Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
....Non so le ultime release ma quando li avevo provati con la mia X1600 andavano peggio di Coreavc in software.
AZZ... questo non lo sapevo:eek:
Forse conviene rivolgere le attenzioni verso la CPU, nel senso di "upgraddarla" magari fare un'intervento e aggiungere un'altro cuore :rolleyes:
Chissà sentirà meno gli stress dei nuovi codec HD e sarà al riparo da collassi, visto gli ultimi "cardiogrammi" :asd:
Ciao
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
AZZ... questo non lo sapevo:eek:
Ma no' abbi pazienza si tratta solo che devono ottimizzare driver e fregnacce varie.
Poi tanto adesso spendere in una scheda video o CPU nuova non so' se vale la pena ... troppe incertezze all'orizzonte ;).
Ciao
-
Utilizzando l'ffdshow al posto del CoreAAC, funge anche meglio. Difatti solo con alcuni trailer in italiano (il codice da vinci e poseidon), con il CoreAAC mi dava dei problemi, ossia al posto dell'audio si sentivano solo dei disturbi (sono collegato con SPDIF), perchè forse tali files sono in stereo surround?!! Comunque sta di fatto con l'ffdshow sono riuscito a riproduli senza disturbi, come da graph.
Inoltre , come suggerito tempo fa da stealt82, con la funzione mixer, si può "allargare" anche i semplici segnali surround.
http://img134.imageshack.us/img134/2901/graph20kp.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/7...nadiffd2xs.jpg
Inoltre ho provato come render video anche quello interno della prodigy, al posto di ReClock (in quando è sempre giallo per i 60Hz del display), che in alcuni casi notavo un comportamento meno "scattoso" nei panning panoramici, dipendente dall'accopiata con l'LCD a 1360x768 @60Hz, problema dovuto alla riso anomala e il refresh del mio display.
http://img77.imageshack.us/img77/2454/grf22ea.jpg
Saluti :)
Domenico
-
Come sono fortunato.... disabilitando l'H.264 di ffdshow per provare ad usare graphedit che è successo? il TT2.3 mi pesca CoreAVC come decoder per tutti i file AVC, senza usare graphedit :D .... chi nasce con la camicia....;) ... soffrite soffrite voialtri :)
-
nn è una cosa molto complessa da ottenere, basta alzare il merit di CoreAVC è viene usato come prima scelta da qualsiasi player
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paky
basta alzare il merit di CoreAVC
e come si fa?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ho rifatto il test con il Core AVC, con poseidon trailer 2, quello che pesa 180.206KB, i picchi al 90% son sempre presenti.
Hardware:CPU Athlon64 3500+ Winchester (2200 MHz); SK video Radeon X700PRO 256MB; RAM 1GB
http://img137.imageshack.us/img137/9607/ddd4eb.jpg
Settato il Graph con l'out Overlay e utilizzando sempre il trailer2 Poseidon @1080p da 180.206KB, adesso i picchi arrivano al 70% e la fluidità è migliorata
http://img122.imageshack.us/img122/58/poseidon39rn.jpg
http://img310.imageshack.us/img310/5...verlaymixe.jpg
Saluti :)
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paky
c'è l'ottimo freeware Gspot
grazie per l'info.
-
Mi è arrivata per email la notifica dell'ultima release del core avc
http://img141.imageshack.us/img141/4713/coreavc3nw.jpg
Quali sono i le novità:confused:
Bye
-
Il controllo su deblocking e deinterlacing e double frames credo, oltre al supporto per MBAFF.
-
-
C'e' anche Haali che ora dovrebbe gestire (splitter audio/video) uno stream TS registrato da satellite anche con video in H264.
Ciao
-
@ ciuchino
Sono in palla, non riesco a capire come mai non riesco più a far "agganciare" l'Overlay Mixer, che in precedenza andava, come da 2 post più sopra.
ecco cosa mi compare:
http://img236.imageshack.us/img236/6...verlay1iv2.jpg
Inoltre bypassandolo, funge lo stesso, come mai?
http://img56.imageshack.us/img56/686...verlay2vr6.jpg
Cordialmente ringrazio
-
Ne trovi due nel directshow di video renderer.
Quello che stai cercando di usare adesso e' praticamente il VMR7 che non si connette all'overlay.
Devi usare l'altro , anche graficamente e' leggermente diverso.
Ciao