sono 1080p uno è AVC High L4.1 (c'è l'accelerazione hw) l'altro sempre 1080 AVC High L5.1 (niente acc hw)... può dipendere da questo? se sì si potrebbe "patchare" il file 5.1?? oppure ho detto delle fesserie ;)
Visualizzazione Stampabile
sono 1080p uno è AVC High L4.1 (c'è l'accelerazione hw) l'altro sempre 1080 AVC High L5.1 (niente acc hw)... può dipendere da questo? se sì si potrebbe "patchare" il file 5.1?? oppure ho detto delle fesserie ;)
Il profilo 5.1 difficilmente è riproducibile in DXVA soprattutto a 1080p, dovrebbe essere con profilo 4.1.
I file 1080p, che io sappia, non sono patchabbili mentre i 720p si.
ciao,
fil
ok perfetto quindi bisognerebbe riconvertirlo il L4.1 vabbè ma non ne vale la pena visto che il pc che ho in firma non è tanto "stressato" rimane al 50-55% di carico quindi va anche bene così ;)
ho un tv pana 37px70 plasma e vorrei vedere trasmettendo trammite il mio portatile il file sul tv è possibile con il mio portatile hp pavilion zd8156ea? (1gb ram ,P4 1,8 ghz, scheda atiradeon x600 256 MB)
Posso farcela?
Ho i seguenti player:
divx player 6.6
vlc player 0.8.6b
ho installato core avc codec.
Non so inanzitutto se il file è veramente hd720 come faccio a scoprirlo nella maniera più semplice?
Se il file è hd come faccio a vederlo in hd ovvero se avvio il file con vlc lo vedo automaticamente in hd?
Con mediaplayer non mi parte quasi nessun file divx (solo audio) e neanche questo (non parte proprio o si pianta)
Per favore spiegatemi il tutto senza sigle o abbreviazioni in modo che trovi e setti tutto quello che serve ma il più semplice possibile sono proprio ignorante nel settore video/codec.
Secondo passo se trasferisco il tutto trammite vga al tv panavedo il file in 720 una volta che lo vedo sul pc in 720?
Io dopo aver riavviato il pc ho aperto il file con vlc e lo legge bene direi ma non so se il file è hd720 e se il vlc lo legge in tal senso
Grazie
p.s:spero che ci sia un volenteroso in quanto con me suppongo che avrà vita dura (non per eventuali installazioni quanto per settaggi video, filtri o quant altro di cui non so nenache l'abc ovvero neanche la a !!)
Succede anche a voi che, visualizzando un filmato, spostando il mouse sul riquadro o selezionando le voci di menù, il film rallenta, scatta, e il mouse risponde a fatica ai comandi?
Allora...spero che qualcuno mi possa aiutare perchè sto diventando matto.
Ho scaricato la versione a 64bit di media player classic home cinema...funziona perfettamente!
L'unico "CAVILLO" è che non mi fa partire FFDSHOW.
Sono impazzito ieri son stato 2 ore a cercare di capire qual'era il problema....
Ad un certo punto stufato ho installato MPC classico...l'ho settato IDENTICO a quello homecinema...ho fatot partire lo stesso filmato et VOILA FFDSHOW parte!!!
Cioè da cosa può dipendere?
Perchè MPC homecinema a 64 bit non mi fa partire ffdshow?
Grazie a tutti.
FFdshow è a 64 bit ?Citazione:
Originariamente scritto da Caccamo84
certo...
Azz... non avevo letto il post precedente ... risposta già data :P
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=106
un paio di cosette, per chi mi sapesse illuminare:
1) perchè MPC su win XP mi apre tranquillamente i file ISO, mentre con Vista no ?
edit: ho provato su un'altro pc con WinXp e non li apre... non capisco quale sia l'arcano
2)si riesce in qualche maniera a scorrere i menu dei dvd col mouse ?
grassie
ARI-edit: ho risolto tutto con virtualclonedrive
altro mistero :
con video VC1 i "controlli colore VMR9" (contrasto - luminosità.. etc) funzionano perfettamente
con i video Mpeg 2 e divx- xvid neanche per idea
dove sbaglio ?
Ciao a tutti,
ho provato questo player sulla mia nuova scheda madre MA78G-DS3H (chipset 780G) e funziona alla grande! Il carico della cpu è al massimo 10% contro i 60% dello zoom player e ffdshow :cool: .
Il mio unico dubbio riguarda l'audio: sfrutto infatti l'uscita ottica SPDIF della scheda madre.
Mi chiedevo quali erano le giuste impostazioni affinchè lo stream audio venisse inviato direttamente all'uscita ottica, per avere la migliore qualità possibile, cioè senza effettuare la decodifica, il processing e la ricodifica in AC3 via software.
Ho letto che a volte questo succede:
http://code.google.com/p/cmediadrivers/wiki/Bitperfect
Ho settato nell'AC3 Audio decoder del player la voce SPDIF, è sufficiente o ci sono altre impostazioni a livello di driver/filtri aggiuntivi? Tnx!
Buongiorno a tutti.
Dopo aver letto un sacco di roba mi pare di aver capito che questo MPC HC sia una delle soluzioni migliori (e in futuro, probabilmente, la migliore, visto che è l'unica a non far perdere l'accelerazione hardware).
Quello che non ho capito (anche se probabilmente è banale) è: come faccio a dire a Vista Media center di non usare windows media player per riprodurre dvd e divx ma di usare mpc hc?
scusate l'ignoranza...
semplicemente non puoi
il massimo che puoi fare è impostare il filtro mpc-hc standalone come decoder preferenziale per la decodifica degli stream.
ciao
ok, e quindi chi usa MPC HC lo fa partire da Start-Programmi e poi fa visualizza a schermo intero? Non ci credo...Citazione:
Originariamente scritto da ciaca
Eh? come? dove? a cosa mi serve?Citazione:
Originariamente scritto da ciaca
Ripeto: scusatemi un sacco ma sono proprio verginello... (non tanto di windows o sistemi operativi, ma di tutto questo mondo fatto di filtri, conversioni,formati.... aiuto! ma un bello standard no??)