Visualizzazione Stampabile
-
Io lo comprerei per la parte audio e per uscire a 576p con i DVD.
Questo per usare il Realta nelle diverse elaborazioni ed algoritmi.
Poi con il VP50 - SE e sottolineo SE non sono soddisfatto del deinterlaccio - attraverso il PreP sistemo il tutto a 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
E' proprio per questo che lo paragonano ad un'uscita SDI che è un uscita a monte di tutto. ;) Certo comprare un lettore come questo per poi moddarlo SDI mi suonerebbe davvero strano.
Perdonami ma non ti seguo.. (premesso che non ho parlato di SDI), non capisco, come possano paragonare il 576i dalla component ad una SDI se la component ha comunque una conversione (brutta o bella che sia), e che a 576i ha il Realta fuori gioco.
Forse intendevi entrando nel VP50?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Perdonami ma non ti seguo.. (premesso che non ho parlato di SDI), non capisco, come possano paragonare il 576i dalla component ad una SDI se la component ha comunque una conversione (brutta o bella che sia), e che a 576i ha il Realta fuori gioco.
Forse intendevi entrando nel VP50?
No, non parlavo affatto del VP50, ma non avevo neanche letto bene il post di Locutus da cui tu partivi. In effetti, ed è quello che dicevo prima, a 576i il Realta non dovrebbe funzionare e quindi il lettore non interviene sul segnale ma lascia tutto invariato, manda cioè un segnale liscio.
Tra l'altro per le uscite analogiche il lettore è dotato di un DAC video a 216Mhz ed è quello che lavora ma non il Realta (credo sia così anche per il mod A1-XV), e probabilmente interviene solo per i segnali da deinterlacciare mentre a 576i no......
:ops:
...ma mi accorgo che sto dicendo una cavolata! :( Deve per forza intervenire prima di uscire come un segnale analogico YCbCr. Forse, perciò, riprendendo le parole di locutus
Citazione:
C'è chi ha paragonato (e non ha torto) l'uscita component del DVD-A1XV a 576i ad un'uscita SDI ....
si potrebbe dire che seppur trattato il segnale sulle uscite component, risulta talmente pulito e 'neutro' da poter essere paragonato ad un'uscita SDI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
..... se la component ha comunque una conversione (brutta o bella che sia), e che a 576i ha il Realta fuori gioco.
Io parlo del DVD-A1XV: supponendo che il Realta funzioni nel 3930 come nel DVD-A1XV, i filtri di riduzione del rumore e miglioramento del dettaglio del Realta (che imho sono il suo punto di forza, ancora più del deinterlacciamento) entrano in gioco anche a 576i ... se li attivi, ovviamente.
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
....si potrebbe dire che seppur trattato il segnale sulle uscite component, risulta talmente pulito e 'neutro' da poter essere paragonato ad un'uscita SDI.
Esatto: merito dei filtri di cui sopra.
Ciao,
Luigi
P.S. Sempre nel DVD-A1XV: sto supponendo che il 3930 sia simile, perchè ancora non l'ho mai visto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Io parlo del DVD-A1XV: supponendo che il Realta funzioni nel 3930 come nel DVD-A1XV, i filtri di riduzione del rumore e miglioramento del dettaglio del Realta (che imho sono il suo punto di forza, ancora più del deinterlacciamento) entrano in gioco anche a 576i ... se li attivi, ovviamente.
Ciao,
Luigi
Ok ... ora che lo hai specificato, ti do' ragione piena sull'OTTIMA funzionalita' che hanno i filtri (sopratutto il DNR) sul 3930, quindi dando per scontato che a questo punto i due player (A1XV e 3930) dal punto di vista di questi filtri siano uguali in progressivo, altrettanto non lo e' in interlacciato (parlo sempre di Component) a 576i. O almeno con Umberto, appena messo a 576i e verificatosi che il confronto NON REGGEVA nemmeno un po', non siamo stai li a dimenarci con filtri e quant'altro... quindi e' pur vero che la prova di uscire dalla Component a 576i e di smanettare con i filtri non l'abbiamo fatta :rolleyes: ..... ora mi hai messo la pulce all'orecchio, e dato che venerdi (in attesa che il player arrivi anche a me) torno da Umberto, faremo questa prova e ti diro'.
C'e' da dire cmq che avendolo testato su una matrice 1024x576 (Domino20), non e' la stessa prova che hai fatto tu con la tua matrice a 720 (se non sbaglio).
Una cosa pero' e' CERTA e rimane tale: questo 3930 (non ho mai visto all'opera l'A1XV) tira fuori qualcosa che da un player da tavolo non avevo mai visto prima! detto cio' poi sappiamo bene che ogni catena video fa' storia a se' ;)
PS: infine abbiamo fatto una prova con l'OPHIT uscendo a 720 ed entrando sulla VGA del Domino, la qualita' e' migliorata ulteriormente con lo stupore che segue... poiche' facendo sia un upscaling e poi un downscaling nel VPR (nonche' una trascodifica digit->analog) non pensavamo si potesse immaginare un risultato del genere :eek:
E poi se l'ho ordinato anch'io (felice possessore di HTPC da anni e schizzinoso in fatto di Player da tavolo), vuol dire che la mia mascella e' rimasta a casa di Umberto! :D
Ci aggiorniamo a venerdi
Ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Io parlo del DVD-A1XV: supponendo che il Realta funzioni nel 3930 come nel DVD-A1XV, i filtri di riduzione del rumore e miglioramento del dettaglio del Realta...
Ma Luigi anche sul A1 il Realta gestisce le sole uscite digitali, mi pare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ma Luigi anche sul A1 il Realta gestisce le sole uscite digitali, mi pare.
No è attivo anche in component. L'unica cosa che non gestisce il Realta è lo scaling sulle uscite digitali. In component esce solo a 576i/p quindi è "tutto-Realta":)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
L'unica cosa che non gestisce il Realta è lo scaling sulle uscite digitali.
Che viene gestito dal TRex 2 , giusto? ... e il deinterlaccio chi lo fa' dall'HDMI ? Forse dico una baggianata :p
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Che viene gestito dal TRex 2 , giusto? ... e il deinterlaccio chi lo fa' dall'HDMI ? Forse dico una baggianata :p
ciao
????? ma di che player parli? Sul Denon il T-rex non c'è: lo scaling è del Silicon o ABT (ho un tremendo vuoto di memoria) ma sicuramente non del chip Pioneer. Il realta fa il deinterlaccio su HDMI e component e gestisce i filtri vari su tutte le uscite, compresa Scart, S-VIdeo e composito:eek: :) .. è proprio così.
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
????? ma di che player parli? Sul Denon il T-rex non c'è: lo scaling è del Silicon o ABT
Azz!! E' vero mi son confuso con il Dv9600 Marantz!!! :D :D :D
... SORRY!! :D
PS: AZZ doppio!! mi hai appena svelato un arcano interessantissimo!... Il REALTA pure dalla SCART?! ...mitico! :eek: ..quindi avremo un RGBS gestito da Realta... yumhh non vedo l'ora di provarlo con il mio supercavo IXOS cablato proprio cosi :D.... solo il connettorone EuroAV in lega e schermato (pesantissimo) mi era costato tipo 90Euro... ora prima di smontarlo per terminarlo "Component" lo provo cosi appena mi arriva il Player, anche se gli RCA Component dovrebbero assicurare una presa "meccanica" totalmente superiore.
-
Ma infatti quel che vado dicendo io da sempre è che il Realta ha la sua forza nelle elaborazioni video *non* nel solo deinterlacciamento. Come deinterlacciatore è ok, sta fra i grandi, ma volendo un po' di difettucci gli si trovano senza troppo sforzo.
E' come tratta il segnale, lo pulisce, mette in risalto i particolari giusti .. insomma: un SD sembra HD e non è certo per merito del deinterlaccio:O
Il bello di tutto ciò è che questo "trattamento" si può avere anche su un segnale interlacciato, di qualunque tipo, perchè è "alla base".
-
@ninja se volevi lettore DIVX non facevi miglior spesa con questo?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...340#post697340
e c'avevi pure i WMV HD :read:
-
Sasà, cercavo anche una certa musicalità, che penso sia miglior appannaggio del Denon.
Inoltre mi serviva un collegamento tipo ieee1394/DL.
E infine a livello video mi piace l'idea di avere due campioni del mondo affiancati da sostituire (uno in campo e uno in panca...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
No è attivo anche in component. L'unica cosa che non gestisce il Realta è lo scaling sulle uscite digitali. In component esce solo a 576i/p quindi è "tutto-Realta.
Luigi, tu attualmente come esci dal Denonone allo Sharp?
Potresti illustrarmi? :confused: :D
Grazie