatto?
No che io sappia.
Lo schermo curvo serve più che altro per uniformare la luminosità ai lati dello schermo. Che io sappia non bisogna esagerare con la curvatura se no iniziano i problemi con la geometria dell'immagine e bisogna tenere il più possibile il proiettore al centro dello schermo.
Comunque per ulteriore informazioni vai qui: http://www.adeoscreen.it/default.php?t=site&pgid=501
bene grazie.
sapete dirmi anche,magari per esperienze personali,se passando da base 250 a base 300 la qualita video peggiora o rimane invariata?
contando anche la lampada che ha 700 ore circa che cambiero spero nn prima di 1200 o giu di li
io ho un X55, non so se ci sono differenze con l'X30 a livello lampada, cmq. ti scrivo la mia esperienza:
Schermo curvo Adeo da 300 di base, formato 2.35:1
distanza proiezione (telo-lente) 425 cm. circa.
distanza visione 310 cm.
Da quella distanza riesco a riempire giusto giusto lo schermo (zoom al massimo).
In stanza oscurata mi è sufficiente usare la lampada in modalità "bassa", per film in 3D metto in "alta", ora sono a quasi a 1600 ore ed inizio a percepire un calo di luminosità che mi sta facendo voglia di sostituire la lampada (credo lo farò il mese prossimo) ma tutto sommato le immagini sono ancora godibili.
Il maggior pregio dello schermo curvo è la sua estetica a luci accese (bellissimo - vedi le foto della mia sala, link in firma).
Per eventuali deformazioni l'ideale sarebbe avere il VPR in asse col centro dello schermo, io ce l'ho allineato al bordo superiore (più o meno) ed utilizzo l'effetto "cuscino" con valore -1 per limitare al minimo la deformazione. Ho scritto limitare perchè comunque un minimo rimane: da me l'immagine fa una "pancia" verso il basso di circa 1-1,5 cm. (se allineo gli angoli superiori al bordo: al centro si abbassa di questi 1.5 cm.) risolvo incrementando lo zoom e facendo sbordare gli angoli in alto ed il centro immagine in basso, poi grazie al velluto nero ultra assorbente della cornice Adeo non si nota nulla di strano.
Insomma una piccola deformazione c'è ma non è percepibile.
Per concludere: io lo adoro e non lo cambierei mai con uno schermo flat
Visto che anche io mi accingo a cambiare schermo, o meglio aggiungere, e devo prendere un 3 metri di base ma mi sta venendo qualche dubbio in merito... se volete dare una vostra opinione sulla mia discussione...;)
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...97#post4431497
grazie frapporti per l intervento,ora pero' mi viene un dubbio a lavori finiti ho la possibilita di centrare il vpr a meta schermo ma nn in altezza nel senso che la staffa per il vpr nn e' lunga come la tua e vorrei evitare di cambiarla perche ottima.
la staffa sara si e no 20 cm quindi tra vpr e staffa si abbassa di 35cm credo.....nn vorrei avere problemi proprio per questo.
ps:la tua sala la sto lustrando perche ha piu o meno le stesse misure della mia .....anche se come potenziale audio video sei su un altro pianeta.....prendo spunto.
intendi che temi di avere troppa deformazione?
il rischio c'è, inutile negarlo, ma io sarei ottimista perchè grazie alle regolazioni geometriche dell'immagine ("cuscino" e "trapezio") credo riusciresti ad aggiustarla quanto basta, la cornice in velluto nero farebbe il resto.
P.S.
beh dai, non direi "un altro pianeta", anche tu hai raggiunto un ottimo livello e col tempo non potrai che migliorare con i giusti upgrade ;) ... non è che ti servono delle Klipsch RS62 II :D
hahaha grazie si in effetti il prossimo up saranno proprio le rs62....ma volevo spendere un pelo meno i lavori mi stanno" prosciugando" (vorrei fare una saletta a tema)purtroppo il mio budget e basso e faccio le cose un pezzetto alla volta:mc:
tant'e' che lo schermo lo prendero per dicembre per ora mi devo far bastare quello che ho